Guida alla scelta di un Master in Progettazione a Torino area master Produzione Industriale

Torino è una città-laboratorio dove progettazione, impresa e cultura si incontrano: dall’urban regeneration al design di prodotto, dall’architettura ai sistemi digitali. Scegliere un Master in Progettazione a Torino significa posizionarsi al crocevia tra manifattura avanzata, mobilità, sostenibilità e innovazione, costruendo competenze spendibili in studi professionali, aziende e startup. Per i neolaureati è un acceleratore di carriera: tecnica, metodo e visione convergono in profili ricercati dal mercato.

Per orientarti in modo strategico, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 99 master elencati: la tua bussola per leggere trend, confrontare opportunità e definire priorità. Usa i filtri per focalizzare obiettivi e vincoli; poi esplora l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il quadro su Torino, ambito Progettazione, mostra una netta prevalenza di percorsi full time: soprattutto Master di I livello e di II livello (5 ciascuno), oltre a qualche “Master” generico e una Laurea Magistrale. Le opzioni flessibili sono poche: esistono solo alcuni part time (I livello, II livello e “Master”), un unico weekend (II livello) e una sola formula mista (“Master”). Nessuna proposta in fascia serale; Executive e MBA non risultano presenti. Traducendo in scelte: se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello, con buona disponibilità full time e qualche soluzione part time. Se hai già la magistrale, i Master di II livello sono numerosi ma quasi tutti a tempo pieno; c’è una rara opzione weekend. Chi lavora dovrà quindi valutare con attenzione la compatibilità oraria: le alternative flessibili in città sono limitate. Infine, occhio ai requisiti: non puoi accedere a un II livello senza laurea magistrale. Se cerchi formule serali/ibride strutturate o tagli executive, potresti considerare edizioni online o sedi fuori Torino per avere più scelta.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Progettazione a Torino mostra un posizionamento prezzi piuttosto accessibile: la maggior parte delle offerte rientra tra 0-6mila €, con I livello concentrati soprattutto tra 3-6mila € (e alcuni sotto i 3mila). I Master di II livello sono presenti sia nelle fasce 0-3mila e 3-6mila €, ma compaiono anche poche opzioni più costose (10-15mila e >15mila €), tipicamente legate a percorsi più strutturati o fortemente professionalizzanti. La fascia 6-10mila € è quasi assente (solo un “Master” generico). Nessuna offerta Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, orientati sui Master di I livello; i II livello richiedono in genere la magistrale. Con un budget entro 6mila €, hai diverse alternative, soprattutto per I livello; con laurea magistrale e obiettivi più avanzati, valuta i pochi II livello anche nelle fasce più alte, pianificando bene tempi e investimenti. Se cerchi formati Executive/MBA, potresti dover considerare altre città o opzioni online, oppure percorsi affini non classificati come tali.

Analisi del Grafico

Le tre tipologie a Torino hanno durate molto simili (12–13 mesi), quindi la scelta dipende soprattutto dal budget e dai requisiti di accesso. I Master di I livello durano circa 13 mesi e costano in media 4.222€: sono accessibili con laurea triennale e rappresentano l’opzione più economica a parità di durata. I Master di II livello (13 mesi, ~5.642€) richiedono invece la laurea magistrale: costano di più ma offrono un titolo avanzato, e sono anche i più numerosi in offerta qui (bolla più grande). I Master non-universitari (12 mesi, ~9.400€) hanno il prezzo più alto: valutali se cerchi programmi intensivi, spesso orientati alla pratica, e hai un budget maggiore. Tradotto in costo mensile: ~325€/mese (I livello), ~434€/mese (II livello), ~783€/mese (non-universitari).

In pratica: con laurea triennale punta su I livello o su master non-universitari; con laurea magistrale valuta II livello se vuoi un titolo accademico avanzato. Se il budget è il vincolo principale, I livello offre il miglior rapporto costo/durata.

Analisi del Grafico

Il quadro a Torino per Progettazione è chiarissimo: prevale la didattica in presenza. I Master di I livello sono soprattutto in sede (13 su 15), così come i Master di II livello (18 su 21). Anche l’offerta etichettata come “Master” generico è quasi tutta in presenza (4 su 5). L’online esiste, ma è residuale: poche opzioni a distanza per chi cerca flessibilità. Inoltre, in questo dataset non compaiono Executive, MBA o Alta Formazione: se cerchi formule per professionisti, potresti dover valutare altre città o modalità ibride fuori Torino.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; con la sola triennale puoi puntare ai Master di I livello. Nota anche la forte presenza di “Lauree Magistrali” (57 in sede): non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata se vuoi consolidare le basi accademiche prima di un II livello.

In sintesi: se lavori e hai bisogno di flessibilità, verifica subito le poche opzioni online; se puoi frequentare in presenza, Torino offre scelta ampia, soprattutto su I e II livello.

Analisi del Grafico

Per i Master in Progettazione a Torino, il panorama è nettamente orientato verso l’università pubblica: prevalgono i master universitari di I livello (15) e soprattutto di II livello (21), mentre formati Executive, MBA o Alta Formazione non risultano presenti. Spicca anche un numero elevato di Lauree Magistrali (57), che non sono master ma rappresentano un’alternativa biennale strutturata. Tradotto in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale, il percorso più lineare è il Master di I livello o, in alternativa, la Laurea Magistrale se cerchi basi più accademiche e abilitanti a futuri II livello. - Se possiedi una magistrale, hai la maggiore offerta sui Master di II livello, tipicamente più specialistici. - Se cerchi un taglio manageriale/Executive o un MBA, a Torino l’offerta su Progettazione è assente: valuta mobilità o modalità online. Nel privato l’offerta è minima (4 “Master” e 1 Laurea Magistrale): verifica con attenzione titolo rilasciato, CFU, requisiti di accesso e collegamenti con imprese/tirocini. In sintesi, a Torino la scelta migliore è puntare sui master universitari pubblici, selezionando il livello in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, su Torino e area Progettazione, l’interesse si concentra nettamente sui percorsi universitari: Master di I livello nelle scuole pubbliche (1722 visualizzazioni) e, a seguire, Master di II livello sempre pubblici (740). Questo indica che chi cerca specializzazione qui privilegia format accademici strutturati. Se hai una laurea triennale, il canale più coerente è il I livello; se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare al II livello per un approfondimento più avanzato. Nel privato emergono interesse per la categoria “Master” (484) e per le Lauree Magistrali (202), segnale che alcune scuole private offrono percorsi professionalizzanti o collaborazioni con atenei. Verifica sempre i requisiti: un II livello richiede la magistrale, mentre i percorsi “Laurea Magistrale” non sono master post-laurea ma corsi di laurea. Quasi assenti offerte Executive/MBA in questo filtro: se lavori e cerchi un taglio manageriale, potresti dover ampliare la ricerca oltre Torino o valutare format blended/part-time. In sintesi, la domanda favorisce il pubblico e i master accademici; orienta la scelta su requisiti, spendibilità nel tuo settore e modalità didattica compatibile con i tuoi impegni.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la frequenza in presenza full time nei master in Progettazione a Torino: 1.818 interessati, contro soli 58 per l’online. Anche il part time in sede raccoglie un buon seguito (550), mentre le formule weekend e mista restano di nicchia. L’offerta/attrattività online è molto limitata (106 interessati totali) e la serale praticamente assente.

Cosa significa per la tua scelta? Se punti a laboratori, lavoro su casi reali e networking con docenti e aziende locali, l’opzione in sede full time è la più ricercata e probabilmente quella con più corsi disponibili. Se lavori già, il part time in sede è la soluzione più concreta a Torino; le formule weekend/miste esistono ma con poche opzioni. Se hai bisogno di alta flessibilità, potresti valutare programmi online fuori Torino o chiedere di moduli blended.

Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale, mentre i master di II livello sono accessibili solo con laurea magistrale/specialistica.

Analisi del Grafico

A Torino, l’interesse si concentra sui Master di I livello full time: sono la scelta più richiesta (oltre mille preferenze), ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno. C’è spazio anche per il part time su I livello (buona domanda), utile se lavori già o cerchi maggiore flessibilità.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello raccolgono interesse soprattutto in full time, con un’ulteriore nicchia sulla formula weekend: opzioni da valutare se vuoi specializzarti senza rinunciare del tutto agli impegni settimanali. Ricorda: ai II livello si accede solo con laurea magistrale.

Si nota una domanda significativa anche per l’etichetta “Master” generica, disponibile in full time, part time e formula mista, segnale che esistono percorsi versatili in progettazione. Le Lauree Magistrali full time restano un’alternativa accademica forte.

Assenti in questo filtro Executive, MBA, Alta Formazione e percorsi brevi: se cerchi formati rivolti a profili più senior, potresti dover ampliare la ricerca oltre Torino o valutare altre aree della progettazione.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 99 MASTER [in 99 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (92)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (3)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (45)
  • (12)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (30)
  • (1)
  • (29)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (94)
  • (5)
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 660
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 193
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Yacht Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 356
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 317
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 145
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 861
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 294
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

    Politecnico di Torino

    Questo master è un programma di specializzazione di secondo livello che offre una formazione completa e approfondita nel campo della progettazione, operazione e manutenzione delle centrali nucleari di nuova generazione.

    View: 85
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in World Heritage and Cultural Projects for Development

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel campo della gestione del patrimonio culturale e dei progetti di sviluppo, integrando teoria e pratica in un programma di un anno.

    View: 83
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni