Master in Avvocato d'Affari MELIUSform

Paghi dal 30 Novembre. In Aula, Live Streaming e OnDemand. Il Master in Avvocato d'Affari MELIUSform è il primo Master in Business Law in Italia; è progettato in collaborazione con alcune delle principali Law Firm internazionali e forma profili con alta specializzazione in materia di Business Law. La frequenza del Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense.

MELIUSform Business School Website

  • 0662205420
  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • OnLine
  • 22 Weekend
  • Brochure Master
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
MELIUSform

            Master in Avvocato d'Affari

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Scadenza prossime edizioni
                  • ONLINE 2 dicembre 2023
                  • Milano - Italia 2 dicembre 2023
                  • Roma - Italia 2 dicembre 2023
                  • ONLINE 2 dicembre 2023

                  Il Master, in linea coi nuovi principi richiesti dalla nuova disciplina in materia di riforma della professione forense, rappresenta un innovativo percorso in Business Law che ha come finalità principale quello di formare figure esperte, con specifiche competenze stragiudiziali, nel settore del diritto societario. Il master si svolge sia in aula a RomaMilano e Padova, Online in Video Live Streaming o in differita On Demand, con il medesimo programma e affronta, con adeguati esempi e casi pratici, alcuni temi ritenuti essenziali della Business Law, quali: la contrattualistica societaria, le operazioni straordinarie (M&A, quotazioni in borsa, ecc.), l'antitrust, la securities law, ecc., passando anche per alcune tecniche di analisi e processi di lavoro come: l'analisi economica e finanziaria dei bilanci e l'approccio alla "due diligence" nelle imprese.

                  La figura dell'Avvocato d'Affari acquisisce sempre più importanza nel nostro Paese e per questa ragione MELIUSform, con il contributo di professionisti altamente specializzati provenienti da primari studi legali internazionali (BSVA, Carnelutti Studio Legale Associato, EXP Legal, NCTM, Tonucci & Partners, Senni & Partners, Willkie Farr & Gallagher) e primarie società di tutela del diritto (Società Italiana Brevetti S.p.A.), ha realizzato il Master in Avvocato di Affari. Il Master è un innovativo percorso in Business Law che si propone, appunto, di formare professionisti esperti nelle operazioni straordinarie e del diritto societario, affrontando tematiche commerciali, tributarie, finanziarie, fallimentari e di bilancio altamente specialistiche. Il Master pone il focus sulla contrattualistica societaria, le operazioni straordinarie (M&A, quotazioni in borsa, ecc.) e le tecniche di pianificazione economica e finanziaria, con un approccio ed una visione multilaterale delle problematiche di natura legale che attualmente molte imprese e studi professionali si trovano a dover fronteggiare.

                  Forte di oltre 25 anni di storia, il Master mette a disposizione dei discenti un ricco patrimonio culturale, che è il frutto dell'esperienza professionale dei docenti, tutti provenienti da prestigiose Law Firm internazionali.

                  Il percorso didattico è arricchito da numerose esercitazioni pratiche e case history. Durante le lezioni saranno rilasciati ai partecipanti moltissimi esempi pratici e contrattuali al fine di costruire un modello di riferimento per l'esercizio della professione.

                  Il Master è erogato in 50 lezioni (22 week end).

                  I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:

                  • SOCIETARIO E GOVERNANCE
                  • CONTRATTUALISTICA D'IMPRESA
                  • I CONTRATTI PUBBLICI
                  • TECH LAW: PERCORSI DI INNOVAZIONE
                  • LA DUE DILIGENCE
                  • NEGOZIARE PER BUSINESS E PATTI PARASOCIALI
                  • LE OPERAZIONI STRAORDINARIE E L'ACQUISITION FINANCE
                  • BILANCIO E VALUTAZIONE D'AZIENDA SPIEGATO AI GIURISTI
                  • FISCALITA' D'IMPRESA
                  • INTELLECTUAL PROPERTY
                  • LA NUOVA DISCIPLINA DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
                  • LEGAL MARKETING PER VALORIZZARE LO STUDIO LEGALE

                  La frequenza all'Executive Master in Avvocato d'Affari dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi, ai fini della formazione continua obbligatoria come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense, in quanto i moduli/corsi interni al programma del Master sono stati accreditati dalla Commissione centrale per l'accreditamento della formazione.

                  • Aula internazionale
                  • Docenti internazionali
                  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali
                  • Avvocati che intendono riqualificare il proprio ruolo professionale innovando il servizio consulenziale ai propri clienti ampliando il proprio business
                  • Praticanti di studi legali
                  • Personale di aziende con esperienza negli uffici legali che desiderino accrescere la propria professionalità
                  • Laureati in giurisprudenza, in discipline giuridiche e similari

                  Sono ammessi anche i "non laureati" nella misura in cui siano in grado di dimostrare di aver maturato delle esperienze lavorative significative presso uffici legali.

                  • Laurea primo livello
                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Titolo equivalente
                  • Laureandi
                  • Professionisti
                  Frequentare questo master ha un costo di € 2900 Escl. IVA.

                  Speciale Promo Partenza, valida fino al 30 Novembre:-20% in Live Streaming

                  • Tutoraggio
                  • Laboratorio
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Presenza su social network
                  • Incontri con ex-allievi
                  • Newsletter
                  • Blog/Gruppi di discussione
                  • Convenzioni per corsi executive
                  • Altro

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI75%
                  NO25%

                  Età dei partecipanti:

                  • Sotto 25

                    5%
                  • 26 - 30

                    25%
                  • 31 - 35

                    40%
                  • Oltre 35

                    30%

                  Totali:

                  14

                  Professione Corpo Docente:

                  20%
                  Docenti universitari
                  50%
                  Professionisti
                  25%
                  Consulenti/liberi professionisti
                  5%
                  Imprenditori
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
                  Il Master MELIUSform direttamente a casa tua con il VIDEO LIVE STREAMING

                  Il Master MELIUSform direttamente a casa tua con il VIDEO LIVE STREAMING

                  MELIUSform Business School - The Spot

                  MELIUSform Business School - The Spot

                  MELIUSform Business School - The Spot

                  MELIUSform Business School - The Spot

                  Le way out societarie

                  Le way out societarie

                  È necessario quotarsi in Borsa?

                  È necessario quotarsi in Borsa?

                  Vuoi diventare un Avvocato d'Affari o un Giurista d'Impresa?

                  Vuoi diventare un Avvocato d'Affari o un Giurista d'Impresa?

                  La cessione aziendale

                  La cessione aziendale

                  L'Acquisizione di Società o di Aziende: dalla Lettera d’intenti al Closing

                  L'Acquisizione di Società o di Aziende: dalla Lettera d’intenti al Closing