Questo master mira a formare specialisti in Urologia, fornendo competenze avanzate per un approccio completo alle disfunzioni della sfera sessuale e della riproduzione. L'andrologia ha assunto un ruolo cruciale, data l'aumentata richiesta di prestazioni e lo sviluppo di nuove terapie sia mediche che chirurgiche. Il programma include tecniche chirurgiche come l'implantologia protesica e interventi per l'infertilità maschile. Gli studenti acquisiranno conoscenze pratiche e teoriche necessarie per soddisfare le esigenze crescenti nel campo dell'andrologia.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'andrologia, branca che si occupa delle patologie dell'apparato riproduttivo maschile, ha acquisito importanza sempre maggiore sia per l'aumento della richiesta di prestazioni da parte del pubblico, sia per lo sviluppo di nuove forme di terapia sia medica che chirurgica.
Finalità del Master
Il Master Universitario di II livello in Andrologia – Andrea Tamagnone, intende fornire agli specialisti in Urologia le competenze necessarie per un moderno e completo approccio al paziente con disfunzioni della sfera sessuale e della riproduzione, che comprenda tutte le opzioni diagnostiche e terapeutiche disponibili, con particolare riferimento alle tecniche chirurgiche: implantologia protesica peniena, chirurgia complessa degli incurvamenti e delle retrazioni peniene, interventi per l'infertilità maschile.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Lauree del vecchio ordinamento: Laurea in Medicina e Chirurgia e abilitazione all'esercizio della professione medica. Lauree di I livello (DM 509/99 e DM 270/2004): // Lauree di II livello (DM 509/99 e DM 270/2004): Laurea in Medicina e Chirurgia (classi 46/S e LM-41) e abilitazione all'esercizio della professione medica. Altro: Il riconoscimento dei titoli stranieri sarà effettuato in conformità all'art.2.5 del Regolamento Master dell'Università degli Studi di Torino. CFU acquisiti in precedenza: NO
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .
Borse di Studio