Guida alla scelta di un Master in ICT in Lazio area master Tecnologia

Il Lazio è uno dei motori digitali d’Italia: tra grandi imprese, Pubblica Amministrazione, centri di ricerca e startup, l’ICT qui alimenta trasformazione, servizi e competitività. Specializzarsi in questo ecosistema significa posizionarsi su competenze ad alta domanda—dall’AI al cloud, dai dati alla cybersecurity—con sbocchi in settori come finanza, sanità, media e aerospace. Per un giovane laureato, scegliere un Master in ICT in Lazio è un investimento strategico sul futuro professionale.

In questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica basata su 50 master ti aiuta a leggere il mercato formativo con metodo. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così da costruire un percorso davvero coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’ICT nel Lazio, le modalità di frequenza disponibili sono quasi esclusivamente due: full time e formula weekend. In particolare, i Master di I livello offrono entrambe le opzioni (4 full time e 3 weekend), mentre i Master di II livello compaiono solo nel weekend (2 corsi). C’è anche un “Master” generico full time (1) e una Laurea Magistrale full time (1), ma non risultano Executive, MBA o Alta Formazione con formule attive, né part time, serali o miste.

Cosa significa per te: se sei un neolaureato triennale, troverai soprattutto Master di I livello full time o nel weekend; se lavori già, le opzioni weekend sono le più realistiche. Se invece cerchi un Master di II livello (richiede la laurea magistrale), sappi che qui è offerto solo nel weekend. L’assenza di formule serali/miste indica un’offerta orientata a percorsi intensivi: valuta la tua disponibilità di tempo. Nota infine che le “Lauree Magistrali” non sono master e seguono percorsi e requisiti diversi.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in ICT nel Lazio, il prezzo varia soprattutto in base alla tipologia. I Master di I livello mostrano la forbice più ampia: si va da poche soluzioni economiche (0–6k) fino a diversi percorsi oltre i 15k €, tipicamente più strutturati e selettivi. I Master di II livello sono concentrati nelle fasce basse: la maggioranza è sotto i 6k €, con poche eccezioni fino a 10–15k €. La categoria “Master” (non universitari) è interamente sotto i 6k €, con equilibrio tra 0–3k e 3–6k. Nessuna offerta Executive o MBA risulta nel campione.

In pratica: se hai solo la triennale, guarda ai Master di I livello e ai “Master” non universitari; preparati però a una possibile differenza di budget, perché l’I livello include anche opzioni premium. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono un rapporto costo-accesso favorevole, spesso sotto i 6k €. Se cerchi formule per lavoratori (Executive), in questo filtro non sono presenti; valuta alternative in altre regioni o formati blended/online per ampliare la scelta e il range di prezzi.

Analisi del Grafico

Questo grafico confronta durata e costo dei master ICT nel Lazio per tipologia. Emergenze chiare: i Master di I livello durano di più (circa 13 mesi) e costano di più (≈10.700€), mentre i Master di II livello sono più compatti (≈8 mesi) e hanno un costo medio (≈5.700€). I “Master” non universitari si allineano ai 13 mesi ma con costo più contenuto (≈3.900€). Le dimensioni delle bolle indicano che l’offerta è ampia per I livello e per i Master non universitari, leggermente inferiore per i II livello. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello e ai Master non universitari: valuta se puntare su un percorso più strutturato (I livello, maggiore investimento) o su un’opzione economica ma comunque lunga (Master non universitario). - Se hai una magistrale, i Master di II livello offrono un buon compromesso: durata ridotta, costo intermedio e requisito di accesso più selettivo. - Se cerchi inserimento più rapido, la durata di 8 mesi dei II livello è un vantaggio; se il budget è decisivo, i Master non universitari risultano i più accessibili.

Analisi del Grafico

Nel panorama ICT nel Lazio, la modalità prevalente è in presenza. I Master di I livello sono per lo più erogati in sede (9 su 11), con poche alternative online (2). Se hai una laurea triennale e cerchi un percorso post laurea rapido, considera che la flessibilità digitale è limitata: dovrai probabilmente organizzarti per seguire in aula.

Per chi ha già una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello offrono qualche opzione a distanza (4 online contro 6 in sede), ma restano maggiormente presenziali. La categoria “Master” professionalizzanti è anch’essa quasi interamente in presenza (8 in sede).

Si nota una forte offerta di Lauree Magistrali in presenza (23 su 24): sono percorsi biennali universitari, non master, e richiedono una laurea triennale per l’accesso. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro: se cerchi formati pensati per professionisti, potresti dover guardare ad altre regioni o a percorsi online nazionali.

In sintesi: se la flessibilità è prioritaria, valuta con attenzione le poche opzioni online; se puoi frequentare in sede, l’offerta è ampia, soprattutto per I livello e Lauree Magistrali.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’ICT l’offerta è trainata dalle università pubbliche: spiccano 24 Lauree Magistrali (non sono master post-laurea) e, tra i master, Master di I livello (11 totali: 5 pubblici, 3 privati, 3 Business School) e Master di II livello (10 totali: 6 pubblici, 3 privati, 1 Business School). Inoltre, ci sono 8 “Master” generici ospitati soprattutto da atenei pubblici, e un corso erogato da una Scuola di Formazione. Nessuna offerta, invece, per Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi brevi in questo filtro ICT nel Lazio.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (ampiamente disponibili, anche in Business School). Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento, punta ai Master di II livello, prevalentemente in università pubbliche. Se cerchi un Executive/MBA orientato all’ICT, l’offerta locale è assente: valuta opzioni fuori regione o online. Le università pubbliche concentrano la maggior parte dei percorsi, utili se cerchi solidità accademica; le Business School compaiono soprattutto sul I livello, interessanti per un taglio più pratico e networking.

Analisi del Grafico

Nei Master ICT in Lazio l’interesse si concentra su Master di I livello (1382 visualizzazioni totali) e II livello (689), con una quota rilevante anche per Lauree Magistrali (501, solo in atenei pubblici). Nulle, invece, le ricerche per Executive e MBA: segnale che il target è soprattutto junior o early career.

Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono la via più battuta: c’è molta domanda sia nelle scuole private (806) sia nelle pubbliche (576). Valuta placement, stage e networking: in ICT fanno la differenza.

Se possiedi già una laurea magistrale (requisito obbligatorio), i Master di II livello mostrano buon interesse, trainati dalle scuole private (458 vs 231 pubbliche). Possono offrire specializzazioni verticali e contatti con aziende del territorio.

Il peso delle Lauree Magistrali indica che molti stanno considerando di completare prima il ciclo accademico e poi il master. In sintesi: scegli I livello per entrare più rapidamente nel settore; punta sul II livello per una specializzazione avanzata; orienta pubblico/privato in base a budget, servizi e placement.

Analisi del Grafico

L’interesse dei laureati per i Master ICT nel Lazio è fortemente concentrato su soluzioni in presenza: il full time in sede raccoglie la quota principale (1.441 preferenze), seguito dalla formula weekend in sede (663). L’online compare quasi solo come formula weekend (254), mentre non emergono preferenze per part time, serale o formule miste: segnale che l’offerta e/o la domanda si concentra su modelli intensivi e strutturati.

Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, il percorso full time in sede è la via più battuta, spesso la più immersiva per networking e placement. Se lavori, la weekend in sede è l’alternativa più realistica; l’opzione weekend online esiste ma appare più limitata, quindi valutane per tempo disponibilità e qualità della didattica.

Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre quelli di II livello richiedono la magistrale. Verifica inoltre obblighi di frequenza, stage e carico orario: su format così concentrati, l’impegno richiesto è elevato e conviene candidarsi con anticipo.

Analisi del Grafico

Nei Master in ICT nel Lazio emerge una preferenza netta per i percorsi di I livello: sono i più richiesti sia in formula full time (833 interessati) sia in formula weekend (459). Questo indica che, se hai una laurea triennale, troverai molte opportunità immediate, con due opzioni chiare: immersione totale oppure frequenza nel weekend per conciliare studio e lavoro. Importante: i master di II livello raccolgono interesse quasi esclusivamente in formula weekend (458) e richiedono obbligatoriamente una laurea magistrale/specialistica; se hai già la LM e lavori, questa è la strada più coerente.

Sono assenti, nel campione, format part time, serali o misti, così come Executive, MBA e Alta Formazione: se cerchi queste opzioni, potresti dover guardare fuori regione o in altri ambiti ICT. Da notare anche un interesse verso le Lauree Magistrali full time (420), probabile alternativa per chi desidera consolidare le basi prima di un master avanzato. In sintesi: scegli I livello se sei triennale e vuoi partire subito; scegli II livello weekend se hai già la LM e vuoi specializzarti senza fermare la carriera.

Area: Tecnologia
Categoria: ICT
Regione: Lazio

TROVATI 50 MASTER [in 50 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (43)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (20)
  • (9)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (17)
  • (15)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (42)
  • (3)
  • (4)
  • (1)
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 373
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.968
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 293
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 92
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 228
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 505
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Global supply chain management - Major of The Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 79
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Intelligence and Emerging Technologies

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre una formazione di alto livello nel campo dell'intelligence e delle tecnologie emergenti, creando specialisti capaci di gestire l'intelligence tramite strumenti informatici avanzati.

    View: 143
    Master di secondo Livello
    Durata:425 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Udine
  • Master in Data Analytics

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master offre competenze e conoscenze nel settore del data science, preparando i laureati per ruoli come Data Science Expert e Applied Data Scientist, con un focus sull'applicazione pratica dei dati nelle aziende.

    View: 80
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Amministratore di Sistemi Informativi dell'Area Radiologica e per Immagini - Administrator of Radiological and Imaging Information Systems

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master si focalizza sull'amministrazione dei sistemi informativi nell'ambito radiologico, preparando gli studenti a gestire dati, immagini e flussi informativi in conformità con normative di privacy e sicurezza.

    View: 54
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Competenze Digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy - Digital Competences in Data Protection, Cybersecurity and Pr

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Questo master propone un approccio interdisciplinare alla sicurezza, privacy e protezione dati nell'era digitale, formando professionisti in tre moduli: giuridico-normativo, economico-aziendalistico, tecnologico-digitale.

    View: 75
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni