- Trasferire la conoscenza di strumenti e tecniche di strategia Lean.
- Fornire le conoscenze necessarie per il passaggio da un “Current state” ad un “Future state” di progetti di miglioramento in differenti ambienti di produzione e di servizi.
- Fornire un approccio pratico per eseguire con successo una implementazione Lean, gestendo i cambiamenti culturali e organizzativi necessari.
- Attraverso l’esame e la discussione di un progetto specifico proposto dal partecipante, accompagnare quest’ultimo nella implementazione, accelerando l’apprendimento e l’acquisizione di competenze di Project Leader.
- Preparare al superamento dell’esame Lean Black Belt (CBBL) dell’IIBLC®, che comprende sia una parte teorica che progettuale.
Durante il corso si effettueranno delle esercitazioni pratiche per consentire una immediata verifica e applicazione dei concetti Lean esposti in aula.
L' esame e la discussione del progetto viene svolta insieme ad un Consulente Senior esperto Lean: questo assicura un approccio estremamente pratico e di orientamento al risultato di tale Master.
1. INTRODUCTION
Recap Value Stream Mapping
2. FROM CURRENT TO FUTURE STATE
- Manufacturing
- Office/service
- Resource & Development (R&D) innovation
- Healthcare
- Total Productive Manufacturing (TPM)
3. IMPROVEMENT MANAGEMENT
- Project Management
- Complementary techniques
- Change and sustainability
- Project deliveries
- Impostazione, follow up e presentazione finale del progetto del partecipante
Certificazione professionale internazionale Certified Black Belt in Lean (CBBL) dell’International Independent Board for Lean Certification (IIBLC®)
- Aula internazionale
- Docenti internazionali