Giunto alla 24a edizione , il Master in Economia e Gestione del Turismo erogato da Ca' Foscari Challenge School- Venezia è un percorso formativo di eccellenza e uno dei Master in turismo più...
...esperienze tailor-made, responsabili e sostenibili nei settori più strategici: il turismo culturale, il turismo enogastronomico, il turismo sportivo e del benessere.
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Il Master in Economia e Politica Sanitaria ha lo scopo di contribuire alla formazione di figure professionali in grado di analizzare, valutare e progettare interventi di politica economica nell’ambito del settore sanitario. La durata è annuale, con inizio nel mese di marzo 2023.
Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.
Il Master in Economia e Management della Sanità, giunto alla XI edizione, offre un programma articolato per la formazione ditipo executive ma anche, in parte, per quella post lauream, nell'ambito delle discipline manageriali a sfondo sanitario esociosanitario.
Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.
Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli
Il Master è rivolto a laureati che intendano acquisire una maggiore competenza e professionalità sui temi del management e della regolazione nel settore idrico e rifiuti.
Il Master ha lo scopo di formare import/export manager in grado di supportare le imprese, soprattutto di medio-piccole dimensioni, nei processi di crescita e di scambio internazionale
Obiettivo del Master è la formazione del giurista d’impresa, figura professionale che svolge attività di assistenza giuridica in tutti i campi del diritto che coinvolgono la vita dell’impresa sia sotto il profilo contrattualistico-societario, fiscale finanziario che sotto quello internazionale.
Il Master in Tourism Management è un Master Universitario di I livello che mira a preparare giovani laureati allo sviluppo di competenze distintive offrendo le migliori opportunità per intraprendere una carriera internazionale nel turismo.
...sono iscritto al corso di laurea magistrale in Economia ovvero al corso di laurea magistrale in Scienze politiche che conseguano il titolo entro l’anno accademico
Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.
Il Master è destinato ai Laureati in Giurisprudenza, Psicologia, Medicina, Servizi sociali, Sociologia, Economia e a tutti i professionisti e agli operatori dei settori giustizia,sanità pubblica e privata,servizi socio-assistenziali e riabilitativi,comunità ed enti pubblici,territoriali e no profit.
I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili fino al 31 maggio.
Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.
Il MIB è promosso dalla Facoltà di Economia e dall'ICRIM - International Research Center in International Management. MIB mira a preparare completamente gli studenti per il business internazionale attraverso corsi di studio su misura per le esigenze aziendali.
Il Corso è destinato principalmente ai Laureati in Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Scienze politiche, Architettura o altro titolo di studio universitario
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea.
...nell’economia e nel diritto, insieme alla finanziarizzazione della ricchezza a livello globale hanno ampliato i compiti regolatori affidati al diritto penale, la cui fisionomia in...