Guida alla scelta di un Master area Ricerca Sviluppo a Siena

Innovare è una scelta strategica: formarsi in Ricerca & Sviluppo significa trasformare idee in soluzioni ad alto impatto per imprese, sanità e territorio. A Siena, polo universitario di eccellenza e crocevia dell’ecosistema life sciences toscano, specializzarsi in R&S apre porte concrete tra biotech, farmaceutico, tecnologie dei materiali e data-driven innovation, con prospettive occupazionali qualificate e percorsi di carriera dinamici.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica sui 33 Master selezionati: una vera bussola per confrontare l’offerta e decidere con consapevolezza. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: il primo passo per costruire un profilo competitivo in R&S a Siena.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Ricerca e Sviluppo a Siena, l’offerta è concentrata sui percorsi universitari: I livello e II livello. Per i laureati triennali, l’unica opzione disponibile è un Master di I livello in formula mista (parte online/parte in presenza): soluzione utile se vuoi iniziare subito senza rinviare il lavoro o se non puoi trasferirti stabilmente.

Per chi ha già una laurea magistrale (o titolo equipollente), i Master di II livello offrono tre modalità: full time (massima immersione, indicata se puoi dedicarti a tempo pieno), part time (per conciliare studio e lavoro) e formula mista (flessibilità logistica). Non risultano proposte weekend o serali, né Executive/MBA/Alta Formazione, quindi se cerchi calendari fortemente compatibili con orari d’ufficio dovrai valutare attentamente il part time o la componente online.

In sintesi: triennale = I livello solo in mista; magistrale = II livello con tre opzioni. La scelta dipende dal tuo tempo disponibile e dalla necessità di presenza: più struttura (full time) accelera l’ingresso in R&D, mentre part time/mista permette di lavorare senza rinunciare all’avanzamento.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Ricerca & Sviluppo a Siena mostra un’offerta fortemente concentrata sui percorsi universitari tradizionali: prevalgono i Master di I livello, con la maggior parte dei programmi nelle fasce 0-3k (13 corsi) e 3-6k € (9 corsi), pochi tra 6-10k € (2) e un solo caso oltre 15k €. I Master di II livello sono più contenuti ma accessibili: 4 nella fascia 0-3k e 4 tra 3-6k €, nessuno oltre i 6k €. Nessuna offerta Executive/MBA/Alta Formazione, segnale che il mercato locale è orientato a profili accademici più che a manager con esperienza. In pratica: - Se hai una laurea triennale, trovi ampia scelta a costi moderati nei Master di I livello; valuta contenuti, stage e servizi inclusi per distinguere tra opzioni simili. - Se possiedi una magistrale e punti a un II livello, un budget fino a 6.000 € copre l’intera offerta disponibile. - Se cerchi percorsi executive per accelerare la carriera, qui l’offerta è assente: potresti considerare città/format diversi o corsi specialistici brevi altrove. Verifica sempre requisiti d’accesso, durata, possibilità di rateizzazione e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master Ricerca & Sviluppo a Siena, le due tipologie hanno tempi simili: 15-16 mesi di durata. La differenza principale è nei costi e nell’offerta: i Master di I livello hanno un costo medio intorno a 4.364€ e rappresentano la quota più ampia (bolla maggiore), quindi più alternative tra cui scegliere. I Master di II livello costano in media circa 3.406€ e sono meno numerosi.

Tradotto in scelta: se hai una laurea triennale, puoi guardare ai Master di I livello; se hai una laurea magistrale/specialistica, puoi accedere anche ai Master di II livello. La durata simile rende il costo e l’ampiezza dell’offerta i veri discriminanti. Con più opzioni sull’I livello, potresti trovare con maggiore facilità il focus giusto (laboratori, tesi in azienda, convenzioni). Sul II livello, pur con meno alternative, puoi puntare su percorsi più avanzati e talvolta più orientati alla ricerca. Verifica sempre i requisiti di ammissione e, a parità di durata, confronta stage, placement e rete di partner aziendali.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, nel filtro “Ricerca & Sviluppo” su Siena, l’offerta è concentrata quasi esclusivamente sui master universitari: I Livello (20 in sede, 5 online) e II Livello (6 in sede, 2 online). Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi.

Per chi ha una laurea triennale, questo è un segnale chiaro: la scelta più ampia è sui master di I livello, prevalentemente in presenza. Se lavori o non puoi spostarti, ci sono opzioni online ma più limitate. Per chi possiede una laurea magistrale o titolo equipollente, i master di II livello sono presenti ma meno numerosi; anche qui prevale la modalità in sede.

In pratica: se punti a laboratori, accesso a centri di ricerca locali e networking con aziende del territorio, l’erogazione in presenza a Siena è la via principale. Se invece cerchi flessibilità, verifica orari e didattica dei pochi percorsi online disponibili. Ricorda i requisiti: I livello richiede triennale, II livello richiede magistrale; scegli di conseguenza il tuo canale di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Ricerca & Sviluppo a Siena, l’offerta è concentrata esclusivamente nelle Università pubbliche: 25 Master di I livello e 8 Master di II livello, nessuna proposta da business school, scuole private o percorsi executive/MBA. Questo significa un orientamento marcatamente accademico, con percorsi strutturati e generalmente riconosciuti con CFU e titoli universitari.

In pratica: se hai una laurea triennale, hai ampia scelta nei Master di I livello (25 opzioni). Se possiedi già una laurea magistrale/specialistica, puoi puntare ai Master di II livello (8 opzioni); ricorda che questi richiedono il titolo magistrale per l’accesso. Se invece cerchi formati executive, brevi o MBA, qui non risultano disponibili: valuta di ampliare il raggio geografico o considerare l’online/ibrido. Per percorsi in Ricerca & Sviluppo è utile verificare, corso per corso, requisiti specifici, presenza di laboratori/tirocini e convenzioni con aziende o centri di ricerca. In sintesi, a Siena l’opzione più solida per R&S passa dall’università pubblica; scegli tra I o II livello in base al tuo titolo di studio e all’obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato sui percorsi pubblici: oltre il 65% delle visualizzazioni è per i Master di II livello (2586), seguiti dai Master di I livello (1353). Non emergono ricerche per scuole private né per Executive, MBA o Alta Formazione in questo ambito a Siena.

Cosa significa per te? Se hai già una laurea magistrale o equivalente, l’opzione più ricercata è il Master di II livello in Ricerca & Sviluppo: aspettati maggiore competizione e verifica per tempo requisiti, scadenze e posti disponibili. Se hai una laurea triennale, orientati sui Master di I livello oppure valuta di completare la magistrale per accedere al II livello.

Per profili con esperienza che cercano formati Executive/MBA, l’assenza di interesse (e verosimilmente di offerta) su Siena suggerisce di guardare a altre città o formule online. In sintesi, a Siena l’R&S è trainata dall’offerta pubblica; scegli in base al tuo titolo di studio e all’urgenza di inserimento: I livello per ingresso rapido, II livello per specializzazione avanzata e sbocchi più qualificati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto polarizzata: la modalità “In sede – Full time” concentra l’interesse maggiore (1297 preferenze), seguita da “Online – Part time” (867). Le altre opzioni sono marginali o assenti (solo 38 per la formula mista online; nessun interesse per weekend/serale).

Cosa significa per la tua scelta? Se sei un neolaureato con disponibilità a tempo pieno e possibilità di spostarti a Siena, il full time in presenza è la via più richiesta: di solito offre laboratori, contatto con docenti e networking utili nella Ricerca & Sviluppo. Se invece lavori già o vuoi conciliare studio e occupazione, l’online part time è l’alternativa più sostenibile, con carichi distribuiti e meno vincoli logistici.

Attenzione: l’interesse quasi nullo per weekend e serale indica che questi formati potrebbero non essere disponibili nei master R&D a Siena. La formula mista è poco gettonata: verifica calendario e ore in presenza prima di iscriverti. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una scelta molto chiara: nei Master in Ricerca e Sviluppo a Siena prevale l’interesse per i Master di II livello, soprattutto in formula full time (1.297), con una quota rilevante anche in part time (867). Questo indica che chi punta a ruoli avanzati in R&S privilegia percorsi intensivi o strutturati su tempi medio-lunghi. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se hai “solo” una triennale, l’opzione presente è un Master di I livello in formula mista (38), segnale di offerta più limitata ma con flessibilità didattica utile se lavori o non puoi trasferirti sempre a Siena.

Nessun interesse rilevato per Executive, MBA o formule weekend/serali: se cerchi frequenza serale/weekend, qui l’offerta al momento non c’è. In pratica: con laurea magistrale, punta al II livello full time per massima immersione; se lavori, il part time è molto gettonato. Con triennale, valuta l’I livello blended e verifica i requisiti specifici delle scuole coinvolte.

Area: Ricerca Sviluppo
Regione: Toscana
Città: Siena

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (26)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (52)
  • (10)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (22)
  • (2)
  • (9)
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 5.030
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:18 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.166
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena 02/mar/2026
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Medical Writer in Area Regolatoria

    Università degli Studi di Siena

    Il master fornisce una specializzazione nella scrittura scientifica e medicale di documenti regolatori e divulgativi, rivolta a professionisti che devono redigere dossier regolatori e report di sicurezza per autorità sanitarie nazionali e internazionali.

    View: 141
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:12 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Siena
    1
    ONLINE
  • Master in Advanced in Prosthodontic Sciences

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce una formazione specialistica nell'ambito dell'occlusione, dell'odontoiatria adesiva, dell'odontoiatria digitale applicate alla protesi, nonché la formazione di esperti in Protesi Dentaria a normativa europea. Il corso mira a formare potenziali opinion leaders nell'ambito della Protesi Dentaria.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Liquid Biopsy

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione specialistica nel settore della medicina di precisione, focalizzandosi sull'applicazione della biopsia liquida e sulla personalizzazione dell'approccio sanitario.

    View: 150
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Siena
    1
    ONLINE
  • Master in Geomatica

    Università degli Studi di Siena

    Il Master ha l'obiettivo di formare un esperto con un profilo professionale legato allo sviluppo delle recenti tecnologie geo-informatiche in grado di svolgere compiti di acquisizione, gestione, analisi, monitoraggio, aggiornamento e diffusione dei dati territoriali.

    View: 82
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Medical Genetics

    Università degli Studi di Siena

    Il master offre una formazione specialistica in vari settori della Genetica Medica, con lezioni frontali, attività pratiche e tirocinio, promuovendo anche la conoscenza della lingua inglese scientifica.

    View: 137
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Siena
    1
    ONLINE
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche Industriali

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce un bagaglio culturale adeguato per affrontare con competenza ogni aspetto delle varie fasi della preparazione, sperimentazione e commercializzazione di farmaci, offrendo confronto con docenti universitari e rappresentanti del mondo del lavoro.

    View: 269
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Immunologia Applicata Alle Malattie Respiratorie

    Università degli Studi di Siena

    Il master si concentra sull'identificazione dei meccanismi immunologici implicati nello sviluppo delle patologie polmonari e sulla loro traslazione clinica, fornendo competenze e formazione necessarie per specializzarsi nell'analisi di campioni complessi e interpretazione degli aspetti immunologici applicati alle malattie respiratorie.

    View: 139
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Parodontologia Clinica

    Università degli Studi di Siena

    Il principale obiettivo formativo prevede lo sviluppo di competenze diagnostiche, prognostiche e terapeutiche per il trattamento del paziente con diagnosi di Malattia Parodontale. Questo master si rivolge ai laureati in Igiene Dentale che vogliano approfondire ed acquisire capacità cliniche riferite al paziente "parodontale".

    View: 93
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Engineering Geology

    Università degli Studi di Siena

    Questo master forma figure professionali nel campo della geotecnica e geoingegneria per operare nel settore delle infrastrutture, urbanistica, difesa del suolo e sismica.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Advanced Orthodontics

    Università degli Studi di Siena

    Questo master propone un percorso formativo finalizzato a rispondere alle esigenze culturali e professionali nel trattamento delle alterazioni del distretto dentomaxillo-facciale, offrendo conoscenze teorico-pratiche avanzate.

    View: 102
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Geotecnologie per l'Archeologia

    Università degli Studi di Siena

    Questo master forma professionisti specializzati in geotecnologie per l'archeologia, integrando metodologie innovative di indagine e interpretazione dei contesti archeologici, con particolare attenzione all'uso del GIS applicato alla gestione del rischio archeologico.

    View: 97
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.700 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche

    Università degli Studi di Siena

    Il master si prefigge di formare esperti nel settore cosmetico, fornire conoscenze teoriche e pratiche per la preparazione di specialisti altamente qualificati in Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici. Consentendo di operare in laboratori, produzione, controllo analitico e microbiologico e nel settore marketing e comunicazione.

    View: 132
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Bioinformatica e Data Science

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce formazione avanzata in Bioinformatica e Data Science, con focus sull'analisi di big data biologici e biomedici, l'Intelligenza Artificiale e nuove metodologie informatiche.

    View: 162
    Master di primo Livello
    Durata:14 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Advanced Endodontics

    Università degli Studi di Siena

    Questo master prevede 24 mesi di formazione e si propone di guidare i partecipanti nella selezione delle tecniche più appropriate da eseguire in ogni situazione clinica, affrontando i temi della diagnosi endodontica, del trattamento e ritrattamento, della chirurgia endodontica e dell'uso appropriato dei nuovi mezzi di diagnosi.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni