I master e corsi postlaurea in finanza per laureati triennali o magistrali sono programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze futuri professionisti in ambito investimenti, credito, alta finanza, amministrazione, bilancio, controllo di gestione piuttosto che tributaristi o promotori finanziari. Gli allievi di questi percorsi di perfezionamento devono possedere anche propensione al rischio e capacità di gestione dello stress.
Frequentare master e corsi postlaurea nel weekend significa impiegare il proprio fine settimana, il sabato e la domenica seguendo lezioni. Gli allievi di questi corsi postlaurea sono solitamente ragazzi e ragazze, studenti, laureati e giovani professionisti che vogliano migliorare la loro posizione professionale dopo la laurea, triennale o magistrale
Master e corsi con durata tra i sette e i dodici mesi comprendono prevalentemente master di primo e secondo livello per laureati e giovani professionisti. Sono programmi già strutturati che consentono agli studenti, dopo la laurea triennale o magistrale, di completare la loro specializzazione nell'area di interesse. Un percorso che può occupare un periodo che va dai 7 mesi sino a un anno di lezione.
Executive Master in Risorse Umane (31° ed) in aula a Roma, Milano e Padova, da Marzo 2020. Speciale riduzione del 30% per iscrizioni entro il 13 Gennaio. Registrati alle Selezioni o richiedi maggiori informazioni sul programma.
Il Master, diretto dal prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.
Richiedi informazioniIl MEFOS sarà articolato in una parte teorica ed una pratica e consentirà l’acquisizione delle metodologie progettuali, degli strumenti tecnici e delle competenze manageriali finalizzate alla costruzione di spin off, start up e reti di impresa.
Richiedi informazioniIl MACREF è dedicato a tutti coloro che sentono l’esigenza di un programma formativo completo sugli strumenti di finanza applicabili ai diversi contesti aziendali e di mercato finanziario.
Richiedi informazioniIl Master Big Data Analytics and Technologies for Management insegna a produrre ed usare il valore dell’informazione tramite una deep integration tra management e data science and technology.
Richiedi informazioniIl MURM affronta, con un approccio teorico-pratico, modelli e strumenti in grado di supportare lo sviluppo sostenibile del territorio, che passa attraverso la comprensione delle dinamiche sociali, culturali ed economiche che, in modo sempre più rapido ed imprevedibile, cambiano le nostre comunità.
Richiedi informazioniCon taglio operativo, si intende approfondire l’applicazione dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo.
Richiedi informazioniIl MAC, fin dal suo nascere, ha realizzato un forte collegamento con la pratica professionale e il mondo delle aziende, per le quali l’auditing esterno e il controllo interno sono ormai strumenti strategici per il perseguimento dell’efficienza e dell’economicità.
Richiedi informazioniIl MIGEM ha l’obiettivo di formare imprenditori e manager in grado di svolgere un ruolo di supporto alla direzione aziendale con un taglio orientato alla consulenza strategica e direzionale. Il percorso di apprendimento prevede un graduale avvicinamento alle tematiche di general management.
Richiedi informazioniIl DEMAS si pone l’obiettivo di formare laureati e personale sanitario sulle tematiche economiche, di management e giuridiche delle Aziende Sanitarie e di consolidare competenze di alto profilo tecnico-organizzativo necessarie per governare i processi di cambiamento strategico nel settore.
Richiedi informazioniIl Master propone un’esperienza ricca, complessa e variegata per coloro che intendono ricoprire un ruolo attivo in un settore dalle enormi potenzialità. Un percorso per manager dalle competenze trasversali, per acquisire moderne tecniche gestionali di un secolare bagaglio culturale.
Richiedi informazioni