Guida alla scelta di un Master in Sanità a Torino area master Scienze Mediche

Scegliere un Master in Sanità a Torino significa investire in un settore strategico dove clinica, management e innovazione digitale si incontrano. La città offre un ecosistema dinamico: servizi sanitari in evoluzione, ricerca applicata e filiere life sciences e medtech che richiedono profili specializzati, pronti a guidare processi, dati e cure orientate al paziente. Per giovani laureati è un passaggio chiave per accelerare carriera e impatto professionale.

Su questa pagina, l’analisi statistica basata su 94 master è la tua bussola per orientarti con lucidità. Esplora i grafici per mappare l’offerta, usa i filtri per stringere il campo e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico non mostra alcuna distribuzione delle modalità di frequenza: per il filtro “Master in Sanità a Torino” non risultano dati disponibili o offerte con frequenza dichiarata. In pratica, al momento non emergono master attivi (o con informazioni di frequenza pubblicate) per questa combinazione. Questo può dipendere da bandi non ancora aperti, schede incomplete o assenza di corsi in questa sede. Cosa fare ora: - Amplia il perimetro: prova “Piemonte” o città vicine; molte scuole sanitarie attivano edizioni itineranti o ibride. - Valuta modalità online/mista: spesso non legate a una sede e utili se lavori. - Allinea i requisiti: con laurea triennale cerca “Master di I livello”; con magistrale valuta “II livello”. Se lavori già, considera “Executive” o “Alta Formazione” (richiedono spesso esperienza). - Contatta le scuole: chiedi calendario (full time, weekend, serale), prossime edizioni e prerequisiti specifici (tirocini, CFU). - Controlla i bandi: scadenze, numero posti, eventuali convenzioni con strutture sanitarie locali. In sintesi, i dati indicano una carenza informativa su Torino; spostare il focus geografico o la modalità può aprire opzioni coerenti con il tuo titolo di studio e la tua disponibilità di tempo.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Sanità a Torino mostra due realtà distinte. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono la scelta più accessibile: l’85% costa meno di 3.000 € e il resto si concentra tra 3.000–6.000 €. Se stai iniziando e vuoi contenere il budget, è qui che trovi la maggiore offerta. Per chi ha una laurea magistrale (requisito necessario per i Master di II livello), l’investimento tipico è leggermente superiore: la fascia più frequente è 3.000–6.000 € (circa il 58%), con un 26% sotto i 3.000 € e alcune opzioni più strutturate che salgono a 6.000–10.000 € e, più raramente, oltre 10.000 €. Questo indica una maggiore variabilità del prezzo legata a specializzazione, docenti e servizi. Nessuna offerta Executive, MBA o Alta Formazione emerge nel perimetro analizzato: se cerchi percorsi per professionisti, potresti dover ampliare l’area geografica. In sintesi: fissa il budget attorno ai 3–6 mila euro se punti a un II livello, mentre sotto i 3 mila ottieni molte opzioni valide di I livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una situazione molto chiara per i Master in Sanità a Torino: sia i Master di I livello sia quelli di II livello hanno una durata media di circa 15 mesi. La differenza principale è nel costo: i Master di I livello si attestano attorno a 2.500 €, mentre i Master di II livello arrivano a circa 5.450 €. Le bolle di dimensione simile indicano un’offerta equilibrata tra le due tipologie. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, il percorso naturale è il I livello: stesso impegno temporale ma budget più contenuto, utile per entrare o specializzarti rapidamente nel settore. Se invece possiedi una laurea magistrale, il II livello può offrire contenuti più avanzati e spendibilità in ruoli specialistici/manageriali, ma con investimento economico superiore. In pratica, confronta singoli programmi su: docenza e network, eventuali stage/tirocinio, formule didattiche (weekend/serale) e possibilità di borse o rateizzazioni. A parità di durata, queste leve faranno la differenza nel ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità a Torino indica un’offerta quasi interamente in presenza: quasi tutti i percorsi sono “In Sede”, con solo un Master di II livello erogato online. Prevalgono i Master di II livello (43 in presenza, 1 online), seguiti dai Master di I livello (34 in presenza). Non risultano proposte Executive, MBA o Alta Formazione nel filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi candidarti ai Master di I livello; per accedere ai Master di II livello serve una laurea magistrale. Considera che, data la forte componente clinico-pratica dell’area sanitaria a Torino, l’impegno in aula, laboratori e tirocini rende la presenza un requisito di fatto: valuta tempi di spostamento e orari se lavori già. Nel dataset compaiono anche 16 “Lauree Magistrali” in presenza: sono corsi universitari biennali, non master, ma possono essere un’alternativa se punti a un titolo accademico più strutturato prima di un II livello. In sintesi: ottime opportunità in presenza, poche opzioni online; scegli in base ai requisiti di accesso e alla tua disponibilità logistica.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità a Torino è fortemente accademico: la quasi totalità dell’offerta proviene da università pubbliche, con 34 Master di I livello e 44 di II livello; non risultano Executive, MBA o percorsi di Alta Formazione erogati da business school o scuole private. Solo 2 percorsi di Laurea Magistrale sono offerti da atenei privati.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la scelta più naturale sono i Master di I livello, utili per acquisire competenze cliniche/tecniche spendibili subito in ospedali e servizi sanitari. Se possiedi una laurea magistrale (o sei medico/health professional con titolo equivalente), i Master di II livello rappresentano l’opzione più ampia per avanzare in ambiti specialistici, ricerca clinica o ruoli di coordinamento.

Per chi cerca formati manageriali o pensati per professionisti in attività, attenzione: non emergono programmi Executive/MBA in area sanitaria a Torino. In questo caso valuta alternative online o fuori sede. In sintesi, l’orientamento è chiaro: a Torino la sanità si specializza prevalentemente attraverso master universitari, con requisiti d’accesso rigorosamente legati al titolo (I livello dopo triennale, II livello dopo magistrale).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Sanità a Torino, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi offerti da scuole pubbliche, in particolare su Master di II livello (683 visualizzazioni) e Master di I livello (396). Le opzioni in scuole private e i formati Executive/MBA non registrano interesse, segnale che l’offerta utile al settore sanitario locale è prevalentemente universitaria e istituzionale. Le “Lauree Magistrali” raccolgono un interesse residuale (79), come alternativa di percorso.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, indirizzati ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono obbligatoriamente una laurea magistrale (o titolo equipollente). Se sei già magistrale o professionista sanitario, il II livello è la via più richiesta per ruoli come coordinamento, risk management, HTA e direzione dei servizi.

L’assenza di interesse per Executive/MBA indica scarsa offerta locale in sanità: se cerchi un taglio manageriale flessibile, valuta opzioni online o fuori Torino. In ogni caso, verifica requisiti di accesso, CFU, tirocini in strutture sanitarie convenzionate e tasso di placement.

Analisi del Grafico

Il grafico non mostra preferenze perché, con il filtro “Master in Sanità a Torino”, non risultano interessi registrati per le varie modalità (in sede o online). Questo può indicare un campione troppo esiguo su questa combinazione oppure l’assenza di programmi attivi che raccolgano dati. Non è un segnale di scarso interesse per la Sanità, ma un limite del dato su questo specifico perimetro.

Cosa significa per te? Se cerchi un master a Torino, valuta di: allargare il raggio geografico (Piemonte/Lombardia) o includere formule ibride/online, spesso diffuse in ambito sanitario per agevolare tirocinio e turni. Contatta le scuole per capire la reale disponibilità di full time, part time o weekend, perché l’offerta può variare di anno in anno e non sempre è riflessa nei dati storici. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a Master di I livello; con magistrale puoi accedere anche ai Master di II livello.

In pratica, usa questo risultato “piatto” come spunto per esplorare alternative equivalenti: chiedi open day, piani orari e possibilità di tirocinio in struttura, così da allineare studio e obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato chiaro: per i Master in Sanità a Torino non risultano preferenze espresse per nessuna tipologia né modalità di frequenza. Questo può indicare assenza di offerta attiva nel periodo analizzato o scarso numero di opzioni visibili, più che mancanza di interesse reale dei laureati.

Cosa fare in pratica: - Amplia il perimetro: valuta Torino e Piemonte con opzioni online/ibride, oppure città vicine (Milano, Lombardia), spesso con formule weekend o serali adatte a chi lavora. - Se hai una laurea triennale, cerca Master di I livello o Alta Formazione; i Master di II livello ed Executive richiedono generalmente la magistrale e/o esperienza. - Considera percorsi affini molto richiesti: Healthcare/Pharma Management, Risk Management sanitario, Data analytics in Sanità, Public Health, Infermieristica avanzata, oltre a corsi brevi con crediti/ECM. - Contatta le scuole torinesi per sapere su edizioni in partenza e modalità flessibili (mista/serale), spesso non ancora registrate nei dataset.

In sintesi, non fermarti al dato “zero”: allargando geografia e formato troverai alternative concrete e compatibili con i tuoi requisiti di accesso.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 94 MASTER [in 94 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (93)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (124)
  • (20)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (60)
  • (32)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (92)
  • (2)
  • Master in Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali

    Università degli Studi di Torino | Scienze Della Sanita' Pubblica e Pediatriche

    Questo master si occupa di fornire competenze avanzate nel campo della neonatologia e delle urgenze, con un focus sulle cure intensive. La formazione è orientata a garantire un'adeguata preparazione per affrontare le sfide professionali in questo settore critico.

    View: 227
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Vulnologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità di formazione avanzata in scienze mediche cliniche e sperimentali, preparando i partecipanti a gestire competenze specifiche in un settore in continua evoluzione.

    View: 39
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Istruzione Domiciliare e Scuola in Ospedale: l'Inclusione Scolastica e la Realizzazione di Contesti di Apprendimento e di Cura Efficaci

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master è un'opportunità per formarsi nel campo dell'istruzione domiciliare e della scuola in ospedale, promuovendo l'inclusione scolastica e la creazione di contesti di apprendimento efficaci.

    View: 96
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Medicina Trasfusionale: il Processo di Produzione e Utilizzo Degli Emocomponenti

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master offre un percorso formativo intensivo nel campo della medicina trasfusionale, focalizzandosi sulla produzione e utilizzo degli emocompententi con una durata di un anno e un costante aggiornamento sulle normative vigenti.

    View: 256
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Epidemiologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un percorso formativo altamente specializzato nelle scienze mediche cliniche e sperimentali, con un focus su epidemiologia e metodi di analisi statistica, preparandoti per una carriera nel settore della salute pubblica.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in ict for Smart Societies (ict per la Societa' del Futuro)

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni

    Questo master è un corso di laurea magistrale interdisciplinare progettato per formare ingegneri che guideranno la rivoluzione intelligente nelle società del futuro, preparando gli studenti a utilizzare le tecnologie ICT per migliorare la qualità della vita e affrontare le sfide del nostro tempo.

    View: 49
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni