Professione: Responsabile di servizi socialiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Responsabile di Servizi Sociali è una figura professionale che si occupa di organizzare e coordinare servizi rivolti all'assistenza e alla tutela di soggetti fragili, come anziani, disabili e persone in difficoltà sociale ed economica. Per accedere a questa professione, è spesso richiesto il possesso di un master postlaurea in Servizi Sociali o in Management dei Servizi Sociali. Il responsabile di servizi sociali ha un ruolo chiave nell'organizzazione dei servizi sociali, poiché si occupa di pianificare, coordinare e supervisionare le attività di assistenza e sostegno rivolte ai beneficiari. In particolare, si occupa di definire gli obiettivi e le strategie dei servizi sociali, di monitorare il budget e le risorse umane e di garantire la qualità dei servizi offerti ai beneficiari. Tra le principali responsabilità del responsabile di servizi sociali, rientrano anche l'identificazione dei bisogni dei beneficiari, la valutazione dei casi e la definizione dei piani di intervento personalizzati. Inoltre, il responsabile di servizi sociali si occupa della gestione delle relazioni con le istituzioni locali e le altre organizzazioni del settore, collaborando attivamente per la realizzazione di progetti inclusivi e di sostegno alla comunità. Grazie alla sua specializzazione, questa figura professionale può trovare impiego in diverse realtà, tra cui enti pubblici e privati, associazioni e cooperative sociali, oltre a poter lavorare come freelance o consulente per progetti specifici. In ogni caso, il Responsabile di Servizi Sociali rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire servizi sociali efficaci, efficienti e umanamente qualificati.

// TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
  • Formula mista
  • 200 Ore
  • 3000 
  • In partenza Trento - Italia  - 23/giu/2023
  •   Video

Corso in Diritto delle relazioni familiari:dei minori e dei servizi di sostegno alla famiglia

Per le tematiche trattate è condizione necessaria per l'accesso al corso l'aver conseguito una laurea in : - LAUREE TRIENNALI - Area Umanistico - Sociale Umanistico sociale - - LAUREE MAGISTRALI - Area Umanistico - Sociale -- LAUREE A CICLO UNICO - Area Umanistico-Sociale

Università degli Studi di Camerino
  • Formula mista
  • SI
  • 350 
  • Camerino - Italia
  • ONLINE
CIS - Scuola per la gestione d’impresa

Executive Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

Il percorso Executive ha l’obiettivo di offrire ai professionisti delle risorse umane strumenti e best practice per supportarli nella gestione e sviluppo delle persone e nel governare i principali processi. Prossima edizione ottobre 2023

Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari

Il Master è rivolto agli assistenti sociali che intendono operare nelle organizzazioni pubbliche e private, con funzione di manager-coordinatore dei servizi sociali e socio-sanitari, in particolare all’interno di ULSS, nel Terzo Settore, nelle associazioni di volontariato e in attività private.

Università Ca´Foscari Venezia
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • 3500 
  • Venezia - Italia