IL MASTER E' EROGATO IN LINGUA INGLESE
Il Master in Fashion Design – IED Milano forma professionisti creativi, in grado di integrare conoscenze teoriche, intuizioni innovative e capacità di sperimentazione per progettare collezioni fortemente connotate nello stile. Alle nuove generazioni di Fashion Designer è richiesta la capacità di individuare e analizzare le tendenze contemporanee per rielaborarle in forma di racconto originale, cercando di bilanciare la creatività individuale in modo coerente con il concetto di moda espresso dalla società e dal mercato. Ugualmente importante è saper conciliare questi elementi con una solida conoscenza della cultura progettuale e visiva del mondo della moda.
Opportunità professionali - Grazie alla formazione acquisita durante il Master, i partecipanti possono lavorare in qualità di Fashion Designer, come specialisti del processo creativo e della realizzazione di collezioni di abbigliamento per case di moda nazionali ed internazionali. Possono lavorare anche come Product Manager, Fashion Merchandiser, Consulenti Creativi.
Metodologia e struttura - Attraverso un percorso formativo modulare, i partecipanti del Master affrontano sin dall’inizio materie finalizzate ad allineare e implementare le competenze di base in entrata. Parallelamente agli insegnamenti di tipo tecnologico e laboratoriale, i partecipanti sono coinvolti in approfondimenti culturali che evidenziano gli aspetti storici e sociologici necessari allo sviluppo di un progetto di moda.
Durante tutto il percorso si sviluppano le capacità manageriali dei partecipanti: predisposizione al lavoro di gruppo, capacità relazionali e di collaborazione con i diversi settori e le aziende di produzione di tessuti e abbigliamento.
Il corso affronta diverse tematiche: ideazione e visione, ricerca, schizzi di progetto, colori, materiali, valutazione della fattibilità economica, realizzazione di prototipi, presentazione e racconto della collezione.
Lo studente esplora la cultura della moda contemporanea attraverso lo studio delle idee e dei lavori delle icone che hanno influenzato la più recente storia del costume e quelle degli stilisti che stanno dettando le attuali tendenze del gusto, dello stile e del mercato per il prossimo futuro.
Si approfondiscono i fenomeni sociali e i processi del mondo della moda internazionale cercando di capire a quali trasformazioni porteranno i futuri scenari del settore nel rapporto tra persone e prodotti.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo all’estero
- Frequenza del master presso sedi estere