Professione: Regista teatraleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il regista teatrale è colui che ha la responsabilità di creare e dirigere lo spettacolo teatrale, supervisionando ogni aspetto dalla scelta del testo alla messa in scena, fino all'interpretazione degli attori. Questo professionista deve possedere una solida conoscenza del teatro e delle sue tecniche, nonché una grande sensibilità artistica e una capacità di comunicazione efficace per lavorare a stretto contatto con il cast. Tra le sue responsabilità principali ci sono la selezione degli attori, la definizione delle linee di movimento sul palco, l'individuazione delle musiche e delle luci adeguate, l'organizzazione delle prove e la gestione del budget assegnato dal produttore per lo spettacolo. Inoltre, il regista teatrale deve essere attento alle richieste dei produttori e dei committenti, cercando di creare uno spettacolo che soddisfi le loro esigenze, oltre che quelle del pubblico. La professione richiede una grande passione per l'arte teatrale, una notevole creatività e una buona dose di perseveranza, poiché spesso il lavoro del regista teatrale può richiedere mesi, se non anni di preparazione. Grazie al master postlaurea in Regia Teatrale, si acquisiscono le competenze per diventare un regista teatrale di successo, imparando tecniche di gestione del processo creativo e acquisendo una visione globale dello spettacolo teatrale.

TROVATI 10 MASTER [in 10 Sedi / Edizioni]

  • Master in Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Sceniche

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master approfondisce le metodologie e le pratiche legate al teatro, alla pedagogia e alla didattica, offrendo una formazione specialistica professionizzante con modalità blended.

    View: 130
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

  • Master in Arti Performative. Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Performative

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso specialistico professionizzante sulle arti performative, teatro, pedagogia e didattica, con 1500 ore di formazione e 60 CFU.

    View: 217
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Performance e Teatro Sociale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Studi Umanistici

    Il master prepara professionisti nel campo della performance e del teatro sociale, con focus sull'educazione, l'inclusione sociale, la cura, il welfare culturale e la tutela ambientale.

    View: 135
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pavia
    2
    Torino
    Milano
  • Master in Drammaturgia e Cinematografia

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di realizzare, nel contesto del sistema teatrale e cinematografico contemporanei, un percorso formativo finalizzato alla formazione di esperti della drammaturgia e cinematografia europea in grado di operare nel campo dello spettacolo e dell'industria culturale.

    View: 191
    Master
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni