Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master MEPP formerà dipendenti pubblici e privati, imprenditori e liberi professionisti nel settore dei contratti pubblici, il cui mercato, negli ultimi anni, in Italia ha raggiunto il valore di circa 105 miliardi di Euro, sì da divenire appetibile per gli operatori economici dei settori dei lavori, servizi e forniture. Lo strumento del contratto pubblico è poi ineludibile per le pubbliche amministrazioni, per far fronte alle esigenze connesse al suo funzionamento e per soddisfare gli interessi pubblici che è chiamata a curare. Il MEPP si rivolge pertanto a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni e di società partecipate, a imprenditori e dipendenti di imprese che operano o aspirano ad operare nel settore delle commesse pubbliche (come enti aggiudicatori o come operatori economici), nonché a professionisti che intendano specializzarsi in questo settore.
La didattica del Master
Il percorso sarà disponibile sia in presenza a Casamassima (BA) sia in live streaming grazie alla piattaforma G-Suite in grado di massimizzare l'interazione con i docenti e la piena fruibilità dei contenuti.
Struttura del corso
Il Master prevede un numero di ore così ripartite:
- 360 ore di lezioni frontali
- 790 ore per attività di approfondimento formativo, quali esercitazioni e seminari, studio e discussione (in forma individuale e di gruppo), laboratori di approfondimento, studio individuale, ecc.
- 350 ore per tirocinio curriculare o project work
TOTALE: 1500 ORE
Certificazioni e Crediti del Master
La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.
ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.