Professione: Project manager di energie rinnovabiliLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Il project manager di energie rinnovabili è un professionista che si occupa della gestione di progetti legati all'energia pulita. Si occupa di coordinare il team di lavoro, organizzare la pianificazione delle attività e vigilare sul rispetto dei tempi di consegna e dei costi previsti. Il suo compito è quello di gestire ogni fase del progetto, dalla progettazione alla realizzazione. Deve essere in grado di individuare le risorse necessarie, di creare il budget e di identificare le fonti di finanziamento. Inoltre, deve essere in grado di gestire la logistica e il trasporto dei materiali necessari e di interagire con i fornitori e le istituzioni locali. Il project manager di energie rinnovabili deve avere conoscenze tecniche specifiche nel campo dell'energia solare, eolica e idroelettrica, nonché competenze di gestione aziendale, sia dal punto di vista organizzativo che finanziario. È un professionista altamente specializzato, capace di prendere decisioni rapide e di fronteggiare situazioni critiche, anche in situazioni di incertezza. Le sue competenze sono richieste sia in imprese che operano nel settore dell'energia rinnovabile che in organizzazioni pubbliche o private che gestiscono i finanziamenti per progetti di questo tipo.

TROVATI 58 MASTER [in 58 Sedi / Edizioni]

  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 465
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    ONLINE 15/nov/2025
    1
    Roma 15/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Master II livello BIM for Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il corso fornisce una comprensione approfondita delle normative, dell'elaborazione dei dati e dei ruoli chiave nell'ambiente BIM, per poi entrare in molte applicazioni pratiche. Il Master è riservato a candidati in possesso di Laurea in Ingegneria, Architettura e in discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 175
    Master
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE 02/mar/2026
  • Corso Gestione Energetica degli Edifici

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il corso di perfezionamento prevede approfondimenti professionali per la gestione energetica su scala edificio e territoriale, le smart grid, nonché l’impatto ambientale sia degli edifici che delle infrastrutture.

    Logo Cliente
    View: 233
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE 02/mar/2026
  • Master in Energy Engineering

    Libera Università di Bolzano

    Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).

    Logo Cliente
    View: 377
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Comunità Energetiche Sostenibili

    Università di Pisa

    Questo master si svolge online e si concentra sulle comunità energetiche sostenibili, fornendo competenze interdisciplinari per la gestione e progettazione di sistemi energetici responsabili.

    View: 121
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni