Il Master, creato in collaborazione con SAA – School of Management dell’Università di Torino, è stato pensato per acquisire o perfezionare le proprie competenze manageriali con l'obiettivo di raggiungere nuovi traguardi professionali.
Il Master ha l’obiettivo di formare Manager e Professionisti in grado di pianificare ed attuare nuove strategie di marketing in chiave digitale. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio in una delle aziende partner
Il master si rivolge a chi ha già una buona conoscenza della lingua e intende integrarla con competenze Marketing e di Management Aziendale. Borse di studio 1400€/2000€ ai primi 15 candidati.
Questo Master forma giovani con un focus sulla risoluzione delle problematiche connesse all'organizzazione, alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle aziende partner.
Il master dell’Università di Torino forma progettisti in ambito comunicazione on-line finalizzati ad una presenza web efficace: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer
Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio nel nuovo contesto, delineatosi dopo la comparsa del covid-19, per potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura ha ripreso ad esercitare nel nostro Paese.
Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.
Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.
The Master in World Heritage and Cultural Project for Development is a one-year program that focuses on the knowledge and competences needed to design projects in the cultural field with particular attention to sustainable development issues and new models of conservation and integrated management.
Notizie su altri master di interesse:
Un percorso di apprendimento dove vengono forniti strumenti per interpretare la value proposition della realtà in cui è inserito per comprenderne gli insights in modalità data driven e individuare quali strumenti e quali percorsi possono essere propedeutici all’accelerazione del business model.
Il Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio in una delle aziende partner