Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Medicina in Piemonte in Italia - area Scienze Mediche

La Medicina in Piemonte è un ponte tra tradizione clinica e innovazione: un ecosistema in cui ricerca applicata, sanità territoriale e tecnologie biomediche dialogano ogni giorno. Scegliere un Master di primo livello in Medicina qui significa posizionarsi in un contesto dinamico, vicino a hub universitari, reti ospedaliere e contesti di cura che valorizzano competenze avanzate e interdisciplinari. Per i neolaureati è un acceleratore di carriera concreto, orientato all’impatto sul paziente e sull’organizzazione sanitaria.

Per aiutarti a scegliere con consapevolezza, questa pagina offre una analisi statistica basata su 48 percorsi, la tua bussola per leggere il mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di primo livello in Medicina in Piemonte, non risultano preferenze espresse tra le modalità di frequenza (in sede o online) in nessuna formula (full time, part time, weekend, mista, serale). In pratica: il campione filtrato non registra interesse attivo. Questo può dipendere da un’offerta molto limitata sul territorio, da tempistiche di raccolta dati non coincidenti con le iscrizioni, oppure da un target ridotto rispetto al dataset complessivo (48 master, 11 scuole, 406 laureati interessati).

Cosa fare se sei interessato: - Allarga i filtri ad altre regioni o considera modalità ibride, spesso più disponibili in ambito medico. - Verifica i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di primo livello; i Master di secondo livello richiedono la magistrale. - Contatta le scuole per conoscere calendari e possibili edizioni future; le pre-iscrizioni aiutano a far emergere la domanda. - Valuta corsi specialistici o certificazioni come step ponte in attesa dell’edizione più adatta.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: nei Master di primo livello in Medicina in Piemonte la stragrande maggioranza è nella fascia 0–3 mila euro (38 su 44), con poche alternative tra 3–6k e 6–10k (3+3) e nessuna offerta oltre i 10k. In pratica, se hai un budget contenuto, qui trovi molte opzioni; se associ la retta alta a percorsi “executive”, sappi che l’offerta locale è quasi tutta su costi accessibili e dovrai puntare su qualità didattica, tirocini e rete di strutture partner più che sul prezzo come proxy del valore. Ricorda i requisiti: trattandosi di master di primo livello, con una laurea triennale puoi candidarti, ma nell’area medica molte scuole richiedono titoli sanitari specifici (professioni sanitarie, biomediche) e/o abilitazioni. Se cerchi un master di secondo livello, questo filtro non è adatto. Consigli pratici: verifica CFU, accreditamenti, ore di tirocinio clinico, docenze ospedaliere, placement e posti disponibili (la domanda è alta). Considera anche borse/regimi agevolati regionali e fai domanda presto: con rette basse, le selezioni possono essere competitive.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Piemonte

TROVATI 48 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Filtra per COSTO

  • (84)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (37)
  • (1)
  • (8)
  • Master in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Corep

    Questo master offre un programma formativo dedicato agli studenti che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo dell'assistenza infermieristica in ambiente chirurgico, preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro con competenze avanzate.

    View: 129
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.750 

    Sedi del master

    Torino
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Vulnologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità di formazione avanzata in scienze mediche cliniche e sperimentali, preparando i partecipanti a gestire competenze specifiche in un settore in continua evoluzione.

    View: 44
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Medicina dei Disastri (xx Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Durata annuale. Presentazione della domanda di ammissione entro il 1° ottobre 2021. Pubblicazione della graduatoria 25 ottobre 2021. Presentazione della domanda di iscrizione entro l'8 novembre 2021, ore 18:00. Quota di iscrizione: € 8.000,00.

    View: 61
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Data Management e Coordinamento Delle Sperimentazioni Cliniche (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica - DISIT

    Questo master offre un'opportunità formativa nel settore del data management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche, in collaborazione con un'importante Azienda Ospedaliera. È patrocinato da importanti enti e ha una durata annuale.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Durata:15 Mesi
    Costo: 1.850 

    Sedi del master

    Alessandria
  • Master in Psiconeuroendocrinologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione nelle scienze mediche cliniche, con un focus sulla psiconeuroendocrinologia e una durata di un anno. È previsto un costo di iscrizione di 2000 euro e la lingua di insegnamento è l'italiano.

    View: 242
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Data Management e Coordinamento Delle Sperimentazioni Cliniche (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica - DISIT

    La durata del corso è annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 28 febbraio 2022. La quota di iscrizione è di €1.850,00, da versarsi in due rate. Le lezioni iniziano ad aprile 2022 e terminano a giugno 2023. Il corso è patrocinato dal Gruppo Italiano Data Manager (GIDM) - Coordinatori di Ricerca Clinica.

    View: 75
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.850 

    Sedi del master

    Alessandria
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni