Guida alla scelta di un Master a Firenze Area: Toscana

Firenze non è solo un’icona del Rinascimento: è un hub contemporaneo dove cultura, turismo, moda, design, artigianato evoluto e tecnologie applicate dialogano ogni giorno. Scegliere un Master a Firenze significa entrare in un ecosistema che valorizza il Made in Italy, offre contatti con imprese e istituzioni culturali, e moltiplica le opportunità di stage, networking e inserimento nel lavoro qualificato.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 35 master: la tua bussola per leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per focalizzare l’offerta e consulta l’elenco completo, con informazioni chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio, così da progettare una scelta davvero strategica.

Analisi del Grafico

A Firenze l’offerta analizzata (36 master, 11 scuole) punta su frequenza full time e formula weekend. I master etichettati “Master” sono i più flessibili: 11 full time, 5 part time e 1 weekend, utili se vuoi scegliere tra intensivo o conciliare con altre attività. Gli Executive sono quasi solo weekend (5), soluzione tipica per chi lavora. Gli MBA compaiono in formula weekend (1) e in genere richiedono esperienza. Per i master universitari di I livello trovi 1 full time, 1 weekend e 2 misti: buone opzioni se hai una laurea triennale. I II livello sono presenti in weekend (1) e richiedono laurea magistrale. Nessuna opzione serale e la formula mista è rara (solo su I livello).

Nota: le Lauree Magistrali qui risultano prevalentemente full time (7), ma non sono master post-laurea; sono percorsi biennali universitari. In sintesi: se lavori, orientati su Executive/MBA weekend o master “generici” part time; se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta full time è ampia. Assicurati dei requisiti (I vs II livello) prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Firenze, i master con prezzo dichiarato si concentrano tutti nella fascia 3.000–6.000 €: 3 Master di I livello, 1 di II livello e 1 “Master” generico. Non risultano opzioni sotto i 3.000 € né oltre i 6.000 €, e non compaiono offerte Executive o MBA in questo dataset (potrebbero non essere presenti o non avere il costo pubblicato). Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello disponibili a Firenze rientrano tipicamente in 3–6k €. Verifica sempre i requisiti d’accesso formali. - Se hai una laurea magistrale e cerchi un II livello, c’è almeno un’opzione in 3–6k €. - Se sei un profilo con esperienza in cerca di Executive/MBA, potresti dover valutare altre città o contattare le scuole per dettagli su costi non pubblicati. Dato che il dataset totale è più ampio dei programmi con prezzo indicato, considera che altre offerte potrebbero esistere senza tariffa visibile. Con un budget 3–6k puoi coprire la maggior parte delle scelte qui; confronta contenuti, stage/placement e possibilità di rate o borse per massimizzare il valore.

Analisi del Grafico

A Firenze il quadro è piuttosto netto: i Master di I livello durano in media 10 mesi e costano circa 4.967 €, mentre i “Master” professionali (non universitari) stanno sui 6 mesi per circa 4.300 €. La numerosità delle offerte è simile per entrambe le tipologie, quindi la scelta dipende più dal tuo obiettivo che dalla disponibilità.

In pratica: se hai una laurea triennale e ti serve un titolo universitario utile anche in PA/concorsi o per proseguire con corsi accademici, il Master di I livello è la strada più coerente, pur richiedendo maggiore impegno temporale. Se invece punti a rientrare presto nel mercato o vuoi un percorso più agile e spesso orientato al networking/placement, i master professionali di 6 mesi offrono tempi e budget più contenuti.

Attenzione ai requisiti: un laureato triennale non può accedere a un master di II livello; i master professionali possono prevedere accesso con laurea (spesso triennale) o esperienza. Valuta anche frequenza (weekend/serale) e opportunità di stage: possono impattare più del solo costo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master a Firenze mostra una netta prevalenza dell’erogazione in presenza. Solo gli I livello offrono anche opzioni online (2 corsi online vs 2 in sede), mentre II livello, Executive e MBA risultano esclusivamente in sede. Inoltre, sono molto presenti i “Master” generici in aula (17) e alcune Lauree Magistrali in presenza (7) che, però, non sono Master ma percorsi universitari biennali. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, le alternative online a Firenze si concentrano sui Master di I livello; i percorsi di II livello richiedono la laurea magistrale e, qui, sono solo in presenza. Se sei un profilo con esperienza e punti a un Executive o un MBA, dovrai prevedere la frequenza in aula a Firenze (nessuna opzione online nel campione). Se la modalità online è prioritaria, valuta scuole fuori Firenze o format blended in altre sedi. In assenza di offerte su “Breve” e “Alta Formazione”, conviene monitorare aperture future o considerare alternative territoriali per tempistiche più rapide.

Analisi del Grafico

A Firenze l’offerta è molto concentrata e con ruoli distinti tra gli enti. I “Master” non universitari sono prevalentemente erogati da enti privati: 11 da università private, 5 da fondazioni/accademie e 1 da business school. Se cerchi un percorso professionalizzante rapido, questa è la fascia più ampia, ma verifica sempre riconoscimento, stage e placement.

Per titoli universitari: Master di I livello sono pochi (2 in università pubbliche; l’offerta omonima nelle scuole di formazione potrebbe non essere un “master universitario” in senso stretto: controlla la titolazione). Master di II livello praticamente assenti: c’è solo 1 opzione in ateneo pubblico, quindi chi ha una laurea magistrale e cerca un 2° livello potrebbe dover ampliare il raggio (altre città/online).

Per profili con esperienza: Executive presenti (5) quasi esclusivamente presso scuole di formazione; MBA rarissimi (1). Quasi nulla su “Alta Formazione” o corsi brevi.

In sintesi: se punti a un titolo accademico, le scelte sono limitate; se cerchi percorsi pratici e intensivi, l’offerta privata è ampia. Valuta prerequisiti di accesso e riconoscimento del titolo prima di decidere.

Analisi del Grafico

Su 36 master a Firenze (11 scuole, 11.667 interessati), l’attenzione si concentra su Master privati “non universitari” (4.493 visualizzazioni) ed Executive (1.853, quasi tutti in scuole private). Nel pubblico spiccano i Master universitari di II livello (1.327) e, a seguire, i Master di I livello (444); nel privato i Master di I livello raccolgono 284 visualizzazioni. MBA (724, privati) e Lauree Magistrali (1.000, in scuole private partner) hanno un interesse rilevante ma con requisiti specifici.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: puoi puntare su Master universitari di I livello (più presenti nel pubblico) o su master privati non universitari molto richiesti. Executive e MBA di norma non sono accessibili senza esperienza/lm.
- Se hai una laurea magistrale: i Master di II livello sono tra i più cercati nel pubblico; considera anche Executive/MBA se hai esperienza.
- Se lavori già: l’interesse per gli Executive indica una buona offerta per profili con alcuni anni di esperienza.

In sintesi, a Firenze il pubblico presidia i master universitari, mentre il privato domina su Executive, MBA e master professionalizzanti. Verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nei Master a Firenze analizzati emerge una preferenza netta per la frequenza in presenza: la Formula weekend in sede è la più richiesta (5.376 interessati), seguita da full time (2.216) e part time (2.089). Questo segnala un mercato locale molto orientato alla partecipazione in aula, con buone opportunità di networking e placement per chi può frequentare fisicamente. L’opzione online è invece limitata: compare solo nella formula mista (444), indice che a Firenze l’offerta completamente a distanza è scarsa.

Cosa significa per te? Se lavori o cerchi flessibilità, la Formula weekend in sede è la via più praticabile e con maggiore disponibilità; in alternativa, il part time in presenza. Se punti a un’esperienza immersiva post-laurea, il full time in sede è la scelta più naturale. Se hai bisogno di modalità online, valuta i pochi percorsi misti oppure amplia la ricerca oltre Firenze. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale, mentre i master di II livello sono accessibili solo con laurea magistrale e possono prevedere presenza obbligatoria.

Analisi del Grafico

A Firenze l’interesse converge nettamente su modalità compatibili con il lavoro. La formula weekend è la più gettonata per Executive (1853), Master di II livello (1327) e MBA (724): segnala che profili con esperienza o già occupati cercano percorsi intensivi ma sostenibili. Il part time primeggia sui “Master” generici (2089), mentre il full time è rilevante quasi solo per “Master” (1145) e per le Lauree Magistrali (1000) — attenzione: le Lauree Magistrali non sono master e seguono regole d’accesso universitarie. Per chi ha solo la laurea triennale: l’interesse si concentra sui Master di I livello in weekend (213) e in formula mista (444), con poco full time (71). Se lavori già, privilegia weekend o part time. Per chi possiede la magistrale: i Master di II livello in formula weekend risultano i più richiesti; stessa logica per gli Executive e gli MBA (spesso richiedono anni di esperienza). Quasi assente l’offerta serale e scarsa la formula mista oltre il I livello: se cerchi flessibilità a Firenze, weekend e part time offrono le chance maggiori. Verifica sempre i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

A Firenze l’offerta è fortemente concentrata su Arti Creative e ambiti umanistici: molti “Master” non universitari in Arti Creative (9) e Umanistica (4), più alcune opzioni in Comunicazione/Marketing. Per un laureato triennale questo significa opportunità concrete nei percorsi creativi e umanistici, con alternative di I livello in Arti Creative e Marketing; in ambito tecnico/industriale emergono soprattutto Lauree Magistrali (Arti Creative 6; Produzione Industriale 1). Sul versante manageriale l’offerta è orientata a profili già esperti: Executive in Organizzazione Aziendale, Gestione e Produzione, oltre a un MBA in Organizzazione. Se hai solo laurea triennale e miri al management, a Firenze troverai poche opzioni di I livello: valuta Master non universitari in marketing/comunicazione oppure una Laurea Magistrale per costruire le basi. Per i laureati magistrali: c’è un unico II livello in ambito Legale; il management è coperto meglio da Executive/MBA (spesso richiedono esperienza). In sintesi, Firenze è ideale per percorsi creativi/umanistici post laurea; per il management, la strada più solida passa da LM o da Executive/MBA se possiedi i requisiti.

Regione: Toscana
Città: Firenze

TROVATI 36 MASTER [in 36 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (34)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (5)
  • (10)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (5)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (5)
  • (23)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (4)
  • (12)
  • (1)
  • (14)
  • (5)
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 704
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 4.680
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Firenze 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.090
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.

    Logo Cliente
    View: 385
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 01/feb/2026
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 572
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 786
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Content Creation and Publishing - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Content Creation and Publishing di IED Firenze sarai in grado di produrre contenuti multidisciplinari e multipiattaforma utilizzando la scrittura, la grafica, il video e l’audio.

    Logo Cliente
    View: 128
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 25/nov/2025
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 814
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Bologna 29/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 726
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 339
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

    Logo Cliente
    View: 140
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

    Logo Cliente
    View: 127
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Marketing Strategico

    Executy

    Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 672
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:13 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Master Project Management Professional

    Executy

    A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

    Logo Cliente
    View: 600
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 15/nov/2025
    2
    ONLINE 15/nov/2025
    Bologna 15/nov/2025
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.076
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 829
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    2
    ONLINE
    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni