Guida alla scelta di un Master in Tecnica in Veneto area master Produzione Industriale

Il Veneto è uno dei motori tecnologici d’Italia: distretti industriali avanzati, filiere della meccatronica, automazione, energia e logistica richiedono profili capaci di coniugare competenze ingegneristiche e visione di processo. Scegliere un Master in Tecnica in Veneto significa inserirsi in un ecosistema che investe in innovazione, transizione digitale e sostenibilità, con forti connessioni tra imprese, università e centri di ricerca. È un passo strategico per chi vuole accelerare l’ingresso nel mercato e crescere su ruoli ad alto impatto.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 74 percorsi disponibili, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei master, con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per scegliere con metodo e sicurezza.

Analisi del Grafico

Il quadro in Veneto per i Master in ambito tecnico è molto orientato alla flessibilità: non ci sono opzioni full time/part time/serali, ma prevalgono formule weekend e miste. In particolare, risultano 2 master di I livello nel weekend (opzione utile se hai una triennale e lavori) e 2 di II livello nel weekend. Per chi ha una laurea magistrale, ci sono anche 2 percorsi di II livello in formula mista, che alternano online/presenza. Inoltre compare 1 Executive in formula mista, tipicamente pensato per profili con esperienza; sono presenti anche 2 percorsi di Alta Formazione nel weekend, spesso accessibili a laureati e professionisti.

Tradotto in pratica: se cerchi un percorso compatibile con il lavoro, il Veneto offre soluzioni adeguate. Se invece vuoi un master intensivo full time, qui non è disponibile: valuta altre regioni o modalità completamente online. Ricorda i requisiti: I livello per laurea triennale, II livello solo con laurea magistrale, Executive spesso con esperienza documentata. Definisci tempo disponibile e obiettivo professionale per scegliere tra weekend e mista.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Tecnica in Veneto mostra un’offerta concentrata su fasce di prezzo contenute: quasi tutti i percorsi stanno sotto i 6.000€. In particolare, i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) si collocano soprattutto tra 3.000-6.000€ (18 programmi) con poche eccezioni a 0-3.000€ e rarissimi oltre (solo 1 tra 6-10k). I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono distribuiti tra 0-3.000€ (8) e 3-6.000€ (6). Presenti anche corsi di Alta Formazione e Perfezionamento prevalentemente a 0-3.000€; gli Executive compaiono in modo marginale e restano sotto i 6.000€. Nessuna offerta MBA o >10.000€.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello, Alta Formazione o Perfezionamento, pianificando un budget tra 2.000 e 5.500€ circa. Con laurea magistrale, il II livello è l’opzione più ampia e tipicamente costa 3.000-6.000€. Non emergono percorsi premium molto costosi: il focus regionale è su soluzioni tecniche accessibili. Valuta quindi requisiti di accesso, fascia di prezzo target e ritorno atteso (placement, stage, laboratori) per scegliere in modo efficace.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un equilibrio interessante tra durata e costo dei Master in Tecnica in Veneto. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) durano in media 13 mesi con costo intorno a 3.560€ e rappresentano l’offerta più ampia. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono simili: 14 mesi per circa 3.476€. Se hai poco tempo ma un budget più alto, gli Executive concentrano la formazione in 4 mesi, ma a circa 5.000€: tipici per profili con qualche esperienza che cercano upskilling rapido. Se cerchi un’opzione più economica, Alta Formazione (12 mesi, ~1.435€) e Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.773€) offrono contenuti mirati a costi contenuti, utili per chi vuole competenze specifiche senza un percorso lungo. In pratica: - Laurea triennale: valuta I livello, Alta Formazione o Perfezionamento secondo budget e tempo. - Laurea magistrale: II livello per percorso strutturato; Executive se vuoi un salto rapido. Considera il rapporto costo/durata e i requisiti d’accesso: investimenti più intensivi (Executive) vanno scelti se portano un chiaro vantaggio in tempi brevi.

Analisi del Grafico

Nei Master in area Tecnica in Veneto emerge una netta preferenza per l’erogazione online nelle offerte post laurea più specialistiche. I Master di I livello sono più spesso online (8) che in sede (6), una buona notizia se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità senza rinunciare alla verticalità tecnica. I Master di II livello risultano soprattutto online (16 vs 7): se possiedi già una laurea magistrale, troverai molte opzioni fruibili a distanza, utili per conciliare studio e lavoro. L’Alta Formazione è interamente online (4), indicata per aggiornamenti mirati e rapidi. Sul fronte in presenza, le scelte sono più circoscritte: Corsi di perfezionamento solo in sede (4), ideali se punti su laboratori e networking locale; le Lauree Magistrali sono tutte in sede (28), coerenti con percorsi accademici strutturati. Offerta quasi nulla per Executive (1, solo online) e MBA (assenti): se cerchi un percorso manageriale avanzato, potresti dover guardare fuori regione o ad altri ambiti. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, ma non ai II livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il quadro per “Tecnica” in Veneto è molto netto: tutta l’offerta proviene da università pubbliche. Non compaiono proposte di università private, business school o corporate university. Questo orienta la scelta su percorsi accademici strutturati e con requisiti chiari.

La concentrazione maggiore è su Lauree Magistrali (28) e Master di II livello (23): se hai già una laurea magistrale puoi puntare ai II livello; se devi ancora completare il ciclo, la LM è il canale principale in area tecnica. Per chi ha una laurea triennale, le opzioni sono soprattutto Master di I livello (14) e alcuni Corsi di perfezionamento (4) o di Alta Formazione (4), utili per specializzarsi senza attendere la magistrale. L’offerta “Executive” è minima (1) e non risultano MBA né percorsi brevi in questa nicchia territoriale.

In pratica: se cerchi specializzazione post laurea in Veneto, l’ateneo pubblico è l’hub principale. Scegli tra I livello o LM se parti dalla triennale; punta a II livello o, in pochi casi, Executive se possiedi già una magistrale e desideri un upgrade mirato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Tecnica in Veneto, l’interesse dei laureati è concentrato quasi esclusivamente sull’offerta pubblica: I Livello (752 visualizzazioni) e II Livello (485) guidano nettamente, seguiti da Alta Formazione (127) ed Executive (81). Le scuole private in questo filtro non registrano interesse, segnale che in area tecnica l’offerta e la domanda si concentrano sul pubblico.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’opzione più gettonata è il Master di I livello, coerente con i requisiti. Se possiedi una laurea magistrale, valuta i Master di II livello, molto ricercati e spesso più specialistici. I percorsi Executive raccolgono interesse più di nicchia e sono indicati se hai esperienza professionale; l’Alta Formazione può essere utile per aggiornamenti mirati. Nota che “Lauree Magistrali” non sono master, ma titoli accademici: potrebbero indicare ricerche alternative al master.

Assenza di MBA e di offerta privata: se cerchi questi formati, potresti dover ampliare l’area geografica o il settore; altrimenti, punta su atenei pubblici tecnici del Veneto, dove l’interesse è più alto.

Analisi del Grafico

Nei Master in Tecnica in Veneto l’interesse si concentra nettamente sulle formule flessibili: l’online domina con 349 preferenze complessive (184 per la formula mista e 165 per la weekend online), mentre l’in sede è scelto quasi esclusivamente nella formula weekend (82). Praticamente assenti le scelte full time, part time e serale: segnale che chi guarda a questi master privilegia soluzioni compatibili con lavoro o altri impegni.

Cosa significa per te? Se lavori già o prevedi di farlo durante il master, formula mista o weekend online offrono il miglior equilibrio tra flessibilità e continuità formativa. Se cerchi networking e contatto diretto con docenti e aziende locali, weekend in presenza in Veneto può essere un buon compromesso senza rinunciare al lavoro.

Ricorda i requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello), mentre con una triennale potrai accedere a master di I livello o corsi executive. Valuta anche l’offerta effettiva in regione: l’assenza di interesse su altre formule può riflettere una minore disponibilità o minore aderenza ai bisogni dei candidati.

Analisi del Grafico

In Veneto, per i master in area Tecnica l’interesse dei laureati converge su formule flessibili: niente Full time/Part time/serale, ma prevalgono weekend e mista. Spiccano Alta Formazione (107, weekend) e Master di II livello (103, formula mista; 58, weekend), seguiti da I livello (82, weekend) ed Executive (81, formula mista). MBA, percorsi “Brevi”, master generici, corsi di perfezionamento e lauree magistrali non registrano interesse in questo filtro: qui la domanda è su percorsi professionalizzanti e compatibili con il lavoro.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello nel weekend: sono i più richiesti e pensati per entrare rapidamente nel mondo tecnico. Con laurea magistrale o vecchio ordinamento, i Master di II livello in formula mista offrono equilibrio tra studio e attività professionale; il weekend è un’alternativa valida. Se hai già esperienza, gli Executive in formula mista sono la scelta naturale. L’alta formazione nel weekend è ideale per aggiornamenti mirati. In sintesi: scegli la formula in base ai tuoi impegni e verifica i requisiti d’accesso (un triennale non può accedere a un II livello).

Area: Produzione Industriale
Categoria: Tecnica
Regione: Veneto

TROVATI 74 MASTER [in 74 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (29)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (76)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (38)
  • (32)
  • Master in Omics - Analisi di Dati Omici

    Università degli Studi di Padova | Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica

    Questo master offre un percorso interdipartimentale per l'analisi dei dati omici, coprendo tecniche statistiche e computazionali fondamentali per la gestione delle informazioni provenienti da esperimenti scientifici avanzati.

    View: 130
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

    Questo master prepara i nuovi professionisti della GIScience su diversi profili professionali per una gestione integrata del territorio e delle risorse naturali.

    View: 122
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.823 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Corso in cct - Tomografia Computerizzata Cardiaca

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso potenzia le competenze teorico-pratiche negli esami di TC cardiaca, fornendo una formazione specifica per l’ottimizzazione delle risorse diagnostiche nella cardiopatia ischemica e strutturale.

    View: 24
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.223 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Comunicazione Delle Scienze

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara a livello professionale i comunicatori della disciplina, dotandoli di strumenti tecnici e culturali per operare in vari settori legati alla comunicazione scientifica e tecnologica.

    View: 108
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni