Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità Università Ca´Foscari Venezia

Il Master in Commercio, Fiscalità ed Arbitrato Internazionale – IBATAX erogato da Ca' Foscari Challenge school- Venezia, consente di apprendere in chiave teorico-pratica le tecniche giuridiche del commercio, della fiscalità internazionale e degli aspetti doganali dal punto di vista dell'impresa che vuole sviluppare la propria attività con l'estero ed operare nel mercato mondiale.L'obiettivo del Master è la formazione di una figura altamente specializzata che possa operare come consulente export; responsabile estero; consulente legale o funzionario con competenze specifiche in contrattualistica internazionale, diritto doganale e diritto tributario.

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Ca´Foscari Venezia

        Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Venezia - Italia

                      Il Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità erogato da Ca' Foscari Challenge School- Venezia, consente ai suoi studenti l’apprendimento delle tecniche giuridiche del commercio, della fiscalità internazionale e della tecnica doganale attraverso l’analisi della struttura economica delle principali operazioni e delle problematiche giuridiche da queste suscitate. La prospettiva utilizzata è quella del diritto internazionale, del diritto dell’Unione Europea, con riferimento agli aspetti fiscali, in materia di accise e doganali con particolare attenzione alle procedure per il rilascio della certificazione di Operatore Economico Autorizzato (AEO) finanche alla rappresentazione contabile delle principali operazioni del commercio internazionale. 
                      Vengono esaminati in un’ottica globale i vari soggetti e le fonti, gli aspetti doganali, la contrattualistica internazionale, la disciplina degli investimenti diretti esteri, i sistemi di pagamento e le varie tecniche di prevenzione e risoluzione delle controversie nascenti da quei rapporti. In tal modo, si vuole fornire agli operatori del settore uno stock di strumenti di analisi e di gestione operativa del commercio con l’estero, strumenti giuridici che vengono costantemente esaminati ed approfonditi alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.

                      Frutto di un accordo di partnership unico in Italia tra l'Università Ca' Foscari e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Direzione Interregionale delle Dogane per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia) unitamente al prezioso supporto di Unindustria Treviso, il Master IBATAX ha ricevuto il patrocinio di ICC (International Chamber of Commerce), Unioncamere, SACE, Unidroit, Curia Mercatorum, Camera di Commercio di Treviso, Credimpex, Ernst & Young, Camera Arbitrale di Venezia e dell'Unione Europea, beneficiando di un'attiva partecipazione dei più qualificati esperti del settore.
                      Il Corso è, inoltre, accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Venezia e di Treviso e all'Ordine degli Spedizionieri Doganali del Veneto.
                      Il Master IBATAX Law si pone come obiettivo quello di fornire ai suoi studenti l’apprendimento, in chiave teorico-pratica, delle tecniche giuridiche del commercio e della fiscalità internazionale dal punto di vista dell'impresa che vuole sviluppare la propria attività con l'estero ed operare nel mercato mondiale.

                      Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 250 ore che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mercato del lavoro. Lo stage, per i partecipanti che sono già impegnati professionalmente, è facoltativo o sostituibile con la stesura di un project work mirato.
                      Le ore totali di impegno didattico, che comprendono anche lo studio individuale e l’elaborazione di una tesi finale, sono complessivamente 1500 per un totale di 60 CFU.

                      • Docenti internazionali
                      • Lezioni in lingua straniera 50%
                      • Tirocinio formativo all’estero
                      • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

                      Laurea triennale

                      Laurea vecchio ordinamento

                      Possono essere ammessi al corso anche studenti in procinto di laurearsi purché conseguano il titolo entro un mese dall’inizio dell’attività didattica

                      • Laurea primo livello
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      • Laureandi
                      Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 30

                      Valutazione CV

                      accertamento conoscenza lingua inglese

                      • Valutazione del cv
                      • Lettera di motivazioni
                      Frequentare questo master ha un costo di € 5000 Esente IVA.
                      • Mensa/Buoni Pasto
                      • Attività culturali
                      • Accesso wifi
                      • Job posting
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Presentazioni aziendali
                      • Seminari di orientamento

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      50%
                      15%
                      15%
                      10%
                      10%
                      Italia
                      50%
                      15%
                      15%
                      10%
                      10%

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI50%
                      NO50%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        25%
                      • 26 - 30

                        25%
                      • 31 - 35

                        25%
                      • Oltre 35

                        25%

                      Totali:

                      25

                      Professione Corpo Docente:

                      40%
                      Docenti universitari
                      20%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      20%
                      Professionisti
                      10%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      10%
                      Manager
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università Ca´Foscari Venezia (33)
                      Nome del Master
                      Master in Comunicazione Interculturale
                      Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari Venezia
                      Master Didattica dello Spagnolo come Lingua Straniera
                      Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) Venezia
                      Master in Progettazione avanzata nell’insegnamento della Lingua e Cultura italiane a stranieri
                      Master Quantum Machine Learning Venezia
                      Master Scienza e tecniche della prevenzione, della sicurezza e dell'ambiente STEPS-HSE Venezia
                      Master in Management della Sostenibilità Venezia
                      Master in Management del Welfare Venezia
                      Master in Mobility Innovation and Management Venezia
                      Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence Venezia
                      Master Geopolitics and Economic Affairs Venezia
                      Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Venezia
                      Master in Economia e Management della Sanità Venezia
                      Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Venezia
                      Master in Didattica delle Lingue Straniere
                      Master in Economia e Gestione del Turismo Treviso
                      Master in Professione Psicomotricista Venezia
                      Master in Pubblica Amministrazione Venezia
                      Master in Risk Management, Internal Audit e Frodi Venezia
                      Master in Strategy Innovation Venezia
                      Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità Venezia
                      Master in Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia
                      Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile
                      Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale
                      Master in Consulenza Filosofica Venezia
                      Master in Strategie per il Business dello Sport Treviso
                      Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati Venezia
                      Master in Cultura del Cibo e del Vino. Promuovere l'eccellenza made in Italy Venezia
                      International Master in Economics and Finance (IMEF) Venezia
                      Master Port City School Venezia per il governo delle Città Porto Venezia
                      Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS
                      Master in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici Venezia