I possessori di master in criminologia possono trovare lavoro nel settori della prevenzione del crimine e dell'investigazione, nei Centri di ricerca di attività criminologiche, e nella gestione del disagio sociale. Ulteriori sbocchi occupazionali sono possibili nel settore penale, attraverso l’inserimento nell’albo dei Periti del Giudice. Nel settore civile, un master in criminologia può favorire la figura del Consulente Tecnico del Giudice (C.T.U.). In ambito penitenziario, con un master in criminologia è possibile l’inserimento professionale presso Istituti di Prevenzione e Pena destinati alla popolazione carceraria adulta.
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Vuoi costruirti una professionalità da usare al servizio del bene comune? Ti interessa operare nel settore dell’amministrazione pubblica, del governo del territorio o nello sviluppo dei servizi pubblici? Vuoi studiare in un programma trilingue con un forte orientamento internazionale?
Il Master è finalizzato alla formazione di esperti in comunicazione integrata, nel Digital Marketing & Digital Public Relation. Master tenuto da docenti, manager e professionisti di alto livello, il corso sarà nella sede di Palermo.
In questo master, gli studenti acquisiranno conoscenze e abilitĂ che apriranno ampie opportunitĂ professionali nel campo del lavoro sociale. Il programma sottolinea lo sviluppo delle capacitĂ e delle competenze di ricerca per la gestione innovativa dei servizi sociali.
Vuoi sfruttare la tua creatività e lanciare sul mercato prodotti e servizi innovativi? Vuoi capire come sviluppare nuovi prodotti e gestire l’innovazione in un’impresa? Vuoi imparare a creare e valutare un business plan? Allora questa laurea è pensata per te.
Il primo Master in Italia sugli studi di Futuro è a Trento. Offre ai professionisti le conoscenze e competenze necessarie per comprendere i futuri possibili, a medio e lungo termine, e per elaborare pianificazioni strategiche, flessibili e resilienti, da usare oggi per cogliere le sfide di domani