HSEQ Management Systems in Energy Transition and Digitalization for a Sustainable Development Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

Il Master HSEQ SYNERGY vuole formare 15 giovani laureati per un possibile inserimento in Saipem S.p.A. attraverso un percorso in sei sezioni dedicate al mondo dell’energia, ai principi della cultura della salute, sicurezza, ambiente e qualità (HSEQ), al project management, alla sostenibilità e alla cultura digitale.Tutti i partecipanti svolgeranno uno stage con rimborso spese presso Saipem S.p.A., leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore, presente in più di 50 paesi. Costi di iscrizione al Master HSEQ SYNERGY totalmente finanziati dal Consorzio Quinn per tutti gli ammessi (valore: 7.400 €).Titoli: Diploma di Master, attestato ISO 19011 e attestati di qualifica di auditor ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001.Requisiti: laurea in Ingegneria, Chimica, Geologia, Scienze Ambientali e altre materie tecnico-scientifiche, almeno un livello B2 di inglese e disponibilità a soggiorni all’estero

Contatti Website

  • Master
  • Italiano
  • Full time
  • 8 Mesi
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

            HSEQ Management Systems in Energy Transition and Digitalization for a Sustainable Development

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Scadenza prossime edizioni
                  • Pisa - Italia 30 settembre 2023

                  Il Master HSEQ SYNERGY vuole formare 15 giovani laureati per un possibile inserimento in Saipem S.p.A. attraverso un percorso in sei sezioni dedicate al mondo dell’energia, ai principi della cultura della salute, sicurezza, ambiente e qualità (HSEQ), al project management, alla sostenibilità e alla cultura digitale.

                  Tutti i partecipanti svolgeranno uno stage con rimborso spese presso Saipem S.p.A., leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore, presente in più di 50 paesi.

                  I costi di iscrizione al Master HSEQ SYNERGY sono totalmente finanziati dal Consorzio universitario Quinn per tutti gli ammessi (valore: 7.400 €).

                  Il Master HSEQ SYNERGY è finalizzato a:

                  • Offrire una formazione multidisciplinare a giovani neolaureati in materie scientifico-ingegneristiche
                  • Sviluppare competenze applicative nell’ambito della famiglia professionale HSEQ (Health, Safety, Environment & Quality) nel settore energetico, facendo attenzione ai temi della sostenibilità e della transizione energetica.
                  • Fornire elementi tecnico-scientifici fondamentali per conoscere il contesto industriale dell’energia e delle infrastrutture
                  • Sviluppare competenze gestionali finalizzate al management di progetti
                  • Sviluppare conoscenze di base delle innovazioni tecnologiche e digitali introdotte nel settore energetico coerenti con la transizione in atto.   
                  • formare giovani potenzialmente in grado di integrarsi all’interno di Saipem S.p.A.     

                  Le conoscenze acquisite saranno applicate in ambito operativo attraverso lo svolgimento di un Project Work presso Saipem S.p.A.. I partecipanti applicheranno in situazioni reali le metodologie e gli strumenti appresi e predisporranno una relazione finale descrittiva del lavoro svolto da presentare alla commissione di valutazione del master.

                  Moduli del Master HSEQ SYNERGY

                  • Introduzione (Welcome on board)
                  • Energy Culture (Energie Convenzionali ed Energie Rinnovabili, Infrastrutture Sostenibili)
                  • HSEQ Culture (Qualità, Sicurezza di Processo e Occupazionale, Salute Occupazionale, Ambiente, Sistema di Gestione integrato HSEQ)
                  • Project Culture (Contract & Project Management)
                  • Digital Culture (Smart Maintenance & Technologies)
                  • Sustainability (Sostenibilità)

                  Metodologia

                  Il Master combina lezioni frontali di docenti accademici e esperti del settore, testimonianze, workshop e attività in gruppo per generare il confronto. È inoltre prevista l'applicazione delle conoscenze acquisite in un ambito operativo attraverso lo svolgimento di un project work presso Saipem.

                  Per partecipare alla selezione per l’ammissione a titolo gratuito al Master, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

                  • Laurea di I livello (o titolo di studio superiore) in materie quali: Ingegneria, Chimica, Geologia, Scienze ambientali
                  • Conoscenza della lingua inglese a livello B2 (o superiore)
                  • Disponibilità a viaggi e soggiorni all’estero

                   

                  • Laurea primo livello
                  Gratuito

                  I costi di iscrizione sono totalmente finanziati dal Consorzio universitario Quinn per tutti i 15 ammessi al Master HSEQ SYNERGY (valore: 7.400 €)

                  Il Master HSEQ SYNERGY vuole formare a titolo gratuito 15 giovani neolaureati sui temi dell’HSEQ e dell’innovazione in ambito energetico offrendo la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso uno stage con possibilità di rimborso spese presso Saipem.
                  Azienda Settore
                  • Project Work
                  • Docenze
                  • Stage
                  Saipem
                  Totale Partnership: 1

                  Professione Corpo Docente:

                  55%
                  Docenti universitari
                  45%
                  Professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master