Guida alla scelta di un Master area Produzione Industriale in Veneto

Il Veneto è uno dei motori manifatturieri d’Europa: distretti d’eccellenza, filiere integrate e una forte vocazione all’export fanno della Produzione Industriale un terreno fertile per chi vuole crescere tra automazione, lean management e sostenibilità. Specializzarsi qui significa entrare nel cuore della trasformazione digitale delle fabbriche, contribuire all’innovazione dei processi e aprirsi a carriere ad alto impatto in operations, qualità e supply chain.

Per orientarti con metodo, su masterin.it trovi un’analisi statistica costruita su 170 percorsi: la tua bussola per leggere il mercato formativo con criteri oggettivi e scegliere in modo strategico. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale in Veneto emerge una forte prevalenza della formula weekend, soprattutto per i master di I livello (6 programmi) e II livello (6 programmi). Questo è un segnale utile se lavori già: la frequenza nel weekend è la modalità più accessibile. Per i neolaureati disponibili a tempo pieno, esistono alcune opzioni full time (3 di I livello e 1 di II livello), ma l’offerta è più contenuta. La formula mista è presente per entrambe le tipologie (2 e 2) e per un Executive (1), buona via di mezzo tra flessibilità e continuità didattica. Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono una laurea magistrale. Se cerchi percorsi brevi o un MBA, in questo dataset non risultano offerte. Anche part time serale non è disponibile, quindi valuta il carico di impegni. Per chi vuole aggiornarsi rapidamente senza interrompere il lavoro, i corsi di Alta Formazione (weekend) rappresentano un’opzione concreta.

Analisi del Grafico

Nel Veneto, per i Master in Produzione Industriale, la fascia di prezzo più frequente è 3-6 mila euro, soprattutto per i Master di II livello (29 corsi). Questo è utile se hai già una laurea magistrale: l’offerta è ampia e i costi restano medi, con pochissimi casi oltre i 6 mila euro. La presenza di prezzi >10k è rarissima (solo un I livello).

Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono concentrati tra 0-3k (10 corsi) e 3-6k (16 corsi): un buon compromesso tra accessibilità e specializzazione. Anche i percorsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento sono perlopiù sotto i 3k, quindi indicati per aggiornarti rapidamente spendendo poco. Ricorda: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale/specialistica.

L’offerta Executive è minima (un solo corso, 3-6k), segnale che per profili con esperienza la scelta è più limitata. Nessun MBA rilevato in questo filtro. In sintesi: budget realistico 3-6k; scegli I livello se vieni dalla triennale, II livello se hai già la magistrale e cerchi un salto di carriera più strutturato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Veneto per Produzione Industriale si concentra su percorsi annuali: sia i Master di I livello sia i di II livello durano circa 12 mesi, con costi medi rispettivamente intorno a 4.045€ e 3.631€. Le bolle più grandi indicano che queste due tipologie sono le più presenti. Ricorda i requisiti: I livello accessibile con laurea triennale; II livello richiede laurea magistrale/specialistica. Gli Executive sono molto più brevi (circa 4 mesi) ma i più costosi (~5.000€): sono pensati per professionisti che cercano un upskilling rapido e mirato, spesso con richiesta di esperienza pregressa. Se il budget è prioritario, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento offrono durate simili (11-12 mesi) con costi decisamente più contenuti (~1.472–1.501€). Sono validi per costruire competenze tecniche senza puntare necessariamente a un titolo universitario. In sintesi: - Neolaureato triennale: I livello per un titolo accademico completo. - Laurea magistrale: II livello per specializzazione avanzata. - Professionista: Executive per accelerazione, oppure AF/Perfezionamento per rapporto costo/durata più favorevole.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale in Veneto emerge una forte prevalenza dell’online nelle opzioni propriamente “post laurea”: Master di I livello più online che in sede (16 vs 12) e soprattutto Master di II livello nettamente online (28 vs 9). Questo è utile se lavori già o non puoi trasferirti. Ricorda però i requisiti: il I livello è accessibile con laurea triennale, mentre il II livello richiede una laurea magistrale/specialistica.

Gli Executive sono quasi assenti (1 solo online), e non risultano MBA né master brevi in questo ambito/area. I percorsi di Alta Formazione sono più spesso online (7 vs 3), utili per aggiornamento mirato. I Corsi di perfezionamento tendono all’in presenza (6 vs 2), indicati se cerchi pratica e networking locale. Le “Lauree Magistrali” risultano prevalentemente in sede (85), ma non sono master: valutale solo se cerchi un percorso universitario biennale abilitante a un eventuale master di II livello successivo.

In sintesi: se vuoi flessibilità scegli l’online (specie II livello); se punti a laboratori e contatto con imprese del territorio, orientati ai corsi in sede in Veneto, specie tra perfezionamento e alcune proposte di I livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Produzione Industriale in Veneto, l’offerta è quasi interamente nelle mani delle università pubbliche. Questo ha due implicazioni pratiche: costruisci il tuo percorso sugli standard accademici (requisiti formali, scadenze, selezioni) e aspettati costi più accessibili rispetto al privato. Se hai una laurea triennale, trovi molte opzioni di Master di I livello (27) e soprattutto Lauree Magistrali (86) in ambito affine: sono canali robusti per specializzarti tecnicamente. Se possiedi già una magistrale e cerchi un titolo avanzato, spiccano i Master di II livello (37)—ricorda che richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento. Per chi lavora, l’offerta “professionale” è limitata: pochi Executive (1), alcuni percorsi di Alta Formazione (10) e Corsi di perfezionamento (8), utili per aggiornamento mirato. Praticamente assenti MBA e proposte di Business School (solo 1 corso). Se cerchi un taglio manageriale-business o formule molto flessibili, valuta altre regioni o soluzioni online. In sintesi: l’asse veneto privilegia percorsi accademici pubblici; scegli in base al tuo titolo attuale e al livello di formalizzazione che desideri.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: nell’area Produzione Industriale in Veneto l’interesse dei laureati converge soprattutto sui master universitari in atenei pubblici. I Livello (2695 visualizzazioni) e II Livello (1817) coprono la gran parte della domanda, con uno spazio minore per Lauree Magistrali (443) e corsi di Alta Formazione (188). Le scuole private raccolgono attenzione quasi solo sui master di I livello (111), segnale di un’offerta privata limitata o meno visibile nel territorio.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più battuto è il master di I livello; non puoi accedere ai master di II livello. Se possiedi una magistrale, il II livello è la scelta più coerente per specializzarti e valorizzare il tuo profilo tecnico. Gli Executive (81) e l’Alta Formazione sono nicchie utili per chi ha già esperienza e cerca aggiornamento rapido; i corsi di perfezionamento possono essere un’opzione snella per competenze mirate.

Nota infine che MBA e percorsi “brevi” non risultano attrattivi qui: se li cerchi, potresti dover guardare fuori regione o in altri settori.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale in Veneto emerge una preferenza netta per formule flessibili. La Formula weekend è la più richiesta (circa 2.200 interessi totali), con una leggera prevalenza dell’online rispetto all’in sede (1237 vs 962). Subito dopo troviamo la Formula mista online (605), segnale che molti laureati cercano di conciliare studio e lavoro senza rinunciare a momenti sincroni o pratici. Il Full time interessa soprattutto in sede (610 vs 46 online), tipicamente per chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su laboratori, impianti e networking aziendale in regione. Quasi assente l’interesse per part-time e serale in questo segmento. In pratica: se già lavori o vuoi massima flessibilità, orientati su weekend online o formula mista. Se puoi investire tempo continuativo e cerchi esperienza pratica in Veneto, considera il full time in sede. Ricorda i requisiti: alcuni master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con la triennale potrai accedere a master di I livello o percorsi executive dove previsto. Verifica sempre ammissioni, stage/lab disponibili e calendario per capire quanto il format si adatta ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nel segmento Produzione Industriale in Veneto emerge una preferenza netta per formule compatibili con il lavoro: la “formula weekend” concentra la gran parte dell’interesse (soprattutto per Master di I livello: 1064 e di II livello: 1001). Anche la formula mista è rilevante (I livello: 421; II livello: 103) e accoglie l’unica quota Executive (81), segnale che i profili con esperienza cercano flessibilità. Il full time è molto meno richiesto e si concentra su I livello (556) e, in misura minore, II livello (46). Part-time e serale non risultano significativi. Cosa significa per te: - Se lavori, punta su weekend o misto: sono le modalità con più opzioni reali. - Con laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello (offerta ampia, soprattutto nel weekend). - Con laurea magistrale/vecchio ordinamento, valuta i Master di II livello (forte presenza weekend/misto); gli Executive richiedono di norma esperienza. - “Lauree Magistrali” (54 full time) non sono master: attenzione ai requisiti. - Offerta limitata per Alta Formazione (107 weekend) e corsi di perfezionamento (27 weekend). - Nessun MBA nel perimetro: se lo cerchi, considera altre aree o scuole.

Area: Produzione Industriale
Regione: Veneto

TROVATI 169 MASTER [in 172 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (116)
  • (56)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (16)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (136)
  • (26)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (1)
  • (73)
  • (91)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (171)
  • (1)
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.422
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
    1
    Roma 27/ott/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 824
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Laurea Magistrale in Supply Chain Management

    Università degli Studi di Verona

    Il corso forma professionisti capaci di operare in contesti internazionali, con competenze avanzate in supply chain, logistica e acquisti. Gli sbocchi includono ruoli chiave in aziende orientate all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 170
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Verona
  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 422
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione Ambientale Strategica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale

    Il master offre una risposta concreta alla crescente domanda di professionisti ambientali, rilasciando 4 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Il master ha una durata di 11 mesi, novembre-settembre formula weekend.

    Logo Cliente
    View: 3.353
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:336 Ore
    Costo: 4.322 

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
    1
    ONLINE 07/ott/2025
  • Master in Business and Management - MBM

    Università degli Studi di Padova

    Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

    Logo Cliente
    View: 374
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 394
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • Laurea magistrale in Data Science

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso garantisce una solida preparazione multidisciplinare nei vari campi che utilizzano i big data, fornendo le competenze necessarie per la loro raccolta, gestione e analisi.

    View: 29
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Corso in Frontiere Della Fisica Fondamentale

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso offre aggiornamenti professionali e culturali, con un focus sulle scoperte e sui problemi aperti nella fisica fondamentale, impiegando le recenti innovazioni come guida.

    View: 92
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 521 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Pisia - Innovazione, Progettazione e Valutazione Delle Politiche e dei Servizi - Agenda 2030

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze avanzate in innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi, con un focus sulle sfide del sostenibile.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Erasmus Mundus Joint Master on Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

    Questo master è un programma internazionale che prepara esperte ed esperti nello sviluppo territoriale sostenibile, affrontando le emergenze climatiche globali attraverso un approccio multilingue e un curriculum strutturato.

    View: 14
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Fine Arts in Filmmaking

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master fornisce gli strumenti pratico-teorici necessari alla realizzazione di un film e all’utilizzo consapevole dei contenuti multimediali negli ambiti pubblicitari, musicali e videoartistici. Forma soggetti autonomi e creativi nell'industria cinematografica e dell'intrattenimento.

    View: 83
    Master di primo Livello
    Durata:718 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni