Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione Stogea

In questo contesto la Funzione Amministrazione e Controlli assume un nuovo ruolo, non più semplicemente quello di rilevazione a consuntivo dei dati contabili, ma un ruolo di partecipazione attiva nella definizione e gestione di strumenti e sistemi di supporto ai processi decisionali e nella gestione del risanamento e rilancio dell’Azienda, con risultati in termini di riduzione dei costi e miglioramento dei processi. Ne è la conferma, che la Funzione stessa si popola progressivamente di risorse umane con background di tipo tecnico, che in numerose realtà assurgono a nuove unitàorganizzative, che vanno ad inserirsi nellorganigramma aziendale.L'Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione di STOGEA intende pertanto integrare i tradizionali strumenti di controllo e programmazione con le nuove metodologie di gestione ed i più recenti modelli manageriali di supporto alle decisioni

Segreteria Organizzativa Website

  • 00390583583385
  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 96 Ore
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Stogea

            Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Scadenza prossime edizioni
                  • Bologna - Italia 7 ottobre 2023
                  • Firenze - Italia 7 ottobre 2023
                  • ONLINE 7 ottobre 2023

                  L'Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione di STOGEA si pone come obiettivi:

                  • Integrare i tradizionali strumenti di controllo e programmazione con le nuove metodologie di gestione ed i più recenti modelli manageriali di supporto alle decisioni;
                  • Dotare i partecipanti delle conoscenze necessarie per prendere parte attivamente alla progettazione dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione e di operare nella loro gestione e manutenzione, con una particolare focalizzazione alla comprensione del sistema impresa e delle dinamiche economiche e finanziarie di tutti i fenomeni aziendali.
                  • Affrontare le problematiche legate al risanamento e al rilancio delle imprese, intesi come difesa e ricostruzione del valore e come recupero della capacità di reddito.

                  Destinatari

                  • Chi opera nella Funzione Amministrazione e Controllo (budget, reporting, analisi scostamenti, metodologie, ecc);

                  • Chi opera in funzioni di tipo tecnico e intende sviluppare competenze sia in ambito gestionale, sia di tipo manageriale;

                  • Imprenditori che intendono acquisire una visione integrata del sistema impresa per trasferire nella propria azienda logiche e tecniche di progettazione e gestione di sistemi di controllo di gestione;

                  • Diplomati con esperienza professionale coerente;

                  • Liberi Professionisti.

                  Integrare i tradizionali strumenti di controllo e programmazione con le nuove metodologie di gestione ed i più recenti modelli manageriali di supporto alle decisioni.

                  Dotare i partecipanti delle conoscenze necessarie per prendere parte attivamente alla progettazione dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione e di operare nella loro gestione e manutenzione, con una particolare focalizzazione alla comprensione del sistema impresa e delle dinamiche economiche e finanziarie di tutti i fenomeni aziendali.

                  Affrontare le problematiche legate al risanamento e al rilancio delle imprese, intesi come difesa e ricostruzione del valore e come recupero della capacità di reddito. Attraverso un approccio di tipo problem-solving ai partecipanti verranno quindi forniti gli strumenti e le metodologie di intervento necessarie affinché le competenze acquisite possano essere non solo un valido supporto nelle situazioni patologiche del sistema impresa, ma anche come utile strumento di prevenzione in condizioni di normalità.

                  Orario 9.30 -18.00

                  Sedi Bologna e Firenze

                  Durata 10 incontri al sabato

                  Al termine delle attività ai partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di lezione, verrà rilasciato il Diploma di Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione.

                  La forte interattività con il corpo docente, costituito da professionisti, consulenti e manager che uniscono esperienza d’azienda e d’aula, costituisce uno degli elementi caratterizzanti il progetto formativo.

                  La metodologia didattica prevede:

                  • Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento
                  • Esercitazioni
                  • Discussione di casi aziendali allo scopo di favorire lo sviluppo di competenze manageriali necessarie per lavorare in team

                  MODULI DIDATTICI

                  • Contabilità e Bilancio
                  • Dalla Contabilità al Controllo di Gestione
                  • Business control
                  • La gestione finanziaria
                  • Il budget: Metodologia e Processo
                  • Il Business Plan
                  • L’impatto delle nuove tecnologie sui processi, i sistemi e i ruoli della funzione amministrativa

                  STOGEA è una Business Unit di Scudo S.r.l.

                  ACCREDITAMENTI:

                  • Scudo è SOCIO ORDINARIO ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
                  • Scudo ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 dall’ENTE CERTIQUALITY
                  • Scudo è AGENZIA FORMATIVA riconosciuta dalla REGIONE TOSCANA
                  • Scudo è AZIENDA ADERENTE CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
                  • Nessun requisito minimo
                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 15

                  La partecipazione è riservata ad un numero massimo di 15 partecipanti.

                  La procedura di selezione prevede un feedback basato sul curriculum vitae del candidato ed un colloquio motivazionale telefonico.

                  • Valutazione del cv
                  • Lettera di motivazioni
                  Frequentare questo master ha un costo di € 2500 Escl. IVA.
                  0 a copertura totale
                  0 a copertura parziale

                  Stogea offre agevolazioni economiche sulla quota di partecipazione al Master.Contattaci per conoscere le agevolazioni a te riservate!

                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Stesura CV
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Tecniche di job hunting
                  • Preparazione al colloquio
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Presenza su social network
                  • Altro

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  %
                  100%
                  %
                  %
                  %
                  Italia
                  20%
                  20%
                  40%
                  10%
                  10%

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI100%
                  NO0%

                  Età dei partecipanti:

                  • Sotto 25

                    10%
                  • 26 - 30

                    25%
                  • 31 - 35

                    30%
                  • Oltre 35

                    35%

                  Totali:

                  10

                  Professione Corpo Docente:

                  40%
                  Professionisti
                  40%
                  Consulenti/liberi professionisti
                  10%
                  Manager
                  10%
                  Imprenditori
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master