Guida alla scelta di un Master in Statistica in Lazio area master Ricerca Sviluppo

Il Lazio è un laboratorio strategico per la Statistica applicata: qui pubblico, privato e ricerca si incontrano, dalla PA centrale alle scale-up dei servizi data-driven. Specializzarsi in questa regione significa trasformare numeri in decisioni per sanità, policy, finanza, mobilità e cultura, con prospettive concrete per chi vuole un ruolo ad alto impatto e forte occupabilità. In un mercato in cui i dati orientano ogni scelta, il capitale analitico è il tuo vero vantaggio competitivo.

Per guidarti nella scelta, questa pagina offre una bussola chiara: l’analisi statistica dei 33 Master disponibili, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei percorsi, con informazioni su costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli con metodo, inizia qui.

Analisi del Grafico

L’offerta in Lazio per “Master in Statistica” è estremamente focalizzata: il grafico indica solo 4 master di I livello, tutti in formula full time. Non risultano opzioni Part time, Weekend, Serale o Miste, né master di II livello o Executive.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, questi percorsi di I livello sono accessibili e pensati per un’immersione a tempo pieno: richiedono presenza costante e disponibilità diurna, quindi sono ideali se puoi dedicarti esclusivamente allo studio. Se invece lavori o cerchi maggiore flessibilità, qui non trovi formule compatibili: valuta di ampliare il raggio geografico o includere opzioni online/ibride.

Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, in Lazio l’offerta su Statistica non emerge: conviene esplorare altre regioni o atenei con taglio avanzato (data science, biostatistica, econometria). In ogni caso, verifica requisiti (solida base quantitativa) e servizi chiave: laboratori software, progetti su dataset reali, placement e stage. Con soli 4 programmi, muoviti per tempo sulle scadenze.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Statistica nel Lazio è orientato a soluzioni accessibili: la maggioranza rientra tra 0-6k €. In particolare, i Master di I livello sono i più diffusi (5 nella fascia 0-3k, 3 tra 3-6k) con un solo caso oltre 15k €. Se hai una laurea triennale, qui trovi molte opzioni con investimento contenuto. I Master etichettati come “Master” (non necessariamente universitari) seguono lo stesso trend di prezzo (4 tra 0-3k, 2 tra 3-6k). Per chi ha già una laurea magistrale e cerca un Master di II livello, l’offerta è limitata ma economica (2 programmi sotto i 3k). Assenti Executive e MBA: se cerchi un percorso per profili con esperienza o forte networking manageriale, potresti dover considerare altre regioni o format online.

In sintesi: se vuoi specializzarti in statistica con budget ridotto, il Lazio offre diverse scelte, soprattutto di I livello. Se invece punti a un secondo livello (richiesta laurea magistrale) o a formati executive, valuta un raggio geografico più ampio. Verifica sempre i requisiti d’accesso e la natura del titolo (universitario vs. non universitario).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni per Master in Statistica nel Lazio con trade-off chiari tra durata, costo e accesso. Se hai una laurea triennale, la scelta naturale sono i Master di I livello: durano in media 15 mesi e costano circa 4.867€, con anche il maggior numero di proposte. Sono adatti a costruire basi solide e spendibili subito nel mercato del lavoro.

Se hai una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello: qui risultano mediamente di 16 mesi ma sorprendentemente più economici (circa 1.800€). Sono indicati per specializzazioni mirate (es. data science avanzata, metodi bayesiani, biostatistica) e spesso includono progetti di ricerca o stage qualificanti.

La categoria “Master” generici è più breve (circa 12 mesi) con costo intorno a 3.133€: utile se cerchi un percorso intensivo e pratico, ma verifica bene l’accreditamento e gli sbocchi.

In sintesi: scegli in base ai requisiti d’accesso, al budget e al tempo disponibile. Se cerchi ampiezza di offerta e placement, I livello; per alta specializzazione con costo contenuto, II livello; per rapidità, i Master non universitari.

Analisi del Grafico

Nei Master in Statistica nel Lazio emerge un quadro chiaro: per i master universitari di I e II livello prevale l’online (I livello: 7 online vs 4 in sede; II livello: 3 online vs 1 in sede). Questo è utile se cerchi flessibilità mentre lavori o vivi fuori Roma. Se invece punti alla vita di campus, l’offerta in presenza è ampia su alcuni percorsi: 6 “Master” non specificati come I/II livello e, soprattutto, molte Lauree Magistrali solo in sede (12), che però non sono master ma corsi biennali universitari.

Indicazioni pratiche: - Laurea triennale: orientati sui Master di I livello (molte opzioni online) o sui “Master” non classificati, verificando sempre i requisiti di accesso. - Laurea magistrale: puoi valutare i Master di II livello, con buona disponibilità online, se vuoi specializzazione rapida; in alternativa, considera la Laurea Magistrale solo se cerchi un percorso più lungo e accademico. - Non risultano, in questo filtro, Executive/MBA o Alta Formazione: se ti servono formati per profili con esperienza, potresti ampliare la ricerca oltre il Lazio o oltre la sola area Statistica.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Statistica nel Lazio è molto sbilanciato verso l’offerta pubblica. Le Università pubbliche concentrano la maggior parte delle opportunità: 6 Master di I livello, 4 di II livello, 6 “Master” generalisti e ben 12 Lauree Magistrali. Le alternative non universitarie sono rare: solo un’opzione di I livello in Business School e 4 in Università private; nessuna traccia di Executive, MBA o Alta Formazione. Cosa significa per te? - Se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono i Master di I livello e le Lauree Magistrali, quasi tutte in atenei pubblici. Le private offrono alcune alternative, ma sono poche. - Se hai già una magistrale/specialistica, trovi II livello quasi esclusivamente nelle università pubbliche. - Se lavori e cerchi un taglio Executive o un MBA, in Statistica nel Lazio l’offerta è assente: valuta fuori regione o in modalità online. Con 33 percorsi analizzati e 17 scuole coinvolte, il dato suggerisce che, per la Statistica, la via maestra passa dall’università pubblica, sia per approfondire con un Master, sia per costruire solide basi con una Magistrale.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Statistica nel Lazio è chiaro: la domanda si concentra sui Master di I livello nelle scuole pubbliche (918 visualizzazioni), con un interesse aggiuntivo — ma più contenuto — per il II livello (268). Le scuole private raccolgono attenzione quasi solo sul I livello (156), mentre Executive, MBA e Alta Formazione sono assenti in questo perimetro. Piccoli numeri compaiono su “Master” non universitari (51) e su Lauree Magistrali (76).

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, il canale più ricco è il Master di I livello pubblico, spesso più accessibile in termini di costi e con bandi ciclici; verifica programmi con forte taglio applicativo (data analysis, machine learning, data management). Se possiedi una magistrale e cerchi un Master di II livello, l’offerta c’è ma è più selettiva: pianifica candidature in anticipo e controlla prerequisiti e stage/placement. Ricorda la regola: al II livello si accede solo con laurea magistrale/specialistica; con la triennale puoi puntare solo al I livello. Se cerchi format Executive/MBA, valuta ampiare il raggio oltre il Lazio o considerare modalità online.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: l’interesse dei laureati si concentra esclusivamente su percorsi full time “In Sede” per i Master in Statistica nel Lazio. Non emergono preferenze per part time, weekend, serale, formule miste o online. Questo può riflettere sia l’offerta disponibile sia le aspettative di chi cerca un percorso intensivo e immersivo, con accesso diretto a laboratori, docenti e networking locale. Se stai lavorando o hai bisogno di flessibilità, prendi atto che la modalità full time in presenza richiede un impegno quotidiano e può essere poco compatibile con un’occupazione. In tal caso, valuta: spostamento temporaneo, aspettative di frequenza (obbligo di presenza, percentuali di assenze ammesse), e la presenza di project work o stage che giustifichino il sacrificio logistico.

Requisiti: per i Master di primo livello basta la laurea triennale; per i Master di secondo livello serve la laurea magistrale. Se cerchi opzioni flessibili (online/blended), potresti dover ampliare la ricerca oltre il Lazio o monitorare le prossime edizioni: l’assenza di interesse registrato sull’online potrebbe dipendere da un’offerta ancora limitata in questa area.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: l’interesse dei laureati per i Master in Statistica nel Lazio è concentrato esclusivamente sui Master di I livello in formula full time (830 preferenze). Non emergono preferenze per altre tipologie (II livello, Executive, MBA, Alta Formazione) né per modalità più flessibili (part time, weekend, serale o miste).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, questa è la strada con più domanda e, probabilmente, maggiore offerta. Valuta attentamente durata, stage/placement nel Lazio, collaborazione con aziende data-driven e contenuti aggiornati (programmazione, machine learning, data engineering).

Se lavori o hai bisogno di flessibilità, qui l’opzione è limitata: considera soluzioni online o fuori regione, oppure corsi brevi specialistici per competenze mirate. Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, l’interesse in questa regione è nullo: potresti trovare più scelta in altre aree o puntare su una laurea magistrale/specialistica se parti da una triennale. In sintesi: il Lazio è forte sul full time di I livello; per tutto il resto serve guardare oltre.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Statistica
Regione: Lazio

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (23)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (24)
  • (6)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (14)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (28)
  • (4)
  • (1)
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 303
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 472
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 288
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Laurea magistrale in Economia Aziendale

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso ha l'obiettivo di formare laureati con competenze avanzate nell'ambito dell'economia aziendale, pronti per ruoli manageriali e consulenziali in contesti nazionali e internazionali.

    View: 25
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Data Analytics

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master offre competenze e conoscenze nel settore del data science, preparando i laureati per ruoli come Data Science Expert e Applied Data Scientist, con un focus sull'applicazione pratica dei dati nelle aziende.

    View: 76
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Programmazione web

    Università Cusano | Ingegneria Informatica

    Questo master è un corso di I livello in programmazione web erogato dall'Università degli Studi Niccolò Cusano in collaborazione con EPICODE.

    View: 104
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Customer Experience, Statistics, Machine Learning e Artificial Intelligence

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master di secondo livello della Macroarea di Economia ha durata annuale e crediti 60, con focus su Customer Experience, Statistics, Machine Learning e Artificial Intelligence per l'A.A. 2023-2024.

    View: 96
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Epidemiologia e Biostatistica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una preparazione professionale per coloro interessati alla programmazione e realizzazione di studi epidemiologici e alla raccolta, analisi e valutazione dei dati nell'ambito delle organizzazioni sanitarie, garantendo l'inserimento nel mondo del lavoro pubblico e privato nel settore biomedico.

    View: 141
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 5.100 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni