Questo master mira a fornire una formazione completa per chi intraprende la carriera di docente di italiano L2 o per chi già insegna, ma non ha ricevuto una preparazione specifica. Attraverso un curriculum che combina teoria e pratica, il programma affronta le necessità professionali dell'insegnante di italiano L2, inclusa l'analisi didattica, la progettazione di materiali e la gestione della classe. Le attività formative sono progettate per garantire una solida preparazione, con verifiche intermedie e finali, e la possibilità di ottenere certificazioni DITALS. È previsto un impegno orario significativo, con una percentuale di frequenza obbligatoria del 80%. Il master collabora con la Università per Stranieri di Siena, assicurando un collegamento diretto con istituzioni dedicate all'insegnamento della lingua italiana.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master mira a fornire gli strumenti teorici e pratici non solo a chi intraprende la carriera di docente, ma anche a coloro che, pur operando da anni come insegnanti, non hanno ricevuto una formazione in questo settore.
Finalità del Master
Le attività proposte intendono sviluppare nuove abilità, teoriche e pratiche, legate a specifiche attività professionali richieste al docente di italiano L2/LS.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Certificazioni e Crediti del Master
Le Certificazioni DITALS (DITALS BASE e DITALS DI I LIVELLO) sono rilasciate esclusivamente dalla Università per Stranieri di Siena.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .
Borse di Studio