Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Produzione Industriale in Piemonte in Italia

Il Piemonte è un hub manifatturiero di rilevanza europea: tra automotive, meccatronica, packaging e filiere green, specializzarsi nella Produzione Industriale qui significa posizionarsi al centro dell’innovazione di processo. Un Master di secondo livello consolida competenze avanzate su qualità, lean, digital manufacturing e supply chain, accelerando l’ingresso in ruoli ad alto impatto in stabilimenti, plant globali e PMI ad alto contenuto tecnologico.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 42 master, la tua bussola per selezionare il percorso più adatto. Affina la ricerca con i filtri e confronta in modo rapido costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio: così trasformi i dati in decisioni strategiche, mirate al tuo obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Produzione Industriale in Piemonte l’interesse converge soprattutto su formule strutturate: il Full time “in sede” domina (368 preferenze), segno che chi può dedicarsi a tempo pieno cerca laboratori, contatto diretto con docenti e aziende e un ingresso rapido nel settore. Per chi lavora, la scelta si sposta sul Part time, con una domanda bilanciata tra in sede (151) e online (137): un’indicazione pratica che esistono percorsi flessibili, ma con una leggera prevalenza di esperienze in presenza per networking e project work. La Formula weekend è poco richiesta e solo in presenza (54), mentre non emergono interessi per formule miste o serali: aspettati quindi minore flessibilità su questi formati.

Se puoi dedicarti a tempo pieno e spostarti in Piemonte, il Full time in sede massimizza immersione e placement. Se lavori già, punta a un Part time coerente con i tuoi orari, valutando pro e contro tra presenza e online. Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, serve una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente per l’ammissione.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in Produzione Industriale in Piemonte mostra una concentrazione nella fascia 3–6k € (16 programmi), seguita da alcune opzioni low cost 0–3k € (6). Non sono presenti offerte tra 6–10k €, mentre l’alta gamma si distribuisce tra 10–15k € (3) e >15k € (4). Questo indica che, per chi ha una laurea magistrale/vecchio ordinamento e cerca un secondo livello, il budget “tipico” da mettere a piano è intorno ai 3–6k €, con alternative economiche e alcune proposte premium.

Cosa significa per la tua scelta: la fascia 3–6k € tende a offrire un buon equilibrio tra costi e servizi; le opzioni >10k € spesso includono format executive, forte networking e servizi aggiuntivi (career, project work), da valutare in ottica ROI e placement. Verifica borse di studio, rateizzazioni e convenzioni aziendali, e confronta durata, stage e collegamenti con le imprese piemontesi. Se hai solo una laurea triennale, questi percorsi non sono accessibili: orientati a master di I livello o corsi specialistici affini per entrare rapidamente nel settore.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Regione: Piemonte

TROVATI 42 MASTER [in 42 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (37)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (53)
  • (8)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (30)
  • (1)
  • (11)
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 632
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    View: 179
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Cellule Staminali in Medicina Rigenerativa e Management Della Cell Factory

    Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

    Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.

    View: 322
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Manufacturing 4.0

    Politecnico di Torino

    Questo master si concentra sul tema del piano Industria 4.0, fornendo competenze in tecnologie digitali per la produzione automatizzata e interconnessa, rivolto a giovani ingegneri motivati.

    View: 81
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Cuneo
  • Master in Natural Resources Development and Storage

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.

    View: 63
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici

    Politecnico di Torino

    Questo master forma esperti nella gestione e valorizzazione dei giardini storici, affrontando tematiche come la gestione ecologica e la promozione culturale del patrimonio verde.

    View: 149
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Electrified, Cooperative and Automated Construction Machines for Climate Neutral Fleets

    Politecnico di Torino

    Questo master offre l'opportunità di formarsi nel settore dei veicoli industriali, con particolare focus sull'elettrificazione, guida autonoma e tecnologie ICT. Gli studenti sono assunti da CNH Industrial e hanno l'opportunità di lavorare su progetti innovativi sotto la guida di esperti.

    View: 78
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

    Politecnico di Torino

    Questo master è un programma di specializzazione di secondo livello che offre una formazione completa e approfondita nel campo della progettazione, operazione e manutenzione delle centrali nucleari di nuova generazione.

    View: 78
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Climate Change: Adaptation and Mitigation Solutions

    Politecnico di Torino

    Questo master propone un programma mirato a fornire una comprensione approfondita degli impatti dei cambiamenti climatici e delle tecnologie innovative per affrontare la mitigazione e l'adattamento al riscaldamento globale.

    View: 71
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Insurance Innovation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Questo master offre un'opportunità formativa avanzata con un percorso didattico caratterizzato da insegnamenti pratici e teorici, orientati alla professione di Data Analyst e Ecosystem Specialist.

    View: 126
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni