Master in Didattica dell'Italiano l2
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

Sedi del master
I master di primo livello sono percorsi postlaurea offerti dalle università italiane che rilasciano 60 crediti formativi. Sono rivolti a ragazzi e ragazze laureati, i quali, per poter frequentare questa tipologia di corsi di alta formazione devono aver conseguito la laurea triennale. Anche i giovani professionisti, uomini e donne, possono optare per questi programmi di specializzazione per aumentare le proprie opportunità professionali, pur avendo alle spalle un'esperienza lavorativa, purchè siano laureati.
Master e corsi post laurea in interpretariato offrono ai laureati triennali o magistrali in lingue e letterature straniere la specializzazione necessaria per avviare la professione di interprete. Gli allievi sono solitamente ragazzi e ragazze interessati a una carriera legata alle lingue e in particolare alla padronanza completa di idiomi magari meno conosciuti come il cinese, l'arabo, l'indiano. Programmi per uomini e donne che vogliano acquisire un profilo lavorativo di taglio più internazionale ad esempio presso istituzioni e enti sovranazionali oppure che ambiscono a ruoli quali traduttori di testi scritti o audiovisivi, mediatori linguistici, docenti.
TROVATI 8 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master LiSMIT forma professionisti specializzati per le imprese del Made in Italy che operano nei paesi slavi orientali (Russia, Bielorussia e Ucraina), transcaucasici (Georgia, Armenia e Azerbaigian) e dell’Asia centrale (in particolare Kazakistan e Uzbekistan). Early bird in scadenza.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.
Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria
L’obiettivo è quello di formare figure capaci di rispondere prontamente e con professionalità ai bisogni espressi dalle organizzazioni che operano in contesti di emergenza e di sviluppo, sempre più alla ricerca di persone immediatamente operative sul campo.
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Sociali
Questo master offre strumenti teorici e pratici per chi desidera operare come docente di italiano L2, preparando a valutazioni e progettazioni didattiche nella gestione di discenti stranieri.
Sedi del master
Università degli Studi di Udine
Questo master offre un'occasione di specializzazione nell'ambito dell'italiano lingua seconda e delle dinamiche interculturali.
Sedi del master
Università degli Studi di Siena
Questo master forma interpreti di lingua dei segni capaci di lavorare in contesti multilingue, con focus sull'italiano, l'inglese e altre lingue segnate e parlate.
Sedi del master
Università degli Studi di Parma
Questo master è focalizzato sulla formazione di traduttori professionisti specializzati nei linguaggi specialistici dell’inglese, rispondendo alle esigenze attuali del mercato del lavoro.
Sedi del master
Università degli Studi di Parma
Questo master offre una panoramica dettagliata sulla traduzione audiovisiva, preparando gli studenti a operare in un settore in continua espansione con competenze pratiche e teoriche.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.
Sedi del master