Guida alla scelta di un Master in Direzione in Emilia-Romagna area master Organizzazione Aziendale

Guidare oggi significa saper orchestrare persone, processi e tecnologie. In Emilia-Romagna, motore dell’innovazione italiana tra manifattura avanzata, Motor e Food Valley, formarsi in Direzione apre porte concrete a ruoli strategici in aziende che crescono e competono sui mercati globali. Per i laureati, specializzarsi qui vuol dire connettere teoria e pratica in un ecosistema dinamico e ad alta occupabilità.

Per orientarti con metodo, troverai un’analisi statistica costruita su 51 master: la tua bussola per capire l’offerta e scegliere con consapevolezza. Usa i filtri per allineare programma, durata, modalità e budget ai tuoi obiettivi, valutando anche eventuali borse di studio. Infine, esplora l’elenco completo con le schede di sintesi per decidere il percorso più adatto a te.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna l’offerta “Direzione” è trainata dai master di I livello, con molte opzioni full time (5 corsi) e una buona presenza di formula weekend (3) e mista (2). Questo è utile se hai una laurea triennale: puoi scegliere tra percorsi intensivi a tempo pieno o formule più compatibili con impegni di lavoro. I master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi ma flessibili: 1 full time, 1 part time e 2 weekend, quindi sostenibili anche per chi lavora. Gli Executive compaiono solo in formula weekend (2): tipico per profili con esperienza che cercano un upgrade senza interrompere l’attività. Presente anche 1 MBA in weekend. Nessuna opzione serale e poche soluzioni miste: se cerchi lezioni serali sistematiche, qui l’offerta non c’è. Come orientarti: - Se hai solo la triennale, punta ai master di I livello; valuta weekend/part time se lavori. - Se hai la magistrale, puoi considerare II livello, Executive o l’MBA. - Se cerchi immersione rapida, il full time di I livello è il canale più disponibile.

Analisi del Grafico

Il quadro dei prezzi per i Master in Direzione in Emilia-Romagna è chiaro: la maggior parte delle opzioni si concentra sotto i 6.000 €. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono i più numerosi e distribuiti soprattutto tra 0-3k e 3-6k, con alcune alternative tra 6-10k e 10-15k. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono anch’essi prevalentemente sotto i 6.000 €, ma compare un’unica proposta “premium” oltre i 15.000 €. Nessuna offerta per Executive e MBA in questo filtro, segnale che profili con più esperienza potrebbero dover guardare fuori regione o valutare altri formati. In pratica: se hai una triennale, il I livello offre il miglior equilibrio costo-opportunità in regione, con molte soluzioni tra 3-6k. Se possiedi una magistrale e cerchi un II livello, troverai prezzi contenuti, ma verifica bene requisiti di accesso e valore del network prima di considerare l’opzione top price. In tutti i casi, informati su borse, rateizzazioni ed early bird, spesso determinanti per ridurre il budget complessivo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Emilia‑Romagna è dominata dai master di I livello (bolla più grande): mediamente durano 12 mesi con un costo intorno a 6.200 €. I master di II livello hanno una durata simile (12 mesi) ma un costo medio leggermente più basso, circa 5.300 €—attenzione però: richiedono la laurea magistrale. I master indicati come “Master” (non universitari) risultano più brevi, circa 6 mesi, e più economici, 4.300 € in media.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più ampio è il I livello; offre un anno di formazione con titolo universitario, utile se cerchi struttura, project work e network. Se possiedi una laurea magistrale, il II livello può darti un posizionamento più specialistico a un costo medio qui non superiore. Se cerchi un ingresso rapido nel mercato o un upskilling mirato, i master brevi non universitari riducono tempi e budget, ma valuta l’assenza del titolo accademico.

In sintesi: confronta requisiti di accesso, tempo disponibile (6 vs 12 mesi), budget e obiettivi di carriera (titolo universitario vs rapidità).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Emilia-Romagna l’offerta in Direzione è prevalentemente in presenza, soprattutto per le “Lauree Magistrali” (20 solo in sede), che non sono master ma percorsi universitari biennali. Tra i master, spiccano gli I livello: 12 in sede e 9 online, l’unica tipologia con reale doppia modalità. I master di II livello offrono comunque una buona flessibilità (4 in sede, 3 online). Executive e MBA risultano quasi esclusivamente in presenza (2 e 1 rispettivamente), mentre non compaiono offerte per Alta Formazione, Brevi, Master generici o Corsi di perfezionamento online. Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile è il Master di I livello, con diverse opzioni online utili se lavori o non puoi spostarti. Per i Master di II livello serve la laurea magistrale; qui puoi valutare anche l’online se cerchi flessibilità. Gli MBA richiedono spesso esperienza e privilegiano la didattica in presenza per networking. Se stai considerando una Laurea Magistrale, preparati a una frequenza principalmente in sede e a un impegno biennale.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna, i Master in Direzione mostrano un’offerta fortemente universitaria: i Master di I livello sono quasi tutti in atenei pubblici (20 su 21), mentre i Master di II livello sono interamente pubblici (7). Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai soprattutto I livello nelle università pubbliche; con una laurea magistrale puoi accedere ai II livello. Le opzioni in università private sono rare (1 I livello) e riguardano più spesso lauree magistrali alternative al master (16 pubbliche, 4 private), utili se stai valutando un percorso accademico più strutturato. Se cerchi formati più orientati al lavoro: l’offerta Executive è presente solo in Scuole di Formazione (2), così come l’unico MBA censito (1). Qui, in genere, è richiesto qualche anno di esperienza. Le Business School compaiono marginalmente (1 “Master” non executive). In sintesi: per un titolo riconosciuto e spendibile in ambito pubblico/accademico, punta su I o II livello nelle università pubbliche; per percorsi manageriali pratici (Executive/MBA), guarda alle Scuole di Formazione, verificando prerequisiti di esperienza e il tuo titolo di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico sugli “Interesse dei Laureati per Tipologia Master” (Direzione in Emilia-Romagna) mostra due direttrici nette. Nelle scuole pubbliche l’interesse si concentra sui Master di I livello (713) e, a seguire, sui II livello (210), con una quota minore verso le Lauree Magistrali (188). Nelle scuole private emergono invece i Master “professionali” (1259), gli MBA (724) e i percorsi Executive (673); trascurabili altre tipologie. Assenti, in pratica, “Alta Formazione”, “Breve” e “Corsi di perfezionamento”.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’accesso naturale sono i Master di I livello (prevalenti nel pubblico) o master privati orientati al placement. Se hai già una laurea magistrale, puoi valutare Master di II livello nel pubblico o, se cerchi network e approccio manageriale, MBA/Executive nel privato. Ricorda che MBA ed Executive spesso richiedono esperienza lavorativa. La scelta dipende da obiettivo (ingresso nel management vs. avanzamento), requisiti di accesso e budget: il privato offre più opzioni orientate alla carriera, il pubblico più percorsi accademicamente strutturati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: la Formula weekend in presenza domina nettamente l’interesse, con numeri di gran lunga superiori a tutte le altre opzioni. A seguire, c’è un interesse marginale per il Full time in sede, mentre le formule Part time e serale non registrano attenzione. Sul fronte digitale, l’interesse è limitato e diviso tra weekend online e formula mista, ma con volumi molto contenuti rispetto all’in presenza.

Cosa significa per te che stai valutando un Master in Direzione in Emilia-Romagna? Se lavori o cerchi flessibilità senza rinunciare al networking, la formula weekend in sede è la più richiesta e probabilmente la più offerta: valuta quindi tempi di selezione e posti. Se sei fuori regione o hai vincoli di spostamento, le opzioni online/miste esistono ma sono meno diffuse: informati su didattica sincrona/asincrona e stage.

Ricorda infine i requisiti: un master di secondo livello richiede una magistrale, mentre con laurea triennale puoi accedere a master di primo livello o a percorsi executive laddove previsti.

Analisi del Grafico

Il dato chiave è la netta preferenza per la formula weekend in Emilia-Romagna: raccoglie la maggior parte dell’interesse per Executive (673), MBA (724), Master “generici” (1259) e anche per i Master di I livello (569) e II livello (210). Questo indica che l’offerta più ricercata è compatibile con lavoro e impegni personali. Al contrario, quasi assenti Full time e Part time: solo qualche I livello full time (47) e poche opzioni in formula mista (24). Per chi ha bisogno di serale, l’offerta risulta nulla in questo campione.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello in formula weekend sono la via più probabile; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Gli Executive e gli MBA sono fortemente orientati al weekend e spesso richiedono esperienza lavorativa. Se cerchi un percorso intensivo e immersivo, le opzioni full time in regione sono poche. In sintesi: punta su programmi weekend, verifica i requisiti di accesso in base al tuo titolo ed esperienza e valuta se la minore disponibilità di part time/serale è compatibile con i tuoi vincoli.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Direzione
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 51 MASTER [in 57 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (42)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (2)
  • (10)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (33)
  • (22)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (32)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (49)
  • (5)
  • (3)
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.242
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 708
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 493
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 960
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna
    2
    Firenze
    ONLINE
  • Master in Salute Comunitaria

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 437
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master in Outdoor Education

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

    Logo Cliente
    View: 585
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali

    Questo corso presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, accrescendo le conoscenze e le capacità di comprensione degli studenti, con particolare attenzione all'apprendimento linguistico e sbocchi occupazionali nelle organizzazioni internazionali.

    View: 74
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie - Fabit

    Questo master offre una formazione specialistica nel campo delle analisi chimiche e chimico-tossicologiche forensi, preparando professionisti capaci di operare in ambito forense, sia come periti che come consulenti presso la Polizia Giudiziaria.

    View: 238
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Banking e Consulting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master intende formare profili professionali capaci di operare nei nuovi contesti economico-aziendali dettati dalla crescente innovazione tecnologica e dalla continua evoluzione normativa che impattano profondamente nella gestione delle strutture bancarie e finanziarie.

    View: 66
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Piacenza
  • Laurea Magistrale in Service Management

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Questo master offre un ambiente internazionale con classi piccole, dove gli studenti possono collaborare con un corpo docente qualificato e vivere esperienze di networking con manager e accademici. Sono disponibili partner industriali per progetti e opportunità di studio all'estero.

    View: 36
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Rimini
  • Master in Esperto in Salute, Sicurezza e Ambiente nei Luoghi di Lavoro Privati e Pubblici – hse Management

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Economia Marco Biagi

    Questo master si propone di formare figure professionali specializzate nella gestione della salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici, al fine di favorire l'integrazione dei concetti di salvaguardia della salute, sicurezza e ambiente all'interno di un'organizzazione lavorativa.

    View: 64
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Modena
    1
    ONLINE
  • Master in Corporate Banking

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

    Questo master è un percorso di formazione universitaria di primo livello che mira a preparare esperti corporate per il settore bancario, offrendo competenze per la gestione finanziaria delle imprese e società di corporate advisory. Il programma didattico enfatizza l'analisi finanziaria, il business planning, la valutazione del merito di credito e altri temi chiave nel settore.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Piacenza
  • Master in Esperto Progetti Finanziamenti e Fondi Europei

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master forma figure professionali in grado di contribuire alla partecipazione a bandi europei, sia nella fase di progettazione che in quelle di gestione e rendicontazione dei finanziamenti e fondi europei.

    View: 108
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in International Management – Miex

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Economiche - dse

    Questo master offre un percorso professionalizzante annuale, erogato in lingua inglese, per formare futuri manager pronti a rispondere alle esigenze delle imprese in materia di internazionalizzazione. Rilascia 60 crediti formativi universitari.

    View: 93
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Forlì-Cesena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni