Questo corso si concentra sulla fisica dei sistemi complessi, un campo cruciale per comprendere fenomeni naturali e artificiali. Gli studenti avranno l'opportunità di approfondire materie variegate come la meccanica quantistica, l'analisi matematica, e le tecniche di modellizzazione. Il programma include sia insegnamenti teorici che pratici, favorendo una formazione completa. Gli studenti apprenderanno a gestire e analizzare sistemi complessi, acquisendo competenze richieste nel mondo accademico e in quello professionale. Grazie a un approccio formativo multidisciplinare, il corso prepara professionisti capaci di affrontare le sfide del futuro nella ricerca e nell'industria.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Alla Laurea Magistrale potranno accedere studenti in possesso della Laurea in Fisica (classe 25 o classe L-30) o di altre Lauree, o titoli esteri equipollenti, che consentano l'acquisizione di un congruo numero di CFU di insegnamenti di Matematica e di insegnamenti di Fisica o assimilabili, che verra' definito nel Regolamento Didattico del Corso di Studi. In particolare e' necessario che gli studenti abbiano acquisito sufficienti conoscenze nella fisica classica, nella meccanica quantistica, nell'attività di laboratorio di fisica, oltre che conoscenze di base di analisi matematica, geometria e teoria della probabilita'/statistica. La personale preparazione dei candidati sarà verificata da un'apposita Commissione del Consiglio di Corso di Studi, secondo modalità definite dal Regolamento Didattico; la Commissione fisserà un calendario per lo svolgimento dei colloqui, che verrà pubblicato sul portale di Ateneo.