Il Master ha lo scopo di arricchire il laureato di competenze specifiche, di natura scientifica, organizzativa ed economica, utili nella gestione manageriale di Dipartimenti Farmaceutici a valenza ospedaliera o territoriale nell’ambito di strutture sanitarie, nonché di farmacie aperte al pubblico.
...stage presso aziende, enti o studi professionali precedentemente selezionati. Conferenze - Seminar i Il convegno consentirà allo studente di ampliare il proprio orizzonte cognitivo...
Il Master per crescere nel settore Vendite e nell’area Commerciale. Avrai l’occasione di conoscere la realtà d’azienda dall’interno e i migliori top manager di settore: 6 mesi di formazione in Live Streaming o Aula e 6 di stage garantito in importanti realtà con oltre il 95% di conferme al termine.
Il corso di ha lo scopo di preparare una figura professionale con competenze specialistiche nel management sostenibile dell’ambiente costiero e delle risorse ittiche nelle aree costiere protette (AMP,SIC,) e non protette.
...di imprese o aziende, anche se in possesso di diploma, operanti nel settore delle costruzioni che vogliano dedicare uno speciale approfondimento relativo alle tematiche del Building Information...
...tutela.Miglioramento delle conoscenze e delle prospettive occupazionali degli operatori (professionisti e volontari) che operano nel settore.
...avrà specifiche competenze nel campo delle strategie innovative per la progettazione di edifici ad energia “quasi zero”, la diffusione delle energie rinnovabili e per la loro...
Approfondimento di metodi e strumenti per la pianificazione e la gestione delle aree interne, con particolare attenzione agli aspetti connessi alla preparazione e alla prevenzione dei disastri naturali , nonché alla valorizzazione delle aree interne.
...figura che abbia la cognizione compiuta delle problematiche legate al rapporto tra i diritti dei bambini e le trasformazioni territoriali ed urbane, delle nuove cornici e dei nuovi strumenti...
Notizie su altri master di interesse:
Nel campo della tecnologia legata alla Informazione Geografica si assiste ad un progressivo aumento di richiesta di personale specializzato, soprattutto da parte delle pubbliche amministrazioni e da parte degli studi professionali che si occupano di pianificazione e gestione del territorio