Analisi del Grafico
Per chi ha una LM in Psicologia, l’offerta nel campione risulta estremamente concentrata e low cost: 2 master, entrambi nella fascia 0–3k €, nessuno sopra. Questo indica che, con il filtro applicato, la scelta è molto limitata ma con rette contenute. Aspettati programmi essenziali, spesso in formula breve/part-time o online; valuta con cura cosa è incluso: materiali, esami, eventuali tirocini, servizi di placement e certificazioni, perché i costi extra possono incidere. Dato che possiedi una magistrale, puoi accedere anche a master universitari di II livello, ma il grafico non distingue il livello: verifica sempre requisiti specifici (es. CFU clinici, tirocinio post-laurea, iscrizione all’albo per alcuni percorsi).
Se cerchi percorsi più strutturati (psicologia clinica, HR, neuroscienze, data/UX, benessere organizzativo) e non li trovi in questa fascia, amplia i filtri: includi aree affini (es. Risorse Umane, Data/UX Research, Neuropsicologia), considera master executive/scuole con brand più forte e valuta anche corsi di alta formazione con certificazioni spendibili. Confronta attentamente: docenze, stage convenzionati, accreditamenti e placement reale prima di decidere.