START // Aspetti Clinici, Sociali e Giuridici nell'Accoglienza Familiare: Cosa Insegna il Master della Università Cattolica

Sommario articolo

Il Master in Aspetti Clinici, Sociali e Giuridici nell'Accoglienza Familiare dell'Università Cattolica prepara i laureati a gestire contesti di affido e accoglienza. Il programma combina lezioni teoriche e attività pratiche, coprendo metodologie di intervento clinico, quadro normativo e progettazione sociale. Offre sbocchi professionali come assistente sociale, psicologo clinico, responsabile di progetti e consulente giuridico. Requisiti di ammissione includono laurea e selezione tramite curriculum e colloquio.

Introduzione al Master in Accoglienza Familiare

Il Master in Aspetti Clinici, Sociali e Giuridici nell'Accoglienza Familiare offerto dall'Università Cattolica rappresenta un'opportunità formativa unica per i giovani laureati interessati a specializzarsi in un ambito di crescente rilevanza. L'evoluzione delle dinamiche familiari e sociali richiede professionisti competenti e aggiornati, pronti a fronteggiare le sfide attuali e future.

Finalità del Master

Questo programma si propone di fornire una preparazione completa sui diversi aspetti legati all'accoglienza familiare, attraverso un’approfondita analisi di temi clinici, sociali e giuridici. Il principale obiettivo è preparare gli studenti ad intervenire efficacemente in contesti di affido e accoglienza, sia a livello operativo che gestionale.

Formazione Teorica e Pratica

Il master prevede una combinazione di lezioni teoriche e attività pratiche, con un focus particolare su:

  • Metodologie di intervento clinico: Tecniche e strumenti di supporto per il benessere psicologico e relazionale dei minori accolti.
  • Quadro normativo: Legislazione e normative nazionali ed internazionali che regolano l'accoglienza familiare.
  • Progettazione sociale: Strategie e modelli per la pianificazione e gestione di interventi di affido e accoglienza.

Opportunità Professionali e Sbocchi di Carriera

Il completamento di questo master apre le porte a una varietà di sbocchi professionali, tra cui:

  • Assistente Sociale: Ruolo fondamentale nell'assistenza e supporto alle famiglie accolte, lavorando a stretto contatto con le istituzioni.
  • Psicologo Clinico: Interventi specializzati nel supporto e nella tutela del benessere psicologico dei minori accolti.
  • Responsabile di Progetti: Progettazione e gestione di programmi di affido e accoglienza per enti pubblici e privati.
  • Consulente Giuridico: Supporto legale e consulenza in materia di diritti e normative relative all'accoglienza familiare.

Struttura del Master

Il percorso formativo si articola in moduli tematici, ciascuno dei quali offre uno specifico focus su aspetti clinici, sociali e giuridici dell'accoglienza familiare. Tra i principali moduli si annoverano:

  • Psicologia dell'accoglienza e del trauma
  • Politiche Sociali e Welfare
  • Diritto di Famiglia
  • Metodologie di ricerca in ambito sociale

Oltre ai moduli didattici, sono previsti anche laboratori pratici e tirocini presso strutture convenzionate, che permettono agli studenti di mettere in pratica le competenze acquisite.

Requisiti di Ammissione e Candidatura

Per accedere al master, i candidati devono essere in possesso di una laurea (triennale o magistrale) in discipline correlate. Il processo di selezione prevede la valutazione del curriculum, una lettera di motivazione e, in alcuni casi, un colloquio individuale.

Conclusione

Il Master in Aspetti Clinici, Sociali e Giuridici nell'Accoglienza Familiare offerto dall'Università Cattolica è una scelta ideale per i laureati che desiderano intraprendere una carriera in questo settore. Esso offre una formazione completa e multidisciplinare, preparandoli ad affrontare con competenza le sfide professionali in ambito di affido e accoglienza familiare. Con una solida formazione teorica unita all'esperienza pratica, i laureati di questo master saranno altamente qualificati per ricoprire ruoli chiave e fare la differenza nella vita di molte famiglie e minori accolti.

Master International Marketing Management & Digital Context

Università degli Studi di Bergamo - SDM School of Management

Università degli Studi di Bergamo - SDM School of Management

Accreditato dalla Società Italiana Marketing (SIM), rappresenta un percorso di eccellenza per chi aspira a diventare un leader nel marketing internazionale. si distingue per l'integrazione tra teoria e pratica, progettata per rispondere alle esigenze dei mercati globali

In evidenza

Master in Giurista d’Impresa

MELIUSform

MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

MELIUSform

Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni