Guida alla scelta di un Master in Sanità a Milano area master Scienze Mediche

Milano è il baricentro italiano dell’innovazione in sanità: tra grandi ospedali, centri di ricerca, biotech e digital health, qui si incrociano clinica, tecnologia e management. Specializzarsi con un Master in Sanità a Milano significa entrare in un ecosistema che valorizza competenze trasversali — dalla gestione dei servizi alla data analysis, dalla sanità pubblica all’healthcare management — e offre sbocchi concreti in strutture d’eccellenza e startup. È una scelta strategica per costruire un profilo competitivo e responsabile.

Per orientarti al meglio, questa pagina mette a disposizione una bussola data-driven: l’analisi statistica sui 42 master ti aiuta a leggere il mercato formativo; i filtri affinano la ricerca; l’elenco completo presenta costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità a Milano, la distribuzione per tipologia e frequenza è molto chiara: prevalgono i percorsi full time. In particolare, i Master di I livello offrono 6 opzioni full time (con 1 weekend e 1 formula mista), mentre i Master di II livello contano 5 full time e una sola opzione part time. Non risultano proposte serali, né Executive o MBA in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, troverai più offerte nei Master di I livello, ma soprattutto in modalità full time: ideale se puoi dedicarti a tempo pieno. Se hai una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello, ancora una volta principalmente full time, con un’unica alternativa part time. Per chi lavora, le possibilità di conciliazione sono limitate: poche formule weekend/mista (tutte su I livello o master “non tipizzati”) e nessuna serale. Valuta quindi con attenzione il carico orario e la presenza in aula: se ti serve flessibilità, potresti dover restringere la scelta o considerare scuole con didattica blended più strutturata.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità a Milano analizzati (42 programmi, 16 scuole), il prezzo varia soprattutto in base alla tipologia. Per i laureati triennali, i Master di I livello sono i più accessibili: 9 su 13 rientrano nella fascia 0–3k €, con poche opzioni tra 3–6k € e rarissime sopra i 6k €. Se il tuo obiettivo è iniziare subito con un budget contenuto, questa è la via più probabile.

Per chi ha già una magistrale e cerca un Master di II livello, il range è più ampio e tendenzialmente più alto: ci sono opportunità economiche (2 tra 0–3k € e 4 tra 3–6k €), ma la concentrazione principale è tra 6–10k € e 10–15k €, con anche un caso oltre 15k €. Valuta quindi con attenzione ritorno sull’investimento e requisiti d’accesso: un II livello può dare posizionamento più specialistico, ma richiede un budget maggiore. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro considerato, quindi l’offerta è focalizzata su I e II livello. La categoria “Master” generica è limitata e si colloca tra 3–6k € e 10–15k €.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master in Sanità a Milano, la durata è simile per tutte le tipologie (circa 12–13 mesi), mentre il costo varia molto: I livello ~3.300€, II livello ~9.600€, Master professionali ~8.750€. Le bolle più grandi su I e II livello suggeriscono un’offerta più ampia rispetto ai master non universitari. In pratica: se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello, che offre un buon rapporto costo/durata per entrare o specializzarti in ambito sanitario. Con laurea magistrale, il II livello è più oneroso ma può pesare di più per ruoli avanzati, concorsi pubblici e progressioni nel SSN, grazie al riconoscimento accademico. I master professionali (non necessariamente universitari) costano quasi quanto un II livello: valutali se cerchi taglio pratico e rete aziendale, ma verifica spendibilità (CFU/ECM, riconoscimento nei bandi). Considera quindi: budget, requisito di accesso, utilità nei concorsi e obiettivo di carriera. A parità di durata, la scelta dipende più dal valore del titolo per il tuo percorso che dal tempo di frequenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità a Milano l’offerta è fortemente orientata alla presenza: I Livello: 16 in sede vs 3 online; II Livello: 9 in sede vs 6 online. Anche le Lauree Magistrali collegate al settore mostrano prevalenza in presenza (4 in sede, 1 online). Quasi assenti, invece, formati executive, MBA o percorsi brevi: se cerchi soluzioni ultra-flessibili o intensivi weekend, qui l’offerta è limitata. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la via principale sono i Master di I livello, soprattutto in presenza a Milano (utile se vuoi networking clinico e accesso a strutture). Se hai già una magistrale e punti ad approfondimenti avanzati, i Master di II livello offrono una discreta quota online: è l’opzione più flessibile per chi lavora. Valuta quindi: - quanto puoi essere in sede (la maggioranza dei percorsi lo richiede); - se soddisfi i requisiti: i II livello richiedono la laurea magistrale; - l’assenza di executive/MBA in sanità a Milano, che orienta verso master accademici. Con 42 percorsi totali e 16 scuole, la scelta c’è, ma la modalità prevalente è in presenza; l’online è un’alternativa soprattutto nei II livello.

Analisi del Grafico

Nei master in Sanità a Milano l’offerta si concentra sui master universitari di I e II livello, soprattutto erogati da università private (14 di I livello e 13 di II livello), con una presenza minore delle università pubbliche (5 e 2). Sono quasi assenti alternative non universitarie: solo pochi “Master” generici presso Business School o Scuole di Formazione, e nessun Executive/MBA/Alta Formazione nel campione analizzato. Attenzione: compaiono 5 Lauree Magistrali, che non sono master post-laurea.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, guarda ai master di I livello (ampia scelta, soprattutto nel privato). - Se hai una laurea magistrale, punta ai master di II livello, dove l’offerta è ancora ampia. - Se cerchi un percorso executive per profili senior, le opzioni a Milano in sanità risultano limitate.

Le università private offrono spesso network clinici e convenzioni, ma con costi generalmente più alti; le pubbliche possono essere più accessibili economicamente. Verifica requisiti di accesso (I vs II livello), accreditamenti e tirocini ospedalieri, e distingui bene tra master e Lauree Magistrali.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “Sanità a Milano” l’interesse si concentra su due direttrici: Master di I livello (743 visualizzazioni complessive) e Master di II livello (745). I primi sono bilanciati tra pubblico (423) e privato (320), mentre i secondi sono trainati dal privato (662 vs 83). Tradotto: se hai una laurea triennale, la strada più battuta è il I livello, con buone opportunità sia nelle università pubbliche sia nelle scuole private; se hai già una magistrale, il II livello offre un’ampia scelta soprattutto nel privato. Spicca anche una categoria “Master” non meglio specificata nel privato (486), indice di cataloghi ricchi ma da verificare bene per requisiti e riconoscimento. Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi risultano marginali o assenti: se hai già esperienza, potresti trovare meno alternative in ambito sanitario su Milano. Consiglio pratico: definisci subito i requisiti di accesso (ricorda: il II livello richiede la laurea magistrale), e valuta il trade-off tra titolo pubblico più riconosciuto e privato con maggiore offerta e networking nel settore salute milanese.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza molto chiara: la domanda si concentra su formule in presenza flessibili. A Milano, per i Master in Sanità analizzati, raccolgono più interesse l’In Sede part-time (662) e la formula weekend (544). Questo suggerisce che molti candidati lavorano già in ambito sanitario e cercano percorsi compatibili con turni e reperibilità.

Al contrario, l’online è quasi assente (solo 50 preferenze, peraltro su un full time), e non emergono interessi per formule miste o serali: nel campione potrebbero essere poco offerte o percepite meno utili per la pratica clinica e il networking locale.

Cosa significa per te? Se lavori già, punta su part-time o weekend in presenza: massimizzano laboratorio, tirocinio e contatti con strutture milanesi. Se sei neo-laureato in cerca di un full time, considera che l’offerta in sede è scarsa; valuta l’unica opzione full time online o amplia la ricerca ad altre città. In ogni caso, verifica sempre i requisiti di accesso (I o II livello) e chiedi alle scuole se attivano edizioni alternative in base alla domanda.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su formati compatibili con chi lavora. In particolare, i Master di II livello in modalità part time raccolgono il picco di interesse (662): sono quindi la scelta naturale se hai già una laurea magistrale/vecchio ordinamento e vuoi specializzarti in Sanità a Milano senza interrompere l’attività professionale. Forte anche l’interesse per i Master con formula weekend (436), seguiti da opzioni full time più contenute (50). Per i laureati triennali, si nota un interesse per i Master di I livello in formula weekend (108), utile se cerchi flessibilità e un impatto rapido sul profilo. Quasi assenti Executive, MBA, formule serali o miste: significa che, su questo filtro, l’offerta e/o la domanda si concentra su percorsi accademici “classici” e su schedule weekend/part time.

In pratica: se hai una laurea magistrale, valuta prioritariamente un II livello part time; con laurea triennale orientati su I livello, preferibilmente weekend. Se cerchi un full time intensivo, le opzioni ci sono ma sono meno numerose; considera disponibilità e tempistiche d’ammissione.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 42 MASTER [in 43 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (32)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (1)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (31)
  • (13)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (30)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (9)
  • (32)
  • (1)
  • (1)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.678
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 942
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 1.086
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Infermiere Esperto in Area Pediatrica e Neonatale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il Master di I livello in Infermiere esperto di area Pediatrica e Neonatale forma figure professionali specializzate nell'assistenza infermieristica in ambito pediatrico e neonatale, con focus sull'evidence based nursing. Il percorso offre competenze avanzate per garantire un'assistenza di elevata qualità.

    View: 223
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.150 

    Sedi del master

    Milano
    2
    Pavia
    Bergamo
  • Master di I Livello in Wound Care

    Università San Raffele

    Questo master fornisce competenze avanzate per la gestione delle lesioni cutanee, con un approccio basato sull'evidenza e l'aggiornamento delle tecniche infermieristiche.

    View: 152
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Cardiologia Interventistica

    Università San Raffele | Dipartimento di Cardiologia

    Questo master offre una preparazione avanzata nella diagnosi, trattamento e follow-up di pazienti affetti da coronaropatia e malattia cardiaca strutturale, unita a attività di ricerca presso l'IRCCS Policlinico San Donato. Il percorso formativo include lezioni teoriche, attività pratiche in Cath Lab e la redazione di progetti di ricerca.

    View: 42
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I Livello in Assistenza Infermieristica Avanzata al Paziente Critico

    Università San Raffele

    Questo master fornisce un percorso formativo avanzato per gli infermieri che desiderano acquisire competenze specialistiche nella gestione del paziente critico. Durata di un anno, 60 crediti, accesso tramite valutazione titoli e lingua di insegnamento italiano.

    View: 140
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Psicologia Dello Sviluppo e dei Processi di Tutela

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master offre una formazione teorica, metodologica e applicativa sui processi di tutela e protezione che caratterizzano le traiettorie evolutive dall'infanzia all'adolescenza, con attenzione ai processi di interazione e alle condizioni di rischio e traumatiche.

    View: 114
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master di II Livello in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa (endoscopic Ultrasound – Diagnostic and Therapeutic Eus)

    Università San Raffele

    Questo master fornisce una valida preparazione teorica e pratica nell'ambito dell'ecoendoscopia diagnostica ed operativa. Il percorso formativo include l'acquisizione di conoscenze sull'anatomia topografica e semeiotica ecografica, nonchè il perfezionamento delle abilità endoscopiche.

    View: 81
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 15.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Questo master offre competenze specifiche nell'area gestionale-organizzativa del settore sanitario, con focus sull'interazione individui-organizzazioni sanitarie, formando specialisti in grado di garantire elevate risposte anche in termini organizzativi ai cittadini con bisogni di salute.

    View: 83
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.150 

    Sedi del master

    Milano
    2
    Pavia
    Bergamo
  • Master di II Livello in Fisiopatologia Digestiva

    Università San Raffele

    Questo master offre un programma formativo avanzato nel campo della fisiopatologia digestiva, con focus su diagnosticare e trattare le malattie digestive, formando esperti altamente specializzati.

    View: 90
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni