Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Matematica Area Ricerca Sviluppo

La matematica è il linguaggio che regge algoritmi, finanza quantitativa, AI, crittografia e modellazione dei fenomeni complessi. Scegliere una Laurea Magistrale in Matematica significa allenare pensiero astratto e capacità di problem solving avanzato, due leve decisive per carriere ad alto impatto in ricerca, industria, data science e consulenza. In un mercato che premia rigore e versatilità, specializzarsi oggi vuol dire posizionarsi per le competenze che mancano davvero alle aziende.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola data‑driven: l’analisi statistica dei 39 percorsi raccolti, i filtri per restringere la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio. Usa questi strumenti per scegliere con consapevolezza il percorso più strategico per te.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione di master per profili con Laurea Magistrale in Matematica in modalità esclusivamente In Sede: non risultano opzioni online. Il Lazio è la regione più ricca di offerte (11), seguito da Piemonte e Veneto (7 ciascuno), quindi Toscana (6) e Lombardia (5). Questo significa che, se punti a un master avanzato, dovrai verosimilmente considerare spostamenti o trasferimenti verso queste aree, con impatti su tempi e costi logistici.

Per chi ha già una LM in Matematica, questa mappa è utile per orientare la ricerca verso le regioni con maggior densità di programmi, dove è più probabile trovare specializzazioni affini (data science, finanza quantitativa, AI). Se cerchi flessibilità, l’assenza di online suggerisce di valutare calendari weekend/part-time o chiedere alle scuole se sono previste edizioni blended non ancora calendarizzate.

Ricorda: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale. Se hai solo una triennale, orientati ai master di primo livello o a corsi executive equivalenti per accedere a percorsi affini.

Analisi del Grafico

Il campione filtrato su Lauree Magistrali in Matematica mostra un segnale molto netto: l’interesse si concentra esclusivamente su master full time “in sede” (138 preferenze), mentre non emergono preferenze per modalità online, part time, serali, weekend o miste. Per te, con LM in Matematica, questo indica che i percorsi più ricercati sono intensivi, in presenza, con forte componente laboratoriale e networking, tipici dei master quantitativi (data science, finanza quantitativa, AI, cybersecurity). Cosa significa per la scelta: - Se puoi dedicarti a tempo pieno e spostarti, punta su programmi in sede: offrono spesso accesso a laboratori, career service e stage strutturati. - Se cerchi flessibilità (lavoro in parallelo, necessità di remoto), sappi che nel dataset non c’è domanda per queste formule: potresti trovare meno offerta. Valuta executive brevi, certificazioni tecniche o chiedi alle scuole se è prevista una coorte online. - Controlla requisiti: con LM puoi accedere anche a master di II livello; alcuni I livello accettano anche LM, ma verifica sempre prerequisiti, calendario e ore di laboratorio/stage. - Considera sede, costi e borse: i full time in presenza richiedono spesso relocation e budget dedicato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, applicando il filtro “Lauree Magistrali in Matematica”, l’offerta si riduce a un solo master nella fascia 0–3k € e nessun programma nelle fasce superiori. In pratica, nel campione complessivo (39 master di 23 scuole), per questo profilo specifico la scelta è molto limitata e tendenzialmente economica. Se hai una LM in Matematica, questo suggerisce che i master esplicitamente orientati a matematici sono pochi e, quando presenti, hanno costi contenuti (spesso in atenei pubblici).

Cosa significa per la tua scelta? Valuta subito requisiti e sbocchi del singolo programma disponibile: un laureato magistrale può in genere accedere anche a master di II livello, ma verifica sempre prerequisiti specifici (CFU, votazione, eventuali colloqui). Se vuoi più alternative, allarga la ricerca a aree affini (Data Science/AI, Statistica, Finanza Quantitativa, Cybersecurity, Operations Research): spesso accettano profili matematici ma non sono etichettati “per Matematica”. Considera anche scuole private e bandi di borse di studio: potresti trovare opzioni più specialistiche e competitive, sebbene a costo maggiore.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Matematica

TROVATI 39 MASTER [in 39 Sedi / Edizioni]

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (34)
  • (5)
  • Laurea magistrale in Accounting e Finanza

    Libera Università di Bolzano

    Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?

    Logo Cliente
    View: 336
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Laurea magistrale in Matematica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

    Questo master intende formare laureati magistrali capaci di affrontare, razionalizzare e risolvere problemi complessi grazie alle loro conoscenze. Permette di acquisire avanzate competenze computazionali e informatiche, nonché di comunicare efficacemente i problemi e i metodi della Matematica.

    View: 43
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea magistrale in Applied Data Science for Banking and Finance

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative

    Questo master sviluppa le capacità professionali degli studenti per affrontare sfide ed innovazioni tramite competenze interdisciplinari, focalizzandosi su tre aree principali: tecnico-scientifica, aziendale-gestionale ed economico-finanziaria.

    View: 60
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea magistrale in Matematica

    Università degli Studi di Roma Tre

    Questo corso offre un'alta specializzazione in Matematica, con percorsi formativi flessibili che preparano gli studenti ad affrontare carriere in vari ambiti, dall'insegnamento alla ricerca.

    View: 51
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Fisica

    Università degli Studi di Roma Tre

    Questo corso fornisce una formazione specialistica in Fisica, articolata in sette curricula, per preparare i laureati a una carriera nei settori di ricerca fondamentale e applicata.

    View: 91
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni