Il Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità erogato da Ca' Foscari Challenge School- Venezia, consente ai suoi studenti l’apprendimento delle tecniche giuridiche del commercio, della fiscalità internazionale e della tecnica doganale attraverso l’analisi della struttura economica delle principali operazioni e delle problematiche giuridiche da queste suscitate. La prospettiva utilizzata è quella del diritto internazionale, del diritto dell’Unione Europea, con riferimento agli aspetti fiscali, in materia di accise e doganali con particolare attenzione alle procedure per il rilascio della certificazione di Operatore Economico Autorizzato (AEO) finanche alla rappresentazione contabile delle principali operazioni del commercio internazionale.
Vengono esaminati in un’ottica globale i vari soggetti e le fonti, gli aspetti doganali, la contrattualistica internazionale, la disciplina degli investimenti diretti esteri, i sistemi di pagamento e le varie tecniche di prevenzione e risoluzione delle controversie nascenti da quei rapporti. In tal modo, si vuole fornire agli operatori del settore uno stock di strumenti di analisi e di gestione operativa del commercio con l’estero, strumenti giuridici che vengono costantemente esaminati ed approfonditi alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.
Frutto di un accordo di partnership unico in Italia tra l'Università Ca' Foscari e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Direzione Interregionale delle Dogane per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia) unitamente al prezioso supporto di Unindustria Treviso, il Master IBATAX ha ricevuto il patrocinio di ICC (International Chamber of Commerce), Unioncamere, SACE, Unidroit, Curia Mercatorum, Camera di Commercio di Treviso, Credimpex, Ernst & Young, Camera Arbitrale di Venezia e dell'Unione Europea, beneficiando di un'attiva partecipazione dei più qualificati esperti del settore.
Il Corso è, inoltre, accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Venezia e di Treviso e all'Ordine degli Spedizionieri Doganali del Veneto.
Il Master IBATAX Law si pone come obiettivo quello di fornire ai suoi studenti l’apprendimento, in chiave teorico-pratica, delle tecniche giuridiche del commercio e della fiscalità internazionale dal punto di vista dell'impresa che vuole sviluppare la propria attività con l'estero ed operare nel mercato mondiale.
Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 250 ore che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mercato del lavoro. Lo stage, per i partecipanti che sono già impegnati professionalmente, è facoltativo o sostituibile con la stesura di un project work mirato.
Le ore totali di impegno didattico, che comprendono anche lo studio individuale e l’elaborazione di una tesi finale, sono complessivamente 1500 per un totale di 60 CFU.
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 50%
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali