Il Master, in linea coi nuovi principi richiesti dalla nuova disciplina in materia di riforma della professione forense, rappresenta un innovativo percorso in Business Law che ha come finalità principale quello di formare figure esperte, con specifiche competenze stragiudiziali, nel settore del diritto societario. Il master si svolge sia a Roma che a Milano e Padova con il medesimo programma e affronta, con adeguati esempi e casi pratici, alcuni temi ritenuti essenziali della Business Law, quali: la contrattualistica societaria, le operazioni straordinarie (M&A, quotazioni in borsa, ecc.), l'antitrust, la securities law, ecc., passando anche per alcune tecniche di analisi e processi di lavoro come: l'analisi economica e finanziaria dei bilanci e l'approccio alla "due diligence" nelle imprese.
Forte di oltre 20 anni di storia, il Master mette a disposizione dei discenti un ricco patrimonio culturale, che è il frutto dell'esperienza professionale dei docenti, tutti provenienti da prestigiose Law Firm internazionali.
Il percorso didattico è arricchito da numerose esercitazioni pratiche e case history. Durante le lezioni saranno rilasciati ai partecipanti moltissimi esempi pratici e contrattuali al fine di costruire un modello di riferimento per l'esercizio della professione.
Il Master è erogato in 40 lezioni (20 week end) sempre di sabato.
I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:
- ELEMENTI DI DIRITTO, DI PRATICA SOCIETARIA E GOVERNANCE
- DIRITTO E PRATICA CONTRATTUALE NELLA PRASSI NAZIONALE E INTERNAZIONALE
- NEGOZIARE PER BUSINESS E NEGOZIARE PER GESTIRE I CONFLITTI
- I CONTRATTI DI FINANZIAMENTO
- INTELLECTUAL PROPERTY
- OPERAZIONI STRAORDINARIE (MERGERS & ACQUISITIONS, SHARE PURCHASE AGREEMENT, PRIVATE EQUITY) E L'ACQUISITION FINANCE
- CONTABILITA', BILANCIO, VALUTAZIONE E FISCALITA' D'IMPRESA PER GIURISTI
- LA GESTIONE DELLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA E LE OPERAZIONI DI ACQUISITION FINANCE IN OTTICA DI SALVATAGGIO DELLE IMPRESE
- TECNICHE DI MARKETING E STRUMENTI DI BUSINESS DEVELOPMENT PER LO STUDIO LEGALE
La frequenza dell'Executive Master in Avvocato d'Affari dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali