Il Master in Management della Sostenibilità erogato da Ca'Foscari Challenge School- Venezia- ha l’obiettivo di formare la figura del Carbon Manager, un professionista con le competenze adeguate per gestire le emissioni di gas effetto serra ed attuare decisioni ed azioni di mitigazione.
Il Master si rivolge sia a quanti già lavorano all’interno di aziende (private e pubbliche) e intendono arricchire le proprie competenze con contenuti e strumenti innovativi, sia a quanti desiderano sviluppare competenze specialistiche nel carbon management a livello aziendale.
Il Master ha una durata annuale.
L'offerta formativa si articola in 15 insegnamenti finalizzati a formare figure professionali in grado di governare la variabile della sostenibilità con un focus particolare sul Carbon Footprint, sia a livello strategico, sia a livello operativo di calcolo, di governo e di controllo delle cause e di azioni di mitigazione.
La parte teorico-metodologica sarà seguita da un periodo di stage in azienda (10 C.F.U.) e da una prova finale (5 C.F.U.), per un totale di 60 C.F.U.Frequenza: si prevedono due fine settimana alternati al mese, venerdì giornata intera e sabato mezza giornata, poi giovedì e venerdì giornate intere.
Il Master comporta la frequenza obbligatoria per almeno l’ 80% delle ore.
Il Master si propone di formare figure professionali in grado di governare la variabile della sostenibilità con un focus particolare sul Carbon Footprint, sia a livello strategico, sia a livello operativo di calcolo, di governo e di controllo delle cause e di azioni di mitigazione.
La metodologia didattica adottata punta a fornire ai partecipanti al Master conoscenze riguardanti:
- La sostenibilità: nozione ed evoluzione concettuale
- Le aziende e le strategie di sostenibilità
- Elementi di diritto e sostenibilità
- Sustainability Management
- Case Studies