Il bacino occupazionale di riferimento dell’europrogettista è di dimensione europea ed è quindi caratterizzato da una forte potenzialità di assorbimento.
Per la partecipazione al corso sono richiesti un diploma di scuola secondaria superiore o Laurea (triennale o magistrale), essere maggiorenni e possedere una buona conoscenza della lingua italiana. Modalità Webina r di gruppo.In partenza a Giugno 2022
Un percorso di eccellenza per entrare nel mondo delle Risorse Umane. Una formazione unica caratterizzata da 320 ore di aula e 700 ore di stage per acquisire una competenza solida e specialistica ed entrare con successo nelle funzioni Human Resources di prestigiose aziende nazionali e internazionali.