Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Educazione in Torino in Italia - area Scienze Sociali

Torino è un laboratorio educativo in continuo movimento, dove scuola, università, terzo settore e innovazione sociale dialogano ogni giorno. Scegliere un Master di secondo livello in Educazione qui significa posizionarsi al centro di reti professionali solide e di progetti che incidono davvero su comunità, inclusione e apprendimento lungo tutto l’arco della vita. Per un giovane laureato, specializzarsi a Torino vuol dire unire rigore accademico, pratiche sul campo e opportunità di carriera nel pubblico e nel privato.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti offre una bussola concreta: un’analisi statistica basata su 32 master, filtri intelligenti per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una domanda fortemente concentrata sul Full time in sede (129 interessati) per i Master di secondo livello in Educazione a Torino, mentre non emergono preferenze per modalità online, part time, weekend, serale o miste. In pratica, l’utenza interessata sembra disponibile a un impegno intensivo e in presenza. Questo si traduce in due implicazioni concrete: assenza di alternative flessibili e possibile maggiore competizione sui posti full time. Se lavori o cerchi un percorso conciliabile con altri impegni, questo cluster di master potrebbe non essere ideale: valuta attentamente calendario, frequenza obbligatoria e carico di stage/tirocinio. Considera anche i costi di presenza a Torino (spostamenti, alloggio) e le scadenze di ammissione, perché la concentrazione della domanda può accelerare le selezioni. Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento; una laurea triennale non è sufficiente. Prima di candidarti, verifica requisiti specifici, numero di posti, eventuali borse e la reale intensità oraria per capire se l’impegno full time in sede è sostenibile per il tuo percorso.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi mostra un quadro molto accessibile per i Master di secondo livello in Educazione a Torino: la fascia 3–6k € è la più popolata, seguita da 0–3k €. Solo pochissimi programmi superano i 6k €, e quasi assenti quelli tra 10–15k €. In pratica, chi ha un budget fino a 6.000 € ha la scelta più ampia. Ricorda però che si tratta di master di secondo livello: serve una laurea magistrale (o titolo equipollente). Se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello o altri percorsi avanzati. Cosa significa per la tua decisione? - Con 3–6k € puoi puntare su programmi con un buon equilibrio tra costo e servizi; confronta ore, docenza e supporto al placement. - Sotto i 3k € trovi opzioni economiche: verifica cosa è incluso (materiali, tirocini, certificazioni). - Le opzioni oltre 6k € sono rare: valuta se offrono plus distintivi (network, partnership, orari per lavoratori). In ogni caso, chiedi sempre su rateizzazioni, borse ed eventuali sconti (early-bird, convenzioni per educatori/docenti).
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 32 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (31)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (10)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (26)
  • (6)
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali

    Università degli Studi di Torino | Scienze Della Sanita' Pubblica e Pediatriche

    Questo master si occupa di fornire competenze avanzate nel campo della neonatologia e delle urgenze, con un focus sulle cure intensive. La formazione è orientata a garantire un'adeguata preparazione per affrontare le sfide professionali in questo settore critico.

    View: 259
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Immuno-Nefrologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nell'ambito dell'immuno-nefrologia, fornendo competenze specialistiche per affrontare le sfide cliniche di questo settore. Il programma è progettato per garantire una preparazione pratica e teorica di alta qualità.

    View: 196
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Epidemiologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un percorso formativo altamente specializzato nelle scienze mediche cliniche e sperimentali, con un focus su epidemiologia e metodi di analisi statistica, preparandoti per una carriera nel settore della salute pubblica.

    View: 120
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    View: 208
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni