Questo master offre un'occasione di specializzazione nell'ambito dell'italiano lingua seconda e lingua straniera in Italia e all'estero e delle dinamiche interculturali. Il corso si propone di rispondere a esigenze di professionalità richieste dalla società attuale, fornendo competenze per facilitatori linguistici, mediatori culturali, docenti di italiano per stranieri e aggiornamento degli insegnanti. I moduli didattici variano da linguistica a glottodidattica, coprendo anche competenze sociopedagogiche. L'ammissione avviene tramite valutazione del curriculum e titoli di studio, con contributo di iscrizione frazionabile in due rate. Il master ha una durata di 300 ore online e 50 ore di tirocinio, con titolo finale rilasciato dall'Università degli Studi di Udine.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I livello in Italiano lingua seconda e interculturalitagrave; offre un'occasione di specializzazione nell'ambito dell'italiano lingua seconda e lingua straniera in Italia e all'estero, nonchegrave; delle dinamiche interculturali.
Finalità del Master
Il Master si propone di formare professionisti in grado di rispondere alle esigenze richieste dalla situazione sociale interna e internazionale, offrendo competenze necessarie per svolgere ruoli di facilitatori linguistici nella scuola, mediatori culturali e linguistici, docenti di italiano per stranieri, ecc.
La didattica del Master
- Il Master prevede 4 ambiti di moduli didattici: Linguistica e Plurilinguismo, Linguistica e Didattica dell'italiano, Glottodidattica, Competenze sociopedagogiche.
- La didattica si articola in lezioni online su Moodle e/o Microsoft Teams, con una durata complessiva di 300 ore di lezioni online, 50 ore di tirocinio e prove finali.
- La frequenza egrave; obbligatoria al 70% delle lezioni.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al Master egrave; necessario essere in possesso della laurea o titolo di studio equipollente. Possibilitagrave; di ammissione anche per laureandi che concluderanno entro il termine previsto.
Candidarsi al Master
Per candidarsi al Master egrave; necessario presentare la domanda di ammissione entro il giorno 12 settembre 2023.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1982 .