Guida alla scelta di un Master di primo Livello

Per i neolaureati, i Master di primo Livello sono il ponte tra teoria e competenze immediatamente spendibili. Offrono uno sprint d’ingresso nel lavoro, creano rete con docenti e aziende, e colmano i gap più richiesti dal mercato. Scegliere di specializzarsi oggi significa posizionarsi nei comparti in crescita — dalla gestione dei dati alla sostenibilità, dal design dei servizi alla sanità digitale — con profili più competitivi e pronti all’impatto.

In questa pagina trovi una bussola affidabile: l’analisi statistica su 1277 master ti aiuta a leggere l’offerta con lucidità. Usa i filtri per restringere il campo in base a obiettivi, budget e modalità di frequenza, quindi esplora l’elenco completo con costi, durate e borse di studio per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di primo livello, la modalità full time è dominante in molte macro-categorie: Comunicazione/Marketing, Gestione e Scienze Economiche, ma anche Arti Creative e Tecnologia. Questo favorisce chi può dedicarsi a tempo pieno (neolaureati o chi vuole un’immersione intensiva).

Se lavori già, guarda dove l’offerta è più flessibile: Scienze Mediche e Scienze Sociali concentrano molte opzioni “formula weekend” e “mista” (pochissimi full time), mentre Organizzazione Aziendale offre un buon mix tra full time, part time e weekend. Anche Scienze Economiche e Comunicazione/Marketing presentano alcune alternative part time/weekend, sebbene prevalga il full time. Non risultano proposte in formula serale in nessuna categoria, quindi pianifica su weekend, part time o mista se hai impegni diurni.

Produzione Industriale e Tecnologia hanno qualche soluzione weekend/mista, ma più limitata; Ricerca & Sviluppo è quasi assente. Ricorda: questi sono Master di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; i Master di secondo livello richiedono la magistrale. Usa la modalità di frequenza come criterio chiave per allineare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra come variano i costi dei Master di primo livello (accessibili con laurea triennale) per macro-categoria. Colpisce che molte aree business e creative tendano a prezzi alti: Gestione Aziendale, Comunicazione/Marketing e Scienze Economiche concentrano numerosi programmi sopra i 10k €, con picchi >15k € (in particolare Gestione Aziendale). Anche Arti Creative, Tecnologia e persino Tempo libero presentano diverse offerte nella fascia più alta. Se il tuo budget è contenuto, guarda prima a Scienze Mediche (forte presenza in 0–3k €), Scienze Sociali e Organizzazione Aziendale, dove l’offerta sotto i 6k € è più accessibile. Le aree Legale e Umanistica restano perlopiù su fasce medio-basse, mentre Ricerca e Sviluppo ha poche opzioni e quasi tutte intorno ai 3–6k €. In pratica: se punti a carriera manageriale/marketing, prevedi un budget >10k € o informati su borse e rateizzazioni; se cerchi una specializzazione spendendo meno, valuta Scienze Mediche/Sociali/Organizzazione. Ricorda che alcuni costi includono servizi (stage, placement, materiali): confrontali prima di decidere e verifica sempre i requisiti di accesso specifici del master di primo livello che ti interessa.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master di primo livello (accessibili con almeno laurea triennale), mostra che Milano è il polo principale, soprattutto in Comunicazione/Marketing (21) e Gestione Aziendale (17), con buona presenza anche in Scienze Economiche e Arti Creative. Se punti a ruoli business, marketing o creativi, Milano offre la scelta più ampia e networking aziendale.

Roma presenta un’offerta più bilanciata: Arti Creative, Tecnologia, Scienze Sociali, Scienze Mediche e Tempo Libero sono ben rappresentate. È indicata se cerchi pluralità di opzioni o sbocchi nel pubblico e nel terzo settore.

Torino emerge in Tecnologia e ambiti tecnico-industriali (Produzione, Ricerca & Sviluppo), con spunti in Legale: utile per profili STEM e industry.

Pisa è più “di nicchia”: Risorse Ambientali, Scienze Economiche e Organizzazione Aziendale, in linea con un ecosistema universitario scientifico.

Bologna concentra opportunità in Scienze Mediche e Sociali, con qualche corso in Arti e Tempo Libero.

Consiglio pratico: scegli la città in base alla macro-categoria d’interesse e alle opportunità di stage/local network. Se stai valutando un Master di secondo livello, ricorda che richiede la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master di primo livello (accessibili con laurea triennale), mostra che l’offerta è prevalentemente in presenza in quasi tutte le aree. Spiccano Comunicazione/Marketing (31 in sede, 5 online) e Gestione/Organizzazione aziendale (29+11 in sede, 5+3 online) come poli forti per chi cerca networking, laboratori e contatto con le imprese. Anche Tecnologia e Arti Creative restano soprattutto in sede, utili se punti a project work pratici.

Se ti serve flessibilità, le aree con più scelta online sono Scienze Mediche (9 online, 4 in sede), Scienze Economiche (5 online, 12 in sede) e Scienze Sociali (4 online, 5 in sede), con un equilibrio che facilita studio-lavoro. Viceversa, Produzione Industriale e “Tempo libero” sono quasi solo in presenza, e Ricerca & Sviluppo ha pochissimi percorsi complessivi.

Indicazione pratica: se hai bisogno di online, orientati su Medico, Economico o Sociali; se cerchi esperienze immersive e contatti diretti, punta su Marketing, Gestione/Organizzazione, Tecnologia o Arti. Ricorda di verificare sempre i requisiti specifici d’accesso e gli eventuali periodi di stage.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master di primo livello, la maggiore offerta arriva da università private (soprattutto in Comunicazione/Marketing e Scienze Sociali) seguite da università pubbliche e business school. Le aree più ricche di programmi sono Comunicazione e Marketing e Gestione Aziendale; qui le business school sono molto presenti, segno di percorsi orientati alle competenze pratiche e all’inserimento rapido in azienda.

Le aree Legale e Scienze Mediche sono invece presidiate quasi esclusivamente dalle università: se hai una laurea triennale coerente, troverai master più accademici e specialistici, spesso con requisiti stringenti. In Tecnologia e Scienze Economiche l’offerta è mista (atenei e business school), utile se cerchi un equilibrio tra teoria e applicazione.

Arti Creative mostra pluralità di attori (anche scuole di formazione), utile per profili creativi che puntano su portfolio e project work. Nessuna Corporate University emerge nei dati, quindi meno chance di programmi “sponsorizzati” da singole aziende. Se vuoi accelerare la carriera: business school per management/marketing; università per legale/medico/tech; scuole di formazione per percorsi pratici nelle arti. Ricorda: i Master di primo livello richiedono una laurea triennale, ma spesso con requisiti di settore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un netto dualismo tra regioni: il Lazio è il polo dell’online (225 corsi), mentre la Lombardia guida l’offerta “in sede” (158). Per i Master di primo livello, accessibili anche con laurea triennale, questo orienta subito la scelta in base alla tua disponibilità di tempo e mobilità. Se cerchi flessibilità o lavori già, le opzioni online sono molto dense in Lazio e, in misura minore, Veneto e Marche. Al contrario, per chi punta su esperienza in aula e networking locale, pesano Lombardia, Lazio, Piemonte e Toscana: il Piemonte spicca per una vocazione fortemente in presenza (110 vs 5), utile se vuoi costruire contatti nell’area Nord-Ovest. Attenzione alle regioni con offerta più sbilanciata: in Emilia-Romagna l’in sede prevale, in Veneto l’online è competitivo. Valuta dove si concentra la modalità che preferisci e considera i servizi collegati (career service, stage, rete aziende), spesso più forti dove l’offerta in presenza è ampia. Ricorda infine che i Master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; per i secondi livelli serve la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master di primo livello mostra dove si concentra l’interesse dei laureati. Le macro-aree più gettonate sono Comunicazione e Marketing (molto trainata dal privato), Gestione Aziendale e Scienze Mediche (interesse alto ma soprattutto su scuole private). Buoni volumi anche per Tecnologia (prevalenza nel pubblico), Arti Creative (più nel privato) e Scienze Sociali (privato).

Cosa significa per te: se punti a settori business o marketing, preparati a un’offerta ampia nel privato, utile per network aziendale e placement, ma con costi maggiori. In ambito Legale l’interesse si concentra sul pubblico: più opzioni universitarie, potenzialmente tasse più contenute. In Scienze Mediche molte proposte private: verifica requisiti stringenti e accreditamenti. Tecnologia e Organizzazione Aziendale risultano bilanciate o orientate al pubblico: buone opportunità con didattica accademica e costi più accessibili.

Nota infine che Ricerca & Sviluppo è quasi solo nel pubblico, mentre Umanistica e “Tempo libero” sono più presenti nel privato. Se hai una laurea triennale, limita la ricerca ai Master di primo livello e controlla sempre i prerequisiti di accesso e gli sbocchi (tirocinio, placement, partnership).

Analisi del Grafico

Nei Master di Primo Livello analizzati, emerge una preferenza netta per la presenza: Full time e Part time in sede raccolgono il maggior interesse (soprattutto il Full time). Questo indica che chi può dedicarsi a tempo pieno, o quasi, privilegia l’esperienza in aula per networking, laboratori e contatto diretto con docenti e aziende. Dove serve flessibilità, però, l’online cresce: nelle formule Weekend e Mista l’interesse per l’erogazione a distanza è molto forte (la Mista è trainata dall’online), segno che chi lavora cerca soluzioni modulabili senza rinunciare alla qualità. La formula Serale rimane una nicchia, prevalentemente online, utile per chi ha orari vincolanti. Cosa significa per te: - Se punti a immersione, placement e community, valuta Full time/Part time in sede. - Se lavori o vuoi conciliare impegni, orientati su Weekend o Mista con forte componente online. - Se hai vincoli orari stringenti, la Serale online può essere l’opzione più sostenibile. Ricorda: stiamo parlando di Master di Primo Livello, quindi in genere è sufficiente la laurea triennale; i Master di Secondo Livello richiedono una magistrale.

Tipologia: Master di primo Livello

TROVATI 1277 MASTER [in 1780 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (715)
  • (1065)

Modalità di FREQUENZA

  • (391)
  • (77)
  • (109)
  • (88)
  • (21)

Filtra per COSTO

  • (8)
  • (2252)
  • (371)
  • (187)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (23)
  • (373)
  • (2)
  • (1078)
  • (57)
  • (98)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (951)
  • (494)
  • (80)
  • (18)
  • (1)
  • Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master in Filosofia e Management – attualmente unico nel panorama italiano – offre la possibilità di acquisire le competenze fondamentali perché i laureati in filosofia e materie umanistiche possano spiegare al meglio la portata innovativa del pensiero nelle sfide del mondo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 138
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 28/nov/2025
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 188
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

  • Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.

    Logo Cliente
    View: 271
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Data Science for Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Data Science for Management è un Master internazionale di primo livello organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Milano, Italia, interamente insegnato in inglese.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 09/gen/2026
  • Master in Arts Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Digital Communications Specialist

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

    Logo Cliente
    View: 174
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:960 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Comunicazione e Marketing del Cinema, giunto alla sua VI edizione, offre ai partecipanti l’occasione per crescere e mettersi alla prova: il programma didattico, infatti, affianca temi di taglio umanistico ad argomenti economici e giuridici.

    Logo Cliente
    View: 274
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Master in International Human Resource Management - IHRM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Ihrm intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi in qualità di esperti di gestione delle risorse umane, di organizzazione e di comunicazione aziendale.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.200 

    Sedi del master

    Milano 18/gen/2026
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 829
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del Master è selezionare e preparare giovani motivati che vogliano sviluppare e consolidare conoscenze e abilità necessarie ad operare nell’ambito delle eterogenee attività legate alla gestione delle relazioni con il mercato.

    Logo Cliente
    View: 179
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 05/gen/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 243
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.

    Logo Cliente
    View: 341
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Brescia 08/gen/2026
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 599
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 327
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master in Intercultural Competence and Management

    Università degli Studi di Verona | Centro Studi Interculturali

    Master universitario online in “Intercultural Competence and Management - Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti” – con tre weekend di lezioni in presenza. Il Master è diretto dal Prof. Agostino Portera, ordinario di Pedagogia Interculturale all'Università di Verona.

    Logo Cliente
    View: 3.475
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.980 

    Sedi del master

    ONLINE 04/dic/2025
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 497
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni