Guida alla scelta di un Master Arti Visive

Le Arti Visive sono oggi un ecosistema dinamico dove creatività, tecnologia e mercato si incontrano: dalla curatela alle pratiche digitali, fino al management culturale e al design dell’immagine per brand e istituzioni. Specializzarsi con un Master significa trasformare talento in professione, acquisendo metodo, portfolio e network per entrare con credibilità in musei, gallerie, agenzie creative, start-up culturali e nel mercato dell’arte globale. Strategia e visione sono i veri differenziatori.

Per orientarti, questa pagina propone un’analisi statistica basata su 56 percorsi: una bussola che ti aiuta a leggere l’offerta in modo comparato e consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con informazioni chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

La fotografia dell’offerta Arti Visive è chiara: prevalgono i percorsi full time. Spiccano i “Master” non specificati per livello (8 full time, 5 part time, 1 weekend) e le Lauree Magistrali full time (6); seguono i Master di I livello (3 full time, 2 weekend, 1 misto). Assenti i Master di II livello ed Executive, così come la formula serale.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e cerchi un’esperienza immersiva, l’offerta c’è soprattutto in full time (Master di I livello o Laurea Magistrale). Se lavori e ti serve flessibilità, le alternative esistono ma sono limitate: qualche part time concentrato nei “Master” e un’opzione weekend nei Master di I livello o generici. La formula mista è rara, la serale assente.

Se possiedi già una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, nel perimetro Arti Visive qui analizzato l’offerta non emerge: valuta Master “Executive”/II livello in altri ambiti affini o considera Master part time e corsi di alta formazione (qui solo 1 part time), verificando sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nel segmento Arti Visive emerge una chiara polarizzazione sul prezzo: la maggior parte dell’offerta è concentrata tra 0-6k €, soprattutto con Master di I livello (5 programmi a 0-3k e 4 a 3-6k). Questo è un segnale positivo se hai una laurea triennale: l’accesso è ampio e i costi sono mediamente sostenibili. Sopra i 6k l’offerta si assottiglia (solo 1 I livello tra 6-10k e 1 oltre 15k), quindi il salto di budget non corrisponde a una grande varietà di scelta.

Per chi ha già una laurea magistrale e cerca un II livello: l’offerta è limitata e si posiziona sui 3-6k. Non risultano Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi “Brevi”: se hai esperienza e cerchi format più manageriali o intensivi, potresti dover ampliare il perimetro di ricerca.

In pratica: se parti dalla triennale, valuta i I livello sotto i 6k guardando attentamente durata, docenze e tirocini. Se hai una magistrale, verifica i pochi II livello disponibili e l’allineamento con portfolio e sbocchi. Oltre 10k, pesa bene network e placement per giustificare l’investimento.

Analisi del Grafico

Roma è la città più ricca di opportunità per l’area Arti Visive: spiccano Lauree Magistrali (7) e Master di I livello (6), oltre a opzioni di II livello (3). Milano segue da vicino con Master di I livello (5) e un buon numero di percorsi etichettati come “Master” generici (5), oltre a 2 Lauree Magistrali. Firenze non offre Master di I/II livello, ma presenta 3 Master (generici) e 2 Lauree Magistrali. Napoli ha un’offerta più selettiva: I livello (2), II livello (1) e un corso di Alta Formazione (1). Torino è più contenuta, con poche opzioni tra Master e Lauree Magistrali.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, punta a Master di I livello o Lauree Magistrali, concentrati soprattutto su Roma e Milano. Con una laurea magistrale, puoi valutare Master di II livello, più presenti a Roma. Percorsi Executive/MBA risultano assenti in questo ambito, segnale che l’offerta è più accademico-professionale. Valuta anche il vantaggio di queste città in termini di networking e stage nel settore culturale e museale.

Analisi del Grafico

Nel panorama Arti Visive, le tipologie si posizionano in modo chiaro per durata e investimento. I Master di I livello sono i più diffusi (bolla più grande): durano in media 11 mesi e costano circa 4.930 €. Offrono un buon equilibrio fra tempo e specializzazione, adatti a chi ha una laurea triennale e vuole entrare rapidamente nel settore.

I Master di II livello sono più brevi (3 mesi) e costano circa 3.500 €, ma richiedono obbligatoriamente una laurea magistrale: sono percorsi intensivi per chi cerca una specializzazione mirata e un upgrade rapido.

I “Master” non specificati durano circa 12 mesi per 4.500 €, in linea con i I livello. I corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.000 €) sono l’opzione più economica: utili per aggiornamento mirato, ma verifica sempre i contenuti e gli sbocchi. Le Lauree Magistrali richiedono 24 mesi e circa 1.200 €: non sono master, ma un percorso accademico strutturato per basi solide e prospettive anche di II livello.

Scegli in base a tempo, budget e requisiti: ingresso rapido (I livello), upgrade focalizzato se già magistrale (II livello), aggiornamento low-cost (perfezionamento), fondamenta accademiche (LM).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nelle Arti Visive, la quasi totalità dell’offerta è erogata In Sede. Spiccano i percorsi “Master” (15) e le “Lauree Magistrali” (18), oltre ai Master di I livello (10) e qualche II livello (2). Online trovi opzioni solo per I livello (7) e II livello (2); per le altre tipologie non ci sono alternative a distanza. Nessuna offerta Executive, MBA o corsi “brevi”. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, le opzioni principali sono i Master di I livello (prevalentemente in sede, ma con diverse soluzioni online) e alcuni percorsi di alta formazione/perfezionamento in presenza. I percorsi di II livello e le Lauree Magistrali non sono accessibili senza magistrale. - Se hai già una magistrale, puoi valutare II livello (poche opzioni ma anche online) oppure Lauree Magistrali orientate alla verticalizzazione disciplinare, tutte in sede. - Se cerchi flessibilità lavorativa, sappi che l’online è limitato e non esistono formati Executive/MBA in questo ambito. In sintesi: nelle Arti Visive prevale l’esperienza laboratoriale in presenza; l’online è un’opzione concreta solo per I e II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Visive l’offerta è guidata soprattutto dalle università. Le Lauree Magistrali sono prevalentemente nelle università pubbliche (con una coda nelle private), mentre i Master di I livello sono ben distribuiti tra università private e pubbliche, con una presenza marginale di business school e scuole di formazione. I Master di II livello esistono, ma sono pochi e quasi tutti in ateneo pubblico; ciò riflette la natura più accademica del settore e requisiti d’accesso selettivi. C’è anche un blocco consistente di “Master” non classificati per livello, offerti soprattutto da università private, utile per percorsi professionalizzanti. Executive, MBA e corsi brevi sono quasi assenti: se cerchi un formato executive per accelerare la carriera, l’offerta in Arti Visive è limitata. In pratica: con laurea triennale, le strade più accessibili sono Master di I livello e Lauree Magistrali; con laurea magistrale, valuta i (pochi) Master di II livello per specializzarti. Le scuole di formazione compaiono su percorsi di alta formazione mirati, utili per competenze pratiche ma con minore valore accademico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta in presenza nel Centro-Nord: Lazio guida nettamente (17 “in sede” e 5 online), seguito da Lombardia (13 in sede, 1 online). Toscana, Veneto, Campania e Piemonte offrono alcune alternative in presenza (4-5 ciascuna), mentre l’online è complessivamente limitato e trainato quasi solo dal Lazio. Per chi cerca un Master in Arti Visive, questo significa che le maggiori opportunità “on campus” si trovano soprattutto tra Roma e Milano; se punti a networking, laboratori e contatto con musei e gallerie, queste aree sono strategiche.

Se invece ti serve flessibilità, considera che l’opzione online non è ampia: valuta le proposte laziali o sii pronto a spostarti. Campania offre una base interessante in presenza nel Sud, ma senza alternative digitali rilevanti. Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna compaiono con numeri minimi. Attenzione ai requisiti: molti percorsi sono di I livello (accessibili con laurea triennale), mentre i Master di II livello richiedono la magistrale. Con 56 master e 30 scuole mappate, conviene pianificare presto logistica, budget e calendari di selezione.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Visive l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi offerti da scuole private: spiccano i Master “generici” delle scuole private (2148 visualizzazioni) e i Master di I livello privati (1476). Sul fronte pubblico l’attenzione si concentra su Lauree Magistrali (345 pubbliche, 785 private), che però non sono master ma corsi biennali accademici/universitari. I Master di II livello, Executive, MBA e percorsi “Brevi” registrano sostanzialmente zero interesse/offerta nel campione, segnale di un mercato focalizzato su I livello e master professionali privati nelle Arti Visive.

In pratica: se hai una laurea triennale, il canale più battuto è il Master di I livello, con ampia presenza di scuole private accanto ad alcune opzioni pubbliche. Se possiedi già una magistrale, i Master di II livello qui non emergono: valuta master specialistici “non classificati” o considera la Laurea Magistrale solo se cerchi un percorso accademico biennale. Per profili già lavorativi, l’offerta Executive/MBA è limitata: meglio puntare su master flessibili o su corsi mirati (pochi “corsi di perfezionamento” pubblici compaiono nel dataset).

Analisi del Grafico

Nei master in Arti Visive, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sull’esperienza in presenza full time (2.776 preferenze), seguita dal part time in sede (886). Questo indica che, quando possibile, molti puntano su un percorso intenso e immersivo, utile per laboratori, networking e contatto diretto con docenti e artisti. Le formule weekend in sede raccolgono poco interesse, e non emergono opzioni serali.

Sul fronte digitale, la vera alternativa è la formula mista online (528), scelta tipica di chi lavora o non può trasferirsi, mentre il weekend online (92) resta di nicchia. In pratica: se cerchi il massimo coinvolgimento e hai disponibilità di tempo e mobilità, orientati su full time in sede; se ti serve flessibilità senza rinunciare alla qualità, valuta i programmi misti online. Tieni conto che alcune modalità potrebbero non essere offerte da tutte le scuole. Verifica sempre i requisiti di accesso: i master di II livello richiedono una laurea magistrale, mentre con la triennale potresti accedere a master di I livello o corsi avanzati affini.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Visive l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici: percorsi full time e part time. Spiccano i “Master” generici con 1204 preferenze full time e 878 part time, segno che chi cerca ingressi rapidi nel settore privilegia formati intensivi o conciliabili col lavoro. I Master di I livello sono ben richiesti (644 full time), con buona attrattiva anche per formula mista (528) e weekend (396): se hai una laurea triennale, è qui che trovi l’offerta più ricca e flessibile. Le Lauree Magistrali raccolgono 928 preferenze full time: scelta solida se punti su un percorso accademico più strutturato prima di specializzarti. Quasi assenti, in questo ambito, II livello, Executive e MBA: se hai già una magistrale e cerchi un master di secondo livello, potresti trovare poche opzioni specifiche nelle Arti Visive. Formati serali non emergono, e l’“Alta Formazione” appare residuale (solo 8 part time).

In pratica: triennale = punta su I livello (full time/misto/weekend). Lavori già? Il part time sui Master è la via più praticabile. Magistrale interessato a II livello? Valuta alternative affini o scuole con offerta dedicata.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Arti Visive è molto concentrato: la maggior parte dell’offerta ricade nella macro-categoria Arti Creative, con proposte sia come “Master” professionali, sia come Master di I livello e alcune Lauree Magistrali. Presenze più marginali riguardano Umanistica e un singolo corso in Comunicazione/Marketing, mentre II livello, Executive e MBA non compaiono nel perimetro analizzato.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, trovi diverse opzioni accessibili tra Master di I livello (titolo universitario) e percorsi “Master” professionalizzanti; valuta i primi se cerchi un titolo accademico riconosciuto, i secondi se punti a competenze pratiche e inserimento rapido. Le Lauree Magistrali possono essere una strada strutturata per chi desidera consolidare basi teoriche e progettuali.

Se possiedi già una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, qui l’offerta è assente: può valere la pena allargare il filtro ad affini (Design, Comunicazione visiva, Cultura e Media) o considerare percorsi di Alta Formazione per specializzazioni verticali. Nota infine un’opzione tecnica (ambito Tecnologia) utile a integrare skill digitali.

Sottocategoria: Master Arti Visive

TROVATI 53 MASTER [in 62 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (47)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (17)
  • (4)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (33)
  • (4)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (10)
  • (27)
  • (1)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (30)
  • (25)
  • (1)
  • (5)
  • (1)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 4.039
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.590
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 954
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Fashion Photography - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

    Logo Cliente
    View: 964
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/feb/2026
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.490
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.120
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 400
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 779
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Graphic Design

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Graphic Design di Accademia Italiana offre un percorso dove docenti esperti e uso delle più moderne tecnologie ti accompagneranno per creare di progetti visivamente accattivanti e comunicare in modo efficace attraverso l'uso di immagini, colori, tipografia e layout.

    Logo Cliente
    View: 1.068
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.152
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 768
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 198
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 512
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Critical Creative Practices

    Libera Università di Bolzano

    This innovative programme fuses art, design and technology to address today's challenges. In this interdisciplinary programme, creativity meets new media and sustainability, empowering students to lead transformative change at the intersection of culture, technology and climate justice

    Logo Cliente
    View: 330
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 860
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Biennio Specialistico Painting and Digital Art - Accademia Galli Como

    IED | IED Design

    Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.

    Logo Cliente
    View: 423
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 243
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.

    Logo Cliente
    View: 307
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 01/feb/2026
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni