La presenza a Milano di numerose Università prestigiose, consente alla città di offrire un panorama estremamente variegato di master e corsi di specializzazione post laurea di livello estremamente elevato. Sono presenti anche numerose business school che organizzano master in tutte le discipline. Troviamo master in discipline economico-giuridiche, in comunicazione, dal marketing alla moda al design, dalle discipline scientifiche a quelle sanitarie, dal management al turismo, alla gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane. In termini di sbocchi professionali, con un master preso a Milano si prospettano carriere nella finanza, nella moda, nel design ma anche nel settore bancario e in quello legato al marketing e alla comunicazione.
...tre ambiti principali del design d’interni: Spazi di vendita, Ospitalità e Spazi per il Benessere. Il Master in Interior Design si rivolge ai laureati in Architettura o Interior Design....
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione nell’architettura degli interni, negli esterni urbani, nell’allestimento museale e temporaneo, nelle residenze e nello spettacolo.
Il Master in Fashion Business forma una figura professionale sempre più richiesta nell’industria della moda. Al termine del corso avrai una profonda conoscenza del sistema moda, competenze di marketing e comunicazione, istinto per lo sviluppo del business combinato ad una visione imprenditoriale.
Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Il Master per diventare esperti nel settore delle costruzioni edili con competenze di project management per sviluppare prodotti in piena sintonia con l'ambiente costruito.
Web e Graphic Designer: una professione complessa ma, al tempo stesso, estremamente versatile e stimolante. Un Esperto di Linguaggi Visivi, ma anche un Regista di Strategie Comunicative basate sul segno, su supporti fisici, in luoghi reali o ambienti virtuali.
Il Master Sensorial Surface Design si focalizza sulla progettazione degli aspetti percettivi e tecnici delle superfici intese come “luogo” privilegiato di interazioni esperienziali, di ricerca, sperimentazione e anticipazione di trend estetici e socio-culturali
In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.
Il Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.
Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.
...professionisti con una solida preparazione in innovazione e design, in grado di lavorare come Designer presso studi, agenzie, aziende del design, istituzioni e nell’auto-produzione, o...
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società. Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Il Master IDEA in Exhibition Design forma professionisti altamente qualificati nel settore dell'Exhibition Design, pratica progettuale che coinvolge luoghi, spazi e architetture per predisporre apparati concettuali e fisici volti alla comunicazione nelle sue accezioni più ampie.
...integrate dalla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design, sviluppato con un’azienda partner. Il Master si rivolge a studenti che provengono dalle aree del design,...
...capacità di sperimentazione per progettare collezioni fortemente connotate nello stile. Il Master si rivolge a neo-laureati in Fashion Design e a designer operativi nel settore che sentono la...
Il Master di POLI.design in Brand Extension è orchestrato con un duplice obiettivo formativo:-dare a chi ha una formazione legata al design, le competenze strategiche per affrontare...
...complessità del progetto. Il Master universitario in Interior Design è del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design in collaborazione con SPD - Scuola Politecnica di Design. Un programma...
Il Master DESIGN FOR FOOD integra competenze estese di design con conoscenze specifiche nell’area food relative a humanities, scienze gastronomiche, engineering e tecnologia...
Il Master in Transportation & Automobile Design erogato da Poli.design è finalizzato a formare una figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in...
Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.