Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Lingue Area Umanistica

Le Lauree Magistrali in Lingue sono un investimento strategico in un mercato globale che vive di comunicazione, mediazione culturale e contenuti. Dalla diplomazia al turismo, dalla localizzazione tech al marketing internazionale e alla didattica, specializzarsi in lingue significa aprire porte a carriere trasversali e ad alto impatto, dove precisione, soft skill e competenze interculturali fanno la differenza. Non solo parlare, ma interpretare il mondo.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica basata su 113 percorsi, utile per confrontare trend e opzioni in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la scelta e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, per definire un percorso su misura.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta concentrazione dell’offerta per laureati magistrali in Lingue in modalità In Sede, soprattutto in Lazio (31) e Piemonte (25), seguite da Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Lombardia. L’online è molto limitato: da 0 a 2 corsi per regione, con la Lombardia senza opzioni a distanza. In pratica, se punti a un master specialistico in Lingue, è probabile che tu debba considerare Roma o Torino e, più in generale, la frequenza in presenza.

Questo ha implicazioni concrete: logistica e budget (trasferte/alloggio), ma anche networking e stage sul territorio, spesso più forti nelle regioni con più offerta. Se cerchi flessibilità, l’offerta online è scarsa: valuta scuole con erogazione blended o considera l’iscrizione fuori regione se prevedono frequenza parziale a distanza.

Ricorda i requisiti: con una laurea magistrale puoi accedere ai master di II livello (e, se utile, anche di I livello). Verifica sempre eventuali prerequisiti specifici (certificazioni linguistiche, indirizzi affini). Nelle regioni “calde” l’interesse è alto: muoviti per tempo su borse e selezioni.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza nettissima: tra i laureati magistrali in Lingue, l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui master full time “in sede” (527 interazioni), mentre non emergono richieste per formule part time, weekend, serali, miste o online. Per te significa che l’offerta percepita come più valida in quest’area è quella residenziale e intensiva, con forte immersione, networking e accesso a servizi di carriera tipici dei campus. Valuta però i trade-off: un full time in presenza richiede disponibilità di tempo pieno, spesso trasferimento e budget più elevato. Se stai lavorando o cerchi flessibilità, potresti trovare meno opzioni immediate; in tal caso esplora percorsi “executive” o blended di scuole fuori dal perimetro analizzato, oppure certificazioni specialistiche. Ricorda i requisiti: con una LM puoi accedere a master di I e II livello (mentre con la sola triennale no). Nel confronto tra programmi, verifica: durata reale e carico didattico, percentuale di laboratori/progetti, partnership con aziende del tuo settore (traduzione, comunicazione, turismo, cultural management), tasso di placement e supporto stage, oltre a borse e housing per la frequenza in sede.

Analisi del Grafico

Questa distribuzione è molto chiara: tutti i master per lauree magistrali in Lingue rientrano nella fascia 0–3.000 € e non compaiono proposte oltre questa soglia. Per te significa che il budget non è un vincolo: puoi concentrarti su qualità didattica, accreditamenti e servizi, più che sul prezzo. Considera però che costi molto bassi possono indicare programmi più snelli, scuole pubbliche o formule part-time/online: verifica cosa include la quota (materiali, certificazioni, career service, stage). Con una LM puoi accedere sia a master di I livello sia di II livello; tuttavia, in questo campione non compaiono fasce di costo tipiche dei percorsi più strutturati. Controlla quindi requisiti di accesso (alcuni II livello richiedono specifiche LM) e la natura del titolo (universitario vs. professionalizzante). Dato che i programmi filtrati sono pochi, valuta: placement su profili linguistici (localization, comunicazione internazionale, export, didattica, turismi), numero di partnership aziendali, ore di stage e rete alumni. Infine, chiedi se sono previste borse, rateizzazioni e convenzioni per sfruttare al meglio l’investimento, seppur contenuto.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Umanistica
Categoria: Lingue

TROVATI 113 MASTER [in 119 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (105)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (84)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (107)
  • (10)
  • Laurea magistrale in Design eco-sociale

    Libera Università di Bolzano

    The 2-year practice-oriented and transdisciplinary study course is an educational framework for designers that aim to contribute to more sustainable, resilient, solidary and just futures — both locally and trans-locally.

    Logo Cliente
    View: 410
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 02/lug/2026
  • Master in Computing for Data Science

    Libera Università di Bolzano

    Our master programme will provide you with the key competencies that you will need to develop next-generation information systems used to describe and manage data, discover new facts and relations in the data, make predictions, and give advice to decision makers.

    Logo Cliente
    View: 548
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

    Questo master mira a formare professionisti con competenze specialistiche nella gestione di imprese culturali e di spettacolo, capaci di proporre innovazioni gestionali e istituzionali per l'efficienza economica, e di utilizzare fluentemente inglese e una seconda lingua UE.

    View: 69
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Filosofia

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master guida all'acquisizione di una approfondita conoscenza dell'evoluzione storica del pensiero filosofico e all'approfondimento teorico di problematiche etiche, antropologiche, epistemologiche e metafisiche, all'interno di curricula didattici differenziati.

    View: 165
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea in Filologia Moderna e Comparata lm-14

    Università telematica "Pegaso"

    Questo corso si propone di soddisfare una crescente esigenza culturale e formativa nel contesto dei saperi letterari, con particolare enfasi sulla dimensione comparativa e transmediale.

    View: 61
    Lauree Magistrali
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali

    Questo corso presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, accrescendo le conoscenze e le capacità di comprensione degli studenti, con particolare attenzione all'apprendimento linguistico e sbocchi occupazionali nelle organizzazioni internazionali.

    View: 74
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni