Master in Contratti Pubblici e e-Procurement - MEPP

Università LUM LUM School of Management
Master in Contratti Pubblici e e-Procurement - MEPP
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master MEPP formerà dipendenti pubblici e privati, imprenditori e liberi professionisti nel settore dei contratti pubblici, il cui mercato, negli ultimi anni, in Italia ha raggiunto il valore di circa 105 miliardi di Euro. L’E-Public Procurement Master si rivolge pertanto a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni e di società partecipate, a imprenditori e dipendenti di imprese che operano o aspirano a operare nel settore delle commesse pubbliche (come enti aggiudicatori o come operatori economici), nonché a professionisti che intendano specializzarsi in questo settore.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bari

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master MEPP formerà dipendenti pubblici e privati, imprenditori e liberi professionisti nel settore dei contratti pubblici, il cui mercato, negli ultimi anni, in Italia ha raggiunto il valore di circa 105 miliardi di Euro, sì da divenire appetibile per gli operatori economici dei settori dei lavori, servizi e forniture. Lo strumento del contratto pubblico è poi ineludibile per le pubbliche amministrazioni, per far fronte alle esigenze connesse al suo funzionamento e per soddisfare gli interessi pubblici che è chiamata a curare. Il MEPP si rivolge pertanto a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni e di società partecipate, a imprenditori e dipendenti di imprese che operano o aspirano ad operare nel settore delle commesse pubbliche (come enti aggiudicatori o come operatori economici), nonché a professionisti che intendano specializzarsi in questo settore.

La didattica del Master

Il percorso sarà disponibile sia in presenza a Casamassima (BA) sia in live streaming grazie alla piattaforma G-Suite in grado di massimizzare l'interazione con i docenti e la piena fruibilità dei contenuti.

Struttura del corso

Il Master prevede un numero di ore così ripartite:

  • 360 ore di lezioni frontali
  • 790 ore per attività di approfondimento formativo, quali esercitazioni e seminari, studio e discussione (in forma individuale e di gruppo), laboratori di approfondimento, studio individuale, ecc.
  • 350 ore per tirocinio curriculare o project work

TOTALE: 1500 ORE

Certificazioni e Crediti del Master

La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.

ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Facilities del Master

  • Nr posti letto
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in Contratti Pubblici e e-Procurement - MEPP

Attività di Placement del Master

L'accordo sottoscritto tra LUM School of Management e ManpowerGroup è un altro tassello della strategia di valorizzazione dei partecipanti alle attività della Scuola e di loro collocazione nel mercato del lavoro. Tale accordo, di livello internazionale, perché ManpowerGroup è un gruppo che può fornire opportunità in qualunque Paese, completa il lavoro svolto, che ha permesso di avvicinare alla Scuola oltre 400 istituzioni e aziende, di livello nazionale ed internazionale, che contribuiscono a promuovere attivamente il percorso di stage e di placement degli iscritti ai corsi e ai master. Per la gestione delle attività è stato costituio un apposito Ufficio Stage & Placement che garantisce opportunità di stage a tutti i gli iscritti.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
La Mission • Valorizzare il profilo professionale di ogni iscritto attraverso uno strumento innovativo in cui poter integrare attività e social media • Facilitare il networking tra gli Alumni tramite la creazione di gruppi che consentano la condivisione delle esperienze tra persone con medesimi interessi professionali • Diffondere l'eccellenza della LUM nel mondo grazie all’attività e alle testimonianze dirette dei suoi Alumni • Consolidare network di collaborazione scientifico-professionale Le attività: • La comunicazione delle iniziative • Il networking per garantire opportunità di stage e di placement • Le pubbliche relazioni per il sistema LUM • I convegni • Le testimonianze

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
25%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università LUM | LUM School of Management

Il Master in Contratti Pubblici e e-Procurement - MEPP in sintesi:

Approfondisci il tuo futuro con il Master in Contratti Pubblici e e-Procurement - MEPP presso la Università LUM

Un programma unico dedicato a formare la prossima generazione di esperti in contratti pubblici e e-procurement, settori chiave dell'economia italiana con un mercato che ha superato i 105 miliardi di euro. Scopri come diventare un professionista ricercato nel panorama nazionale e internazionale.

Il percorso formativo

Affronta un curriculum intensivo e completo con 360 ore di lezioni frontali, 790 ore di attività di approfondimento formativo e 350 ore per tirocinio o project work, raggiungendo un totale di 1500 ore di formazione. La modalità part time e le opzioni di fruizione in presenza o via live streaming offrono flessibilità e interazione diretta con i docenti.

Porte aperte sul futuro: Placement e opportunità

  • Collaborazione con ManpowerGroup per stage e opportunità di lavoro, nazionali e internazionali
  • Una rete di oltre 400 istituzioni e aziende pronte a valorizzare il tuo percorso formativo
  • Un ufficio dedicato allo Stage & Placement per garantire a tutti gli iscritti opportunità professionali concrete

Certificazioni e Riconoscimenti

Con il sostegno di ASFOR, il Master si impegna a sviluppare le competenze gestionali dei partecipanti, adattando continuamente l'offerta formativa alle esigenze del mercato. Un impegno verso l'eccellenza e l'innovazione nel settore dei contratti pubblici e dell'e-procurement.

Perché scegliere il MEPP alla Università LUM?

  • Un programma all'avanguardia per prepararti a una carriera di successo
  • Docenti esperti e professionisti del settore
  • Forti legami con il mondo del lavoro e opportunità di stage significative
  • Accesso ad una vasta rete alumni per networking e sviluppo professionale

Sei pronto a fare il prossimo passo nella tua carriera e a diventare un leader nella gestione dei contratti pubblici e nel settore dell'e-procurement? Scopri di più sul Master in Contratti Pubblici e e-Procurement - MEPP offerto dalla Università LUM.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni