Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Psicologia Area Scienze Mediche

Comprendere e prendersi cura della mente è oggi una competenza strategica: dalla salute mentale alla progettazione di servizi e prodotti, la Psicologia guida decisioni in clinica, scuola, HR, ricerca e tecnologie digitali. Scegliere una Laurea Magistrale in Psicologia significa posizionarsi in un mercato che richiede professionisti capaci di coniugare scienza, etica e impatto sociale, aprendo sbocchi in ambito sanitario, educativo, aziendale e della digital health. La nostra analisi statistica su 97 percorsi è la tua bussola per orientarti con lucidità. Esplora i grafici per cogliere le tendenze, applica i filtri per affinare la ricerca e confronta le schede: costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Costruisci il tuo percorso, con metodo e visione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta per laureati magistrali in Psicologia è fortemente concentrata in presenza, con il Lazio nettamente dominante (34 corsi in sede), seguito da Veneto (19) e Piemonte (17). Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana offrono volumi più contenuti in presenza, mentre l’online è quasi assente e concentrato solo in Lombardia (2) ed Emilia-Romagna (1). Cosa significa per te: se cerchi un master in presenza, Roma/Lazio è il polo principale, utile se punti a networking locale, docenze in aula e accesso a enti e cliniche del territorio. Veneto e Piemonte sono valide alternative con buona massa critica. Se invece hai bisogno di flessibilità, considera che le opzioni online sono poche: valuta fin da subito requisiti, calendario e carico di tirocinio, spesso obbligatorio anche nei percorsi a distanza.

Ricorda: alcuni master richiedono specifici requisiti (es. laurea magistrale, CFU pertinenti o esperienza). Con una LM puoi accedere ai master di I livello e, quando previsto, di II livello; con sola triennale, i master di II livello non sono accessibili.

Analisi del Grafico

Il dato è molto netto: tra i laureati magistrali in Psicologia analizzati, l’interesse confluisce quasi esclusivamente su master full time “In Sede” (169 preferenze), mentre zero preferenze risultano per online, part time, weekend, serale o formule miste. Per te significa due cose:

- Se puoi dedicarti a un percorso intensivo in presenza, sei in linea con la maggioranza. In Psicologia questo spesso offre laboratori, tirocinio e supervisione, elementi chiave per competenze cliniche e networking. Verifica però carico orario, percentuale di pratica, presenza obbligatoria e sedi (tempi/costi di trasporto).

- Se lavori o cerchi flessibilità, la scarsità di interesse (e spesso di offerta) su formule online/part time può rendere più difficile trovare alternative. Chiedi alle scuole se esistono opzioni blended, recuperi, calendari intensivi o edizioni successive più flessibili.

Ricorda i requisiti: con laurea magistrale puoi accedere ai Master di II livello (e, se utile, anche a molti di I livello). Valuta inoltre sbocchi (placement), ore di pratica reale, supervisione e convenzioni con strutture: sono i fattori che, nei master in Psicologia, fanno davvero la differenza.

Analisi del Grafico

Per chi ha una LM in Psicologia, l’offerta nel campione risulta estremamente concentrata e low cost: 2 master, entrambi nella fascia 0–3k €, nessuno sopra. Questo indica che, con il filtro applicato, la scelta è molto limitata ma con rette contenute. Aspettati programmi essenziali, spesso in formula breve/part-time o online; valuta con cura cosa è incluso: materiali, esami, eventuali tirocini, servizi di placement e certificazioni, perché i costi extra possono incidere. Dato che possiedi una magistrale, puoi accedere anche a master universitari di II livello, ma il grafico non distingue il livello: verifica sempre requisiti specifici (es. CFU clinici, tirocinio post-laurea, iscrizione all’albo per alcuni percorsi).

Se cerchi percorsi più strutturati (psicologia clinica, HR, neuroscienze, data/UX, benessere organizzativo) e non li trovi in questa fascia, amplia i filtri: includi aree affini (es. Risorse Umane, Data/UX Research, Neuropsicologia), considera master executive/scuole con brand più forte e valuta anche corsi di alta formazione con certificazioni spendibili. Confronta attentamente: docenze, stage convenzionati, accreditamenti e placement reale prima di decidere.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Mediche
Categoria: Psicologia

TROVATI 97 MASTER [in 101 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (93)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (83)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (82)
  • (17)
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Politiche Sociali

    Libera Università di Bolzano

    Il corso, che adotta un approccio interdisciplinare e innovativo che unisce teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative, ti permette di esplorare temi cruciali come la sostenibilità del welfare, l'inclusione sociale e l'uso delle nuove tecnologie nel settore sociale.

    Logo Cliente
    View: 628
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Corso di Laurea a - Roma Azienda Policlinico Umberto I

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Sanità Pubblica e Malattie Infettive

    Questo corso offre un'opportunità formativa di alta qualità negli ambiti delle scienze infermieristiche e ostetriche, consentendo agli studenti di acquisire competenze professionali in un percorso di laurea magistrale.

    View: 131
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Psicologia Degli Interventi Clinici: Gruppi, Organizzazioni, Comunità

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master si propone di formare psicologi in grado di progettare, realizzare e valutare l’efficacia di interventi psicologici clinici rivolti a gruppi sociali, organizzazioni e comunità per promuovere la qualità della vita e gestire il disagio.

    View: 62
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea magistrale in Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master mira a formare professionisti con competenze teoriche e pratiche nel campo delle scienze dell'educazione, focalizzandosi su disabilità e marginalità. Offre opportunità di tirocinio e stage per preparare gli studenti a interventi qualificati in contesti educativi e sociali.

    View: 83
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni