Guida alla scelta di un Master in Infermieristica in Piemonte area master Scienze Mediche

Il Piemonte è un laboratorio di assistenza e innovazione sanitaria: dalle aziende ospedaliere di Torino alle reti territoriali, cresce la richiesta di competenze infermieristiche avanzate. Investire in un Master in Infermieristica qui significa accelerare la carriera, accedere a ruoli specialistici (management, ricerca, emergenza, cronicità) e contribuire a cure più efficaci in un sistema in evoluzione.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola data‑driven: l’analisi statistica su 31 master ti aiuta a leggere l’offerta con lucidità. Usa i filtri per focalizzare e consulta le schede: costi, durata, tipologia, modalità, borse di studio—tutto ciò che serve per scegliere con strategia.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, con il filtro “Master in Infermieristica in Piemonte”, non emergono modalità di frequenza disponibili (full time, part time, weekend, mista, serale) per nessuna tipologia. Questo può significare due cose: o le scuole non hanno comunicato la formula didattica, oppure in questo momento l’offerta in Piemonte è limitata per l’ambito specifico. Per orientarti in modo efficace: verifica direttamente i bandi dei singoli master e contatta le segreterie per confermare calendario e impegno richiesto. Nell’area sanitaria, spesso i percorsi per professionisti sono organizzati in modalità part-time, weekend o blended, ma serve conferma caso per caso. Ricorda i requisiti: i Master di I livello richiedono una laurea triennale; i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. Se hai solo la triennale, non puoi accedere ai master di secondo livello. Valuta di ampliare la ricerca a: regioni limitrofe, formati online/blended, corsi di Alta Formazione/ECM o Executive se lavori già. Imposta alert e monitora le prossime finestre di iscrizione: spesso le informazioni su frequenza vengono pubblicate vicino all’apertura del bando.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto favorevole sul fronte costi per i Master in Infermieristica in Piemonte. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di I livello è ampia e soprattutto economica: la totalità dei Master di I livello ricade nella fascia 0-3k €. Questo rende più semplice programmare l’investimento, tenendo conto però di eventuali costi accessori (tasse, materiali, tirocini). Per chi possiede una laurea magistrale e può accedere ai Master di II livello, i prezzi sono più variabili ma restano contenuti: la maggior parte è tra 3-6k €, con pochi casi a 0-3k € e solo un’opzione tra 6-10k €. In pratica, non risultano Master oltre i 10k € e non compaiono percorsi Executive o MBA in questo ambito. Cosa significa per la tua scelta? Se sei triennale, puoi puntare su un I livello a basso costo per specializzarti rapidamente. Se sei magistrale, valuta i II livello per ruoli avanzati (coordinamento, management clinico), con un budget medio. Ricorda i requisiti di accesso: un II livello richiede la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto durata e costo dei master in Infermieristica in Piemonte per tipologia. I Master di I livello durano in media 15 mesi e costano circa 2.382 €, mentre i Master di II livello durano 14 mesi ma hanno un costo medio di 3.810 €. In pratica, il II livello è leggermente più corto ma sensibilmente più caro (circa +60%). Le dimensioni delle bolle indicano anche che l’offerta di I livello è più ampia. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi accedere solo ai Master di I livello: sono più numerosi e più accessibili economicamente, con un impegno di poco superiore all’anno accademico. Se possiedi una laurea magistrale, il II livello può essere una scelta per ruoli più avanzati o specialistici, ma richiede un budget più elevato a parità di tempi. In sintesi: valuta requisiti di accesso, budget e obiettivi di carriera. Per consolidare competenze cliniche con costi contenuti, l’I livello è la via più diffusa; per specializzazioni e avanzamento, il II livello può ripagare l’investimento.

Analisi del Grafico

Il quadro per l’area Infermieristica in Piemonte è molto chiaro: tutta l’offerta è erogata “In Sede”, senza alternative online o blended. Questo implica una valutazione pratica di spostamenti, turni e permessi: se lavori su turni, verifica subito calendari, frequenza e sede delle lezioni. L’offerta si concentra su Master di I livello (16) e II livello (10), con 5 percorsi di Laurea Magistrale in presenza; non risultano Executive, MBA o Alta Formazione. Traducendo in scelte: se hai una laurea triennale in area sanitaria, i Master di I livello sono il canale naturale per specializzarti e salire di ruolo. Se possiedi già una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello, più avanzati e mirati a posizioni di coordinamento o specialistiche; un laureato triennale non può iscriversi a un II livello.

Se la frequenza in presenza è un limite, valuta di estendere la ricerca oltre il Piemonte o monitorare nuove edizioni. In ogni caso, controlla orari (weekend/serali), tirocini obbligatori e convenzioni con aziende sanitarie locali: sono spesso decisivi per conciliare studio e lavoro e per accelerare l’inserimento post-master.

Analisi del Grafico

Il quadro in Piemonte per l’area Infermieristica è chiarissimo: l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche. Qui trovi la maggior parte dei Master, con 16 percorsi di I livello e 10 di II livello; nelle Università private compaiono solo alcune Lauree Magistrali. Nessuna evidenza, invece, di Executive, MBA o corsi “brevi”: se lavori e cerchi formule flessibili tipiche delle Business School, l’offerta locale è limitata.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello in atenei pubblici sono la scelta più accessibile per specializzarti e rimanere operativo. Se possiedi già una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello per ruoli avanzati (coordinamento, management clinico), ricordando che un Master di II livello richiede la Laurea Magistrale. Le Lauree Magistrali presenti (soprattutto pubbliche) non sono master ma un percorso accademico biennale: utili se devi ancora completare il ciclo 3+2.

Valuta requisiti di accesso, posti disponibili e calendarizzazione (pochi format serali/weekend). L’orientamento pubblico implica spesso costi più contenuti ma maggiore selettività.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un orientamento chiaro: l’interesse dei laureati per i Master in Infermieristica in Piemonte si concentra quasi esclusivamente nelle università pubbliche, con prevalenza dei Master di II livello (circa due terzi delle visualizzazioni) rispetto ai Master di I livello. Non emergono ricerche su percorsi Executive, MBA o Alta Formazione, né offerte rilevanti nel privato: in questo ambito l’offerta riconosciuta è tipicamente accademica e pubblica. Per la scelta pratica: se hai una laurea triennale (L/SNT1), orientati su un Master di I livello, spesso focalizzato su aree cliniche (criticità, area materno-infantile, territorio). Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, valuta un Master di II livello per ruoli avanzati (coordinamento, management, ricerca, advanced practice). Verifica sempre i requisiti: titolo di accesso, CFU richiesti, iscrizione all’Ordine, eventuale esperienza minima. Considera inoltre elementi pratici: riconoscimento nel SSR/SSN e punteggio in graduatorie, presenza di tirocini clinici convenzionati, calendario compatibile con i turni, posti disponibili e modalità di selezione. L’assenza di corsi brevi nel dataset suggerisce che, per competenze spendibili, i master universitari restano la via principale.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato chiaro: nessuna preferenza rilevata tra In Sede e Online per le diverse modalità (full time, part time, weekend, mista, serale) nei Master in Infermieristica in Piemonte. Questo può indicare che, nel campione analizzato, non sono emerse scelte espresse oppure che l’offerta locale non prevede, al momento, format differenziati per la frequenza. Cosa significa per te? Se sei un laureato in Infermieristica con triennale, punta a master di I livello; i master di II livello richiedono laurea magistrale in area sanitaria. In entrambi i casi, considera che molti percorsi infermieristici includono tirocinio clinico, spesso in presenza: anche qualora sia disponibile la didattica online, lo stage potrebbe essere vincolato al Piemonte. Consigli pratici: - Amplia il raggio di ricerca a Nord-Ovest o a livello nazionale per trovare modalità part time/weekend. - Verifica l’anno accademico: l’offerta può non essere ancora aggiornata. - Contatta le scuole per chiarire se esistono opzioni ibride non ancora pubblicate. - Valuta la compatibilità con turni e tempi di spostamento, prioritizzando format con tirocinio vicino alla tua sede.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i “Master in Infermieristica in Piemonte”, non risultano preferenze espresse per tipologia né per modalità di frequenza. Tradotto: in questo momento l’interesse rilevato è nullo o l’offerta è assente/limitata nel perimetro analizzato. Questo può dipendere da finestre di candidatura chiuse, cicli non attivi o scarsa visibilità dei percorsi. Cosa fare se sei interessato: - Amplia il raggio: valuta regioni vicine (Lombardia, Liguria, Veneto) o formule online/blended per conciliare lavoro e studio. - Allinea i requisiti: con laurea triennale punta su Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. Executive e weekend sono pensati per professionisti con esperienza. - Considera alternative: corsi di alta formazione/ECM, master universitari affini (management infermieristico, coordinamento, risk management, wound care), o percorsi regionali finanziati. - Contatta le scuole per sessioni in partenza e liste d’attesa; attiva alert su nuove edizioni. Se lavori già, privilegia formule serali, weekend o miste; se sei neolaureato, cerca full time con tirocinio. In assenza di dati attuali, flessibilità su sede e modalità aumenta le chance di trovare il percorso giusto.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Infermieristica
Regione: Piemonte

TROVATI 31 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (21)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (30)
  • (2)
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità (vi Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’università degli Studi del Piemonte Orientale. La durata è annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 20 marzo 2024.

    View: 82
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.250 

    Sedi del master

    Vercelli
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Master in Accessi Venosi Centrali per le Professioni Mediche e Infermieristiche -6°edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. La durata è annuale e prevede varie scadenze per la presentazione della domanda di ammissione e di iscrizione. Le lezioni iniziano a marzo 2023 e terminano a febbraio 2024.

    View: 58
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Medicina Trasfusionale per Infermieri: la Selezione dei Donatori e la Raccolta

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master offre un'approfondita preparazione dedicata alla selezione dei donatori e alla raccolta, formandosi nell'area delle scienze mediche cliniche per affrontare tematiche di rilevanza nel campo della medicina trasfusionale.

    View: 97
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Psiconeuroendocrinologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione nelle scienze mediche cliniche, con un focus sulla psiconeuroendocrinologia e una durata di un anno. È previsto un costo di iscrizione di 2000 euro e la lingua di insegnamento è l'italiano.

    View: 189
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Assistenza Infermieristica in Area Medica: Nursing Della Complessità, Cura e Assistenza Nell’instabilità Cronica (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master offre un'assistenza infermieristica specializzata e completa in ambito medico, attraverso un programma annuale con inizio e fine delle lezioni a luglio. Prevede una quota di iscrizione di 2000 euro e la divisione in due rate, con la possibilità di esenzioni. Per ulteriori informazioni, visita il sito della Scuola di Medicina.

    View: 61
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Corep

    Questo master offre un programma formativo dedicato agli studenti che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo dell'assistenza infermieristica in ambiente chirurgico, preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro con competenze avanzate.

    View: 109
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.750 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni