Master in Didattica dell'Italiano l2 in Contesto Migratorio (feder-Ditals)

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali
Master in Didattica dell'Italiano l2 in Contesto Migratorio (feder-Ditals)

Questo master mira a fornire una formazione completa per chi intraprende la carriera di docente di italiano L2 o per chi già insegna, ma non ha ricevuto una preparazione specifica. Attraverso un curriculum che combina teoria e pratica, il programma affronta le necessità professionali dell'insegnante di italiano L2, inclusa l'analisi didattica, la progettazione di materiali e la gestione della classe. Le attività formative sono progettate per garantire una solida preparazione, con verifiche intermedie e finali, e la possibilità di ottenere certificazioni DITALS. È previsto un impegno orario significativo, con una percentuale di frequenza obbligatoria del 80%. Il master collabora con la Università per Stranieri di Siena, assicurando un collegamento diretto con istituzioni dedicate all'insegnamento della lingua italiana.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master mira a fornire gli strumenti teorici e pratici non solo a chi intraprende la carriera di docente, ma anche a coloro che, pur operando da anni come insegnanti, non hanno ricevuto una formazione in questo settore.

Finalità del Master

Le attività proposte intendono sviluppare nuove abilità, teoriche e pratiche, legate a specifiche attività professionali richieste al docente di italiano L2/LS.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Certificazioni e Crediti del Master

Le Certificazioni DITALS (DITALS BASE e DITALS DI I LIVELLO) sono rilasciate esclusivamente dalla Università per Stranieri di Siena.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Logo Cliente

Il Master in Didattica dell'Italiano l2 in Contesto Migratorio (feder-Ditals) in sintesi:

Master in Didattica dell'Italiano L2 in Contesto Migratorio presso l'Università di Napoli Federico II

All'interno del Dipartimento di Scienze Sociali, questo master di primo livello è dedicato ai professionisti e futuri docenti interessati a specializzarsi nella didattica dell'italiano come seconda lingua, con un'attenzione particolare ai contesti migratori. Con una durata annuale e un impegno di 60 crediti, il programma è arricchito dalla collaborazione con l'Università per Stranieri di Siena.

Obiettivi del Master e Competenze Acquisite

  • Comprendere le dinamiche della didattica dell'italiano L2/LS in contesti migratori.
  • Sviluppare abilità pratiche e teoriche nella gestione della classe, progettazione e produzione di materiali didattici.
  • Preparazione agli esami di Certificazione DITALS di I livello.

Dettagli Pratici

Con un continuo focus sull'innovazione didattica e professionale, il master promette un percorso formativo di eccellenza a Napoli, con un costo di partecipazione di €2000. La lingua di insegnamento è l'italiano, rendendo il corso accessibile e immediatamente applicabile nel contesto nazionale e internazionale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni