Guida alla scelta di un Master in Sanità a Bologna area master Scienze Mediche

Bologna è uno snodo strategico della sanità italiana: tra ospedali di eccellenza, ricerca universitaria e un tessuto biotech in crescita, specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che unisce clinica, management e innovazione digitale. Per i giovani laureati, scegliere un Master in Sanità a Bologna vuol dire costruire competenze spendibili subito, dal coordinamento dei servizi sanitari alla governance dei dati e dei processi assistenziali.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 53 Master analizzati: grafici per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Usa questi strumenti per definire un percorso coerente con i tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità a Bologna emergono due sole tipologie attive: I livello e II livello. Prevalgono nettamente le formule Part time e Weekend, soprattutto nei master di II livello (10 Part time e 5 Weekend, contro 4 Full time). Per i master di I livello, lo schema è simile: 5 Part time, 3 Weekend e solo 1 Full time. Non risultano offerte in formula mista o serale: un segnale che la frequenza richiede presenza programmata, principalmente in orario diurno o nel fine settimana.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi guardare ai master di I livello: le opzioni Part time/Weekend sono numerose e pensate per conciliare studio e altre attività. Se hai una magistrale (o sei un professionista sanitario con i requisiti), i master di II livello offrono ancora più scelta con formule flessibili, utili se lavori. Le opportunità Full time sono poche: ideali se cerchi un’immersione completa, ma richiedono piena disponibilità. Assenti Executive, MBA e corsi serali in questo filtro: orienta la scelta su I o II livello in base al titolo e al tempo che puoi dedicare.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità a Bologna mostra due sole tipologie attive: I livello e II livello. Per un laureato triennale, l’opzione naturale è il I livello: la maggioranza rientra tra 0-3k € (11 corsi) e una parte tra 3-6k € (4), con rarità sopra i 6k. Per chi ha già una laurea magistrale e punta a un II livello, il costo tipico è 3-6k € (25 corsi), con poche eccezioni a 0-3k e quasi nessuna oltre 6k. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro: se hai già esperienza e cerchi formule weekend/intensive, potresti dover guardare fuori Bologna o fuori dall’area Sanità. Cosa significa per la tua scelta? Nessuna offerta supera i 10k €, quindi i budget sono relativamente accessibili. Con una triennale, prevedi 0-3k € per un I livello; con una magistrale, metti in conto 3-6k € per un II livello. Verifica sempre i requisiti d’accesso (alcuni percorsi sanitari richiedono titoli specifici o abilitazioni), possibili esoneri/borse e il carico orario, per bilanciare costo, stage/tirocinio e spendibilità del titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Sanità a Bologna, la durata è allineata: sia i Master di I livello sia quelli di II livello si attestano su 16 mesi. La differenza principale è nel costo: i Master di I livello hanno una media di circa 3.320 €, mentre i II livello salgono a circa 4.604 €. Inoltre, la dimensione delle bolle indica che l’offerta di II livello è più numerosa in questo ambito a Bologna.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai solo una laurea triennale, il percorso realistico è il I livello: stessa durata, budget più contenuto. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente), il II livello può offrire una specializzazione più spinta e un network più ricco, coerente con ruoli avanzati in sanità (coordinamento, management, aree cliniche specialistiche). Con durate uguali, la discriminante diventa requisito di accesso, obiettivo professionale e sostenibilità economica. Valuta anche eventuali borse o rateizzazioni: con 16 mesi di percorso, un investimento mirato può accelerare l’ingresso (o l’avanzamento) in contesti sanitari pubblici e privati del territorio bolognese.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità a Bologna prevale nettamente l’erogazione in presenza: i Master di II livello sono i più numerosi (27 in sede, 3 online), seguiti dai Master di I livello (15 in sede, 1 online). Questo riflette la natura pratica della formazione sanitaria, spesso legata a laboratori, tirocini e interazioni con strutture ospedaliere locali. Opzioni Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro considerato non compaiono, mentre sono presenti anche alcune Lauree Magistrali in sede (7), che non sono master ma percorsi universitari biennali. Per orientarti: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Se lavori e cerchi flessibilità, l’offerta online è limitata: potresti dover privilegiare programmi in sede o contattare le scuole per eventuali soluzioni blended. Dato l’interesse complessivo (1916 laureati) e il numero di scuole coinvolte, aspettati selezione e scadenze serrate: muoviti per tempo, verifica prerequisiti e disponibilità di tirocinio nelle strutture bolognesi, soprattutto per i II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: nell’area Sanità a Bologna l’offerta è quasi esclusivamente accademica e concentrata nell’università pubblica. I Master di II livello sono i più numerosi (30), quindi l’offerta è pensata soprattutto per chi ha già una laurea magistrale/vecchio ordinamento (medici, professioni sanitarie, biologi, psicologi ecc.). I Master di I livello sono 16, opzione valida per chi ha una laurea triennale e vuole specializzarsi senza intraprendere subito un percorso biennale di laurea magistrale. Sono presenti anche 7 Lauree Magistrali, utili se cerchi un percorso accademico strutturato che può aprire a II livello o a ruoli regolamentati. Nessuna presenza di executive, MBA o alta formazione: se hai già esperienza e cerchi un taglio manageriale/compatibile con il lavoro, potresti dover guardare ad altri poli o a format online.

Consigli pratici: verifica sempre i requisiti d’accesso (titolo richiesto, classe di laurea, CFU e abilitazioni). Con triennale, orientati su I livello o LM; con magistrale/abilitazione sanitaria, i II livello offrono la specializzazione più mirata alle carriere cliniche e di coordinamento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse fortemente concentrato sui percorsi pubblici: i Master di II livello raccolgono la quasi totalità delle visualizzazioni (1310), seguiti a distanza da alcune Lauree Magistrali (128) e da pochi Master di I livello (35). Nessun segnale su offerte private o su formati Executive/MBA/Alta Formazione a Bologna in Sanità.

Cosa significa per te? Se hai già una Laurea Magistrale o sei un professionista sanitario, il II livello è la scelta più cercata a Bologna: aspettati requisiti stringenti (titolo magistrale, CFU specifici, talvolta prova di accesso) e forte competizione; verifica tirocini in strutture sanitarie e partnership con il sistema regionale.

Se hai solo una triennale, non puoi accedere al II livello: valuta i pochi Master di I livello disponibili oppure una Laurea Magistrale come step intermedio. L’assenza di opzioni private locali suggerisce, se cerchi formati Executive o maggiore flessibilità, di allargare il raggio geografico o considerare modalità blended/online.

In sintesi: focalizzati sugli atenei pubblici (es. UniBo), controlla scadenze e requisiti, e scegli il livello coerente con il tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la frequenza in presenza a Bologna nei master in Sanità: il part time è il formato più richiesto (789), seguito dal full time (522). Le formule online non raccolgono interesse (0), così come mista e serale, e la formula weekend è marginale (34). Questo suggerisce che, in questo ambito e su Bologna, l’offerta e/o la domanda si concentrano su percorsi in aula, con forte peso delle soluzioni part time per conciliare studio e eventuale lavoro. Cosa significa per la tua scelta: - Se lavori, punta su part time in sede: è il formato più gettonato e probabilmente più presente. Verifica ore settimanali, presenza obbligatoria e calendarizzazione per turni. - Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in sede offre immersione rapida, spesso con stage. - Se cerchi flessibilità (weekend/serale/online), potresti dover valutare altre città o chiedere alle scuole su future edizioni blended/online. Ricorda la regola d’accesso: alcuni master sono di I livello (per laurea triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale). Verifica sempre i requisiti prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una preferenza netta per i master di II livello in modalità part time (789 interessi), seguiti dai II livello full time (513). Questo indica che, nel settore Sanità a Bologna, chi possiede una laurea magistrale o equivalente privilegia formule compatibili con il lavoro clinico/turni, senza rinunciare a percorsi intensivi quando necessario. I master di I livello raccolgono meno interesse (35 in totale), concentrato soprattutto nella formula weekend (26), utile per neolaureati triennali o profili junior che vogliono specializzarsi senza bloccare la settimana. Nessun segnale per executive, MBA o altre tipologie: in quest’area non sembrano essere la scelta prioritaria.

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea magistrale: orientati su un II livello, preferibilmente part time se lavori; il full time è una valida alternativa per accelerare. - Se hai solo la triennale: focalizzati sui I livello, meglio in weekend se stai iniziando a lavorare. Ricorda che i II livello richiedono la LM. - Verifica sempre requisiti di accesso e carico didattico rispetto ai tuoi turni/tirocinio.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 53 MASTER [in 53 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (49)
  • (4)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (15)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (59)
  • (23)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (31)
  • (14)
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 1.042
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.105
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master in Medicina del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.

    Logo Cliente
    View: 667
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 12/gen/2026
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.453
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.129
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 836
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Anestesia e Analgesia dei Piccoli Animali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master offre un percorso formativo annuale rivolto a medici veterinari, mirato alla gestione di protocolli anestesiologici in piccoli animali, anche in situazioni critiche, fornendo competenze pratiche e teoriche per eseguire anestesie sicure e efficaci.

    View: 210
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Minimally Invasive Gynecologic Surgery

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un percorso formativo di alta specializzazione nella chirurgia ginecologica mini-invasiva, combinando insegnamenti teorici e pratici. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate e si prepareranno per affrontare tecniche chirurgiche innovative.

    View: 176
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.200 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Bioinformatics

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre una formazione interdisciplinare nell'ambito della biologia omica e della scienza dei dati, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del settore biomedico e biotecnologico attraverso un programma internazionale.

    View: 113
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Ingegneria Clinica e Dispositivi Medici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Dell'Energia Elettrica e Dell'Informazione 'Guglielmo Marconi' - dei

    Questo master offre competenze avanzate nella gestione e progettazione di dispositivi medici, rispondendo alle crescenti esigenze del settore sanitario e industriale. Formando professionisti specializzati, mira a migliorare la comunicazione tra operatori sanitari e fornitori, affrontando così la complessità dei sistemi biomedici.

    View: 237
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Assistenza Infermieristica in Cure Primarie e Sanità Pubblica – Specialista in Infermieristica di Famiglia e Comunità 'Cav. Cleopatra Ferri'

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze per la Qualità Della Vita - Quvi

    Questo master forma infermieri con competenze specialistiche per rispondere ai bisogni di salute e assistenza nelle diverse fasi della vita, promuovendo salute e prevenzione delle malattie attraverso una formazione interdisciplinare.

    View: 128
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Neurofisiologia Clinica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master offre un aggiornamento di elevato profilo culturale e professionale sulla Neurofisiologia Clinica, fornendo strumenti teorici e pratici necessari per interpretare le metodiche neurofisiologiche, supportando diagnosi e monitoraggio delle patologie del sistema nervoso.

    View: 97
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Evidence-Based Practice e Metodologia Della Ricerca Clinico-Assistenziale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master si propone di formare professionisti in grado di condurre protocolli di ricerca quantitativa e qualitativa, valutando criticamente la letteratura assistenziale, e di produrre revisioni sistematiche.

    View: 61
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni