START // Esperienze pratiche nel turismo: Il valore aggiunto del campus di Rimini

Sommario articolo

Il Campus di Rimini combina conoscenza teorica e pratica nel settore del turismo, offrendo corsi di specializzazione, master e workshop. Gli studenti acquisiscono competenze pratiche attraverso stage e collaborazioni con aziende locali, preparandosi per ruoli manageriali, marketing turistico, e sviluppo sostenibile. Il campus rappresenta una formazione ideale per chi cerca una carriera nel turismo, offrendo un significativo vantaggio competitivo.

Introduzione

Nel panorama contemporaneo dell'istruzione post laurea, la combinazione tra conoscenza teorica e esperienza pratica rappresenta un valore inestimabile. In un settore dinamico come quello del turismo, la capacità di combinare questi due aspetti è essenziale per chiunque aspiri a una carriera di successo. In questo contesto, il Campus di Rimini offre un'opportunità unica ai giovani laureati per rafforzare le proprie competenze attraverso esperienze pratiche dirette nel settore del turismo.

Opportunità di Formazione

Il Campus di Rimini propone una vasta gamma di programmi formativi post laurea, progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. Questi programmi non solo coprono le nozioni teoriche fondamentali, ma pongono un forte accento sull'applicazione pratica. Questo approccio consente agli studenti di acquisire competenze pratiche vitali per distinguersi nel mercato globale del turismo.

Corsi di Alta Specializzazione

Tra le diverse opzioni di formazione, i Corsi di Alta Specializzazione rappresentano un ottimo punto di partenza. Progettati in collaborazione con professionisti del settore, questi corsi forniscono agli studenti conoscenze aggiornate sugli sviluppi più recenti nel turismo, come la gestione sostenibile delle risorse turistiche, il marketing turistico digitale, e l'innovazione nei servizi di ospitalità.

Master e Workshop

Per chi cerca una formazione più approfondita, il Campus offre Master in gestione turistica e organizzazione degli eventi culturali, che comprendono moduli di stage in azienda. Questi programmi forniscono non solo una formazione completa in gestione e pianificazione turistica, ma permettono anche di sviluppare una rete professionale solida attraverso workshop e seminari interattivi.

Sbocchi Professionali

Una delle domande più frequenti tra gli studenti che completano un percorso post laurea è: "Quali sono le opportunità di carriera che mi aspettano?". Il Campus di Rimini lavora in sinergia con diversi attori del settore turistico al fine di garantire che gli studenti abbiano accesso a numerose opportunità professionali.

  • Ruoli manageriali nel settore dell'ospitalità, come direttori di hotel o resort
  • Specialisti in marketing turistico e comunicazione
  • Consulenti di sviluppo turistico sostenibile
  • Organizzatori di eventi e conferenze internazionali

Esperienze Pratiche: Il Valore Aggiunto

Il Campus di Rimini offre il vantaggio di un apprendimento pratico immersivo, grazie alla sua posizione strategica in una delle destinazioni turistiche più popolari in Italia. Collaborazioni con aziende locali, stage, e progetti sul campo sono solo alcune delle modalità attraverso le quali gli studenti possono applicare le competenze acquisite in aula in un contesto reale.

"L'esperienza pratica acquisita durante il mio periodo al Campus di Rimini è stata fondamentale per il mio sviluppo professionale," afferma Marco, un ex studente, ora manager di un rinomato resort.

Opportunità di Carriera

Grazie alla formazione ricevuta e alle esperienze pratiche accumulate, i laureati del Campus di Rimini sono in grado di accedere a un'ampia gamma di opportunità di carriera. Oltre ai ruoli tradizionali nel settore dell'ospitalità e del turismo, i laureati sono equipaggiati per entrare in campi innovativi come la gestione del turismo sostenibile, lo sviluppo di software per il turismo, e le start-up turistiche.

Sviluppo di Soft Skills

Un ulteriore vantaggio della formazione pratica è lo sviluppo delle soft skills, essenziali nel settore turistico. Comunicazione efficace, problem solving, e gestione del team sono solo alcune delle competenze che vengono migliorate attraverso interazioni dirette con professionisti del settore e colleghi.

Conclusione

In sintesi, per i giovani laureati desiderosi di intraprendere una carriera nel settore del turismo, il Campus di Rimini rappresenta una soluzione ideale grazie alla sua combinazione di formazione teorica di alta qualità e preziose esperienze pratiche. Questi elementi insieme offrono agli studenti un vantaggio competitivo, preparandoli a eccellere in un settore in continua evoluzione.

Executy

Online in live streaming, Bologna o Firenze. 22 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni