Qual è stata la tua motivazione principale per scegliere questo master?
Ho scelto il master per approfondire le mie competenze in Quality Assurance e Regulatory Affairs, acquisendo strumenti pratici e aggiornati che potessero supportarmi concretamente nel settore dei dispositivi medici.
In che modo il networking con docenti e colleghi ti ha aiutato nella tua carriera?
Il confronto con docenti altamente qualificati e con colleghi provenienti da realtà diverse è stato preziosissimo. Mi ha permesso di ampliare la mia rete professionale, condividere esperienze e apprendere punti di vista differenti, arricchendo la mia visione del settore.
Come è cambiata la tua prospettiva professionale dopo aver completato il master?
Il master mi ha permesso di affrontare le tematiche di qualità e regolatorie con maggiore sicurezza e consapevolezza. Ho sviluppato una visione più strategica e concreta delle problematiche e delle opportunità nel mio lavoro.
Quali consigli daresti a chi sta considerando di iscriversi a questo master?
Consiglierei di approfittare di ogni momento di confronto e di interazione, sia con i docenti sia con i colleghi, e di approcciare le attività con curiosità e voglia di applicare subito quanto appreso.
Come il master ti ha preparato ad affrontare le sfide del tuo settore?
Il master mi ha fornito strumenti pratici e metodologie applicabili fin da subito nel mio lavoro quotidiano, aiutandomi a gestire con maggiore efficacia le sfide della Quality Assurance e a perseguire i miei obiettivi professionali.
Qual è stato l'insegnamento o il modulo che hai trovato più interessante e perché?
Ho trovato particolarmente interessante il modulo su Regulatory Affairs per dispositivi medici, perché ha combinato teoria e casi pratici reali, permettendomi di acquisire competenze immediatamente spendibili.
Quali opportunità di crescita professionale si sono aperte grazie al master?
Grazie al master ho consolidato le mie competenze tecniche e organizzative, migliorando la mia capacità di gestire progetti complessi e aprendo nuove opportunità di responsabilità all’interno del mio ambito lavorativo.
Come valuteresti il supporto offerto dalla scuola per lo sviluppo della carriera e il placement?
Ho trovato il supporto professionale e disponibile, con strumenti utili per consolidare le competenze acquisite e confrontarmi con docenti ed esperti del settore. Pur non prevedendo un vero percorso di placement, ho apprezzato i canali di networking e le occasioni di confronto che hanno arricchito la mia esperienza.