Guida alla scelta di un Master in Sostenibilità a Roma area master Risorse Ambientali

Roma è oggi un laboratorio vivo di transizione ecologica: tra istituzioni, grandi utility, aziende innovative e terzo settore, qui la sostenibilità si traduce in progetti concreti, nuove professioni e impatto sul territorio. Specializzarsi in questo ambito a Roma significa entrare in un ecosistema in cui politiche pubbliche, finanza sostenibile ed energie rinnovabili dialogano quotidianamente, offrendo ai giovani laureati un vantaggio competitivo e reti professionali di valore. È il momento di costruire competenze che contano.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti propone una bussola: l’analisi statistica dei 123 Master mappa trend e caratteristiche dell’offerta. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro a Roma per i master in Sostenibilità è chiaro: prevalgono i master di I livello in formula full time (8 corsi), affiancati da alcune opzioni nel weekend (3) e da una sola formula mista. Questo significa che, se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia e variegata.

Per chi ha già una magistrale e cerca un percorso più avanzato: l’offerta di II livello è molto limitata (solo 1 corso, per di più full time). Non risultano Executive né MBA su Roma in questo ambito, e non ci sono formule serali.

Se lavori, le alternative compatibili sono poche: in totale conti 5 corsi in formula weekend (tra I livello e “Master” non specificati) e solo 1 part time. Valuta quindi fin da subito carico didattico e presenza obbligatoria. In sintesi: con laurea triennale hai più margine (I livello, soprattutto full time); con magistrale e necessità di flessibilità, potresti dover considerare weekend/misti o ampliare la ricerca oltre Roma.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto accessibile: la maggioranza dei Master in Sostenibilità a Roma si concentra tra 0–6.000 €. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto nelle fasce 0–3k (10 corsi) e 3–6k (7), con pochissimi oltre 15k. Anche i Master di II livello sono prevalentemente sotto i 6k (5 nella fascia 0–3k e 7 tra 3–6k). La categoria “Master” non universitari segue lo stesso trend (soprattutto 3–6k). Quasi assenti le fasce 10–15k e i corsi premium: non risultano Executive né MBA in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello o su “Master” professionali; se hai una magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello. Il budget realistico da mettere a piano è 3–6k, con opzioni anche sotto i 3k; le rare proposte oltre 15k sono eccezioni. Se cerchi un formato executive o MBA, probabilmente dovrai ampliare l’area geografica o considerare modalità online/ibrida. Valuta borse e rateizzazioni: in questo segmento il rapporto costo–opportunità è spesso favorevole.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sostenibilità a Roma, il grafico mostra tre fasce abbastanza distinte. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) risultano mediamente più brevi e meno costosi: circa 11 mesi per 3.754€. Se hai già una magistrale e vuoi contenere tempo e budget, questa può essere la via più efficiente.

I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano in media 14 mesi con un costo intorno ai 4.608€. Sono quindi un investimento leggermente più lungo e oneroso, ma indicato se cerchi un titolo universitario post-triennale in un ambito molto richiesto come la sostenibilità.

La tipologia “Master” (spesso executive/professionalizzanti, requisiti variabili) si colloca nel mezzo: circa 12 mesi e 4.422€. Può essere adatta se cerchi flessibilità o un taglio pratico, specie con brevi esperienze lavorative alle spalle.

Infine, la numerosità: c’è più offerta su I livello e “Master” rispetto al II livello. In sintesi: valuta prima i requisiti di accesso, poi scegli tra durata, costo e ampiezza dell’offerta in base al tuo titolo (triennale/magistrale) e all’urgenza di inserirti o progredire nel settore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i master in Sostenibilità a Roma, le scelte cambiano molto per tipologia. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale la flessibilità: 19 online vs 9 in sede, utile se lavori o non puoi spostarti. Nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica), l’offerta è più orientata alla presenza: 14 in sede vs 9 online, scelta interessante se cerchi laboratori, project work e networking locale. La categoria “Master” generalista è soprattutto in sede (17) con poche opzioni online (4), segnale di attività pratiche e contatti con aziende del territorio. Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento in questo filtro: se cerchi formati per profili senior, potrebbe servire ampliare il raggio oltre Roma. Attenzione alle Lauree Magistrali (51 in sede): non sono master, ma percorsi universitari biennali; possono essere un’alternativa se ti serve una base accademica più solida prima di uno specialistico. In sintesi: scegli online per conciliazione e rapidità; punta sull’in sede se vuoi esperienza pratica e rete locale.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma, per i percorsi in Sostenibilità, è chiaro: l’offerta è trainata dalle università pubbliche. Qui trovi la maggior parte dei Master di I livello (13) e soprattutto di II livello (21), oltre a molte Lauree Magistrali (50, da non confondere con i master). Le università private offrono alternative soprattutto di I livello (13) e qualche II livello (2). Le Business School hanno presenza limitata (pochi master non executive). Executive e MBA sono praticamente assenti in questo perimetro, così come corsi brevi o di perfezionamento. Cosa significa per te? - Laurea triennale: punta ai Master di I livello, prevalentemente in atenei pubblici e alcune private. - Laurea magistrale: il canale più ricco è il Master di II livello, quasi tutto in ambito pubblico. - Professionisti in cerca di taglio executive/manageriale: in Roma l’offerta è scarsa; valuta di ampliare il raggio geografico o considerare percorsi manageriali con focus sustainability. Seleziona in base ai requisiti di accesso (I livello richiede triennale; II livello richiede magistrale) e al tipo di network che desideri (accademico vs business).

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Sostenibilità a Roma, l’interesse si concentra soprattutto sui master privati non universitari (“Master”) con il picco maggiore di visualizzazioni. Subito dopo emergono i Master universitari di II livello nelle pubbliche e i Master di I livello nelle private. In pratica: se cerchi percorsi orientati al placement e a competenze operative, i master privati sono i più ricercati; se punti a un titolo universitario con CFU, le università attraggono soprattutto sui II livello. Ricorda i requisiti: II livello accessibile solo con laurea magistrale/specialistica; I livello con laurea triennale; i master privati spesso accettano la triennale (verifica sempre). C’è anche interesse per Lauree Magistrali (pubbliche), utile se vuoi fondare competenze accademiche solide prima di un II livello. Assenza di visualizzazioni su Executive/MBA/Alta Formazione suggerisce che, su Roma e sostenibilità, l’offerta è limitata o meno attrattiva: se lavori già e cerchi format executive, valuta anche opzioni ibride/nazionali. In sintesi: chi ha triennale trova più scelta su privati e I livello; chi ha magistrale può puntare su II livello pubblico per un titolo formale più spendibile.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara preferenza: il Full time Online raccoglie il maggior interesse (2.509 laureati), seguito dal Full time In sede (1.147). A distanza, la Formula weekend Online (405) è la terza opzione, mentre il Part time In sede (173) resta di nicchia; formula mista online (145) e serale sono marginali o assenti. Per i Master in Sostenibilità a Roma, questo suggerisce che molti candidati ricercano flessibilità e accesso a distanza, ma una quota rilevante punta ancora sull’esperienza in presenza per networking, laboratori e contatto con aziende. Se lavori o non puoi trasferirti, l’Online full time è la via più efficiente per completare rapidamente; se cerchi relazioni e project work pratici, valuta il Full time in sede. La Weekend online è un buon compromesso per chi ha impegni settimanali. L’offerta serale quasi assente indica poche soluzioni per chi può studiare solo dopo il lavoro. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i master di II livello richiedono laurea magistrale. Verifica sempre l’aderenza del formato al tuo tempo disponibile e agli obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse per i Master in Sostenibilità a Roma è fortemente concentrato sul full time. Spiccano due direttrici: i “Master” full time (2669 preferenze) e i Master di II livello full time (557), seguiti dai Master di I livello con formule più flessibili: weekend (405) e mista (145). Il part time è presente ma limitato (173 sul formato “Master”). Nessun segnale per Executive, MBA o formula serale: in questo ambito e città, l’offerta/attrattività sembra scarsa o nulla. Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale, puoi puntare su II livello full time, molto richiesti ma impegnativi in presenza; ottimi per chi può dedicare la settimana allo studio. Con una laurea triennale, guarda ai Master di I livello, dove esistono alternative weekend/miste utili se lavori già. Se cerchi massima flessibilità, prepara un piano B: il part time è poco diffuso e l’Executive/MBA non emerge su Roma per la sostenibilità. In sintesi, valuta quanto tempo puoi dedicare: chi può seguire full time ha più scelta; chi lavora troverà opportunità soprattutto su I livello in formula weekend/mista.

Area: Risorse Ambientali
Categoria: Sostenibilità
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 122 MASTER [in 122 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (90)
  • (32)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (1)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (79)
  • (10)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (46)
  • (38)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (100)
  • (18)
  • (4)
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 186
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 194
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 197
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 891
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma 15/ott/2025
    1
    ONLINE 15/ott/2025
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 130
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.223
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 182
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Fashion Management - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers

    Logo Cliente
    View: 107
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.172
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Mobility Management

    Università Cusano

    Proseguendo nell'azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti che indirizzano realmente al mondo del lavoro, l'Universit agrave degli Studi Niccol o Cusano istituisce la nuova edizione del Master in Mobility Management. Il master ha durata annuale e prevede un impegno complessivo di 1500 ore da suddividersi tra lezioni, seminari e studio individuale.

    View: 36
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze Delle Professioni Sanitarie Della Prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I

    Sapienza - Università di Roma | Sanità Pubblica e Malattie Infettive

    Questo corso è un'opzione per conseguire una laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, con un'offerta formativa che integra teoria e pratica, preparandoti per diversi sbocchi professionali nel settore sanitario.

    View: 79
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione Sostenibile dei Rischi per Ambiente, Salute e Sicurezza - Hseq

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Civile

    Questo master si propone di formare una figura professionale trasversale nel campo della gestione sostenibile dei rischi per ambiente, salute e sicurezza, con competenze nella valutazione degli impatti ambientali, sistemi di gestione della sicurezza, valutazione dei rischi connessi agli impianti a rischio e ruoli aziendali nel settore HSEQ.

    View: 62
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni