Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Integrazione Sociale Area Scienze Sociali

Costruire società inclusive è una sfida cruciale per il presente e il futuro del lavoro. Scegliere Lauree Magistrali in Integrazione Sociale significa sviluppare competenze per progettare politiche, servizi e interventi che riducono disuguaglianze, favoriscono l’accesso ai diritti e rafforzano le comunità. È una scelta strategica per chi vuole incidere nel pubblico, nel terzo settore, nelle ONG, nella scuola e nella sanità, con profili professionali sempre più richiesti e trasversali. Impatto sociale e visione sistemica diventano il tuo vantaggio competitivo.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica dei 125 percorsi disponibili: una bussola per confrontare rapidamente l’offerta. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei master per lauree magistrali in Integrazione Sociale, l’offerta è nettamente concentrata in presenza: quasi tutte le opportunità sono “In Sede”. Lazio guida con 39 percorsi in aula (solo 2 online), seguito da Veneto (28/1) e Piemonte (17/2). Emilia-Romagna (14/1) e Lombardia (9/1) offrono alternative, mentre Toscana (7/1) e Trentino-Alto Adige (1/0) hanno volumi più contenuti. Se cerchi l’online puro, le opzioni sono pochissime: valuta in anticipo flessibilità oraria o formule blended, oppure considera il trasferimento/pendolarismo verso le regioni più ricche di corsi, in primis Lazio e Veneto.

Indicazione pratica: se lavori o devi conciliare tempi, privilegia scuole in Lazio/Veneto che offrano weekend intensivi o didattica mista. Se miri a un master di secondo livello, questa mappa suggerisce dove si concentra l’offerta universitaria più strutturata; se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello nelle stesse regioni. Con 125 master mappati e 47 scuole, puntare su Lazio e Veneto massimizza le chance di trovare un percorso coerente per l’inserimento o l’avanzamento nell’ambito dell’integrazione sociale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza schiacciante per il full time in presenza: tra i laureati magistrali in Integrazione Sociale interessati, l’opzione “In Sede – Full time” concentra l’interesse, mentre non emergono preferenze per part time, weekend, serale, formule miste o online. In pratica, l’offerta e/o l’aspettativa del settore sembra puntare su percorsi intensivi e immersivi, spesso con laboratori, project work e tirocini che richiedono la presenza fisica. Cosa significa per te: - Se puoi dedicarti a tempo pieno, punta su master in presenza che offrano forte integrazione con il territorio (enti, cooperative, servizi sociali), perché è lì che si costruiscono contatti e occupabilità. - Se lavori o cerchi flessibilità, preparati: le alternative sono scarse. Valuta il carico orario, eventuale trasferimento/alloggio e accordi con il datore di lavoro; chiedi se esistono moduli ibridi o recuperi sincroni. Nota requisiti: per i Master di II livello è necessaria la Laurea Magistrale; con una triennale orientati ai Master di I livello o a corsi executive più flessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: l’offerta di master per laureati magistrali in Integrazione Sociale è estremamente limitata. Sono presenti solo 2 master nella fascia 0-3k € e nessun programma oltre questa soglia. In pratica, hai davanti opportunità a basso costo, probabilmente corsi compatti o con formule flessibili (online/weekend), ma con posti potenzialmente limitati: conviene muoversi presto con candidature e richieste di informazioni.

Con così poca scelta, la priorità è valutare qualità e spendibilità: accreditamenti, docenti, presenza di tirocinio/placement, partnership con servizi sociali/enti del terzo settore. Le borse di studio potrebbero incidere poco dato il costo contenuto, ma sono comunque da verificare.

Se desideri più alternative (o percorsi più strutturati), considera di ampliare il raggio: aree affini come politiche sociali, welfare, migrazioni, non profit e project management sociale. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono laurea magistrale; se hai solo la triennale, orientati su master di I livello o corsi executive avanzati.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Sociali
Categoria: Integrazione Sociale

TROVATI 125 MASTER [in 133 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (115)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (91)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (119)
  • (14)
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Politiche Sociali

    Libera Università di Bolzano

    Il corso, che adotta un approccio interdisciplinare e innovativo che unisce teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative, ti permette di esplorare temi cruciali come la sostenibilità del welfare, l'inclusione sociale e l'uso delle nuove tecnologie nel settore sociale.

    Logo Cliente
    View: 647
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Laurea in Linguistica Moderna lm-39

    Università Telematica Pegaso

    Questo corso è concepito per dotare gli studenti di una conoscenza approfondita e specialistica nei campi della linguistica, della letteratura e delle loro intersezioni con le scienze cognitive e sociali.

    View: 92
    Lauree Magistrali
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Laurea magistrale in Psicopatologia Dinamica e Relazione Clinica Nell'Età Evolutiva e Nell'Adulto

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute

    Questo corso offre un percorso di formazione specializzato in psicopatologia dinamica e relazione clinica, approfondendo tematiche rilevanti sia per l'età evolutiva che per l'adulto e preparando gli studenti ad affrontare le sfide professionali nel campo della Medicina e Psicologia.

    View: 62
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Politiche e Sociali

    Questo master prepara operatori e operatrici sociali, esperti in progetti di aiuto e interventi sociali, nonché dirigenti e coordinatori specializzati nel Social work a sostegno di adulti in grave disagio, con particolare focus su immigrazione, povertà e non autosufficienza.

    View: 109
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni