Scienze economiche è la categoria di cui fanno parte i master in ambito bancario, finanziario, assicurativo. Sono corsi postlaurea per laureati e giovani professionisti interessati a una carriera come economisti, assicuratori, manager della finanza e che vantano una formazione di tipo economico o con indirizzo marketing, solitamente una laurea triennale o magistrale. Uomini e donne, ragazzi e ragazze che frequentano master in materie economico bancarie vogliono perfezionare la propria formazione e si sentono più portato per materie non umanistiche ma soprattutto amano i numeri, la matematica, la statistica.
Il Master si pone l’obiettivo di formare manager che operino nell'ambito delle più diverse discipline sportive.
Il Master Strategy Innovation nasce da un cambio di prospettiva sulla strategia aziendale che pone l’attenzione all'innovazione, declinandola in ogni sua possibile forma e disciplina.
Il master forma professionisti che saranno qualificati come manager o direttore di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica; coordinatore di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.
Il Master nasce nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel settore turistico. Innovandosi continuamente si propone come un percorso formativo di eccellenza e uno dei Master in turismo attualmente più quotati del settore.
Il quadro geopolitico mondiale si caratterizza per una diffusa instabilità, spesso catalizzata da fattori politici, economici, sanitari, ambientali o religiosi, e frequentemente foriera di tensioni e conflitti, che si vanno ad aggiungere alle situazioni irrisolte ereditate dal secolo scorso.
Il Master in Risk Management, Internal Audit & Fraud – RIAF mira a formare figure professionali che siano in grado di interpretare e gestire le più recenti dinamiche normative e di mercato attinenti alla corporate governance.
Il corso fornisce conoscenza storico-filosofica dei modelli teorici, epistemologici ed etici; conoscenza delle logiche e delle dinamiche culturali; padronanza delle strategie e delle tecniche di azione; sviluppo di competenze relazionali, logiche e argomentative; capacità di selezionare...
Il Master Port City School Venezia per il governo delle città porto colma una lacuna nell’offerta formativa nazionale rispondendo alla crescente domanda di formazione avanzata da parte degli enti pubblici e privati nell'ambito delle politiche di gestione e governo delle città-porto.
Il Master in Management del Welfare è un programma executive ideato per sviluppare conoscenze, competenze e skills in tema di politiche e management del welfare, nelle sue molteplici sfaccettature.
Il MASTER si propone la formazione di "esperti in diritto del lavoro", con prevalente competenza di carattere giuridico ma con profili qualificatori e formativi legati alle relazioni industriali nonchè alla amministrazione e gestione del personale.
Il Master mira alla definizione di una figura professionale tecnico-scientifica di alto livello formativo che ha assunto nuove conoscenze e nuovi strumenti di gestione della sicurezza in ambiente lavorativo, che lo rendano capace di attuare la progettazione di un'organizzazione affidabile e sicura.