Analisi del Grafico
Il grafico indica che, con il filtro “Lauree Magistrali in Storia”, l’offerta è estremamente ristretta: solo 1 master disponibile, e si colloca nella fascia 0-3k €. Per te, già in possesso di una LM, questo significa costi d’accesso contenuti, ma anche la necessità di valutare con attenzione aderenza, qualità e requisiti (un laureato magistrale può accedere sia a master di I livello sia di II livello; verifica sempre i prerequisiti specifici).
Dato il numero limitato di opzioni, valuta di ampliare leggermente i filtri verso aree affini: beni culturali, public history, heritage management, comunicazione e divulgazione, digital humanities, archivistica/biblioteconomia, management culturale o turismo culturale. Potrebbero emergere percorsi pertinenti con la tua formazione storica, mantenendo budget simili o poco superiori. Controlla anche eventuali modalità online/part-time, borse di studio, sconti early-bird e costi extra (tasse d’iscrizione, materiali, trasporti per stage).
In sintesi: prezzo accessibile, ma scelta ridotta. Se cerchi sbocchi professionali più netti, considera master con project work, stage strutturati e partnership con musei, archivi, fondazioni o case editrici.